Domenica, 26 Gennaio 2014 10:08

La crisi si legge nel mattone.

  Più che flessione si tratta di  vero e proprio crollo dell’edilizia residenziale: -37,2%    - Roma  gennaio 2014 --  Nel primo semestre del 2013 l'edilizia residenziale presenta una rilevante flessione rispetto allo stesso periodo del 2012 (-37,2% le abitazioni…
   Il piacentino Francesco Milza alla guida di Confcooperative dell’Emilia Romagna. Promozione della cooperazione e sostegno alla crescita le priorità.   Bologna,  dicembre 2013 -- Francesco Milza è il nuovo presidente di Confcooperative Emilia Romagna, associazione che raggruppa quasi 1.750…
Mercoledì, 20 Novembre 2013 09:23

Sanità, AUSL unica in Romagna. E' legge.

Una risposta alla sfida dei "tagli". Salvaguardati i diritti dei lavoratori e introdotta la partecipazione dei territori.Bologna, 20 Novembre 2013 - -L'Ausl unica della Romagna è legge. "Nuovo assetto istituzionale dei servizi sanitari delle quattro attuali aziende sanitarie di Forlì,…
Anatocismo, interessi su interessi. Una piaga diffusa? Parma, 16 novembre 21013 -Interessi eccessivi, commissioni non dovute, costi non chiari: il rapporto con banche e istituti finanziari è spesso insidioso e complicato.Questo il tema affrontato giovedì pomeriggio, presso la sede di…
Sabato, 02 Novembre 2013 09:07

Piacenza, stangata sulle bollette

Prezzi al consumo: un quadro sostanzialmente in pareggio che però ha visto l'impennare di alcune tariffe pubbliche.
Anche in Italia sta aumentando l'interesse verso la formula dell'affitto o del noleggio a lungo termine. Che sia un ufficio temporaneo (temporary office) o
Gardini «Crescita dimensionale, burocrazia, fisco e accesso al credito nodi da sciogliere per valorizzare export nelle politiche di sviluppo e rilancio competitivo»
I dati emersi dall'indagine congiunturale relativa al secondo trimestre 2013 sull'industria manifatturiera, realizzata in collaborazione tra Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna e Intesa Sanpaolo: Pil 2013 stimato al -1,6%, atteso +0,9% nel 2014 -   Parma, 10 ottobre 2013In Emilia Romagna…
Il mese di settembre ha registrato un calo dei prezzi e una minor spesa per trasporti ma anche per accessori d'abbigliamento. In aumento invece la spesa per la scuola.di Virgilio--Piacenza, 1 ottobre 2013 -L'indice ISTAT relativamente al mese di settembre,…
Martedì, 24 Settembre 2013 08:45

Parmalat, gli esperti dicono Sì.

La commissione di esperti indipendenti ha valutato corretto il prezzo per l'acquisizione di LAG da parte di Parmalat.di Lgc --Parma 24 settembre 2013 -Il processo di valutazione seguito da Parmalat nell'acquisizione di LAG (Lactalis American Group) "risulta conforme a quello…
A confronto le tre diverse forme contrattuali di godimento del bene: proprietà, locazione e leasing.di LGC ---Parma, 21 settembre 2013 - -Esistono momenti nei quali l'imprenditore o il professionista si trova di fronte al bivio della scelta, per il godimento…
di Lgc-Parma, 08 agosto 2013 - -A sentire i commenti del Ministro Saccomanni, "la crisi è vicina alla finita". A guardare i dati dei tribunali fallimentari invece sembra che la crisi sia molto vicina alle imprese.Solo negli ultimi giorni, i…
Mercoledì, 07 Agosto 2013 11:04

Lo SCEC entra in circolo?

di LGC -Parma, 07 agosto 2013 -La moneta "virtuale" SCEC entra in circolo in Emilia. Le imprese convenzionate a Piacenza, Parma, Reggio e Modena.Annunciato con enfasi dal Sindaco di Parma Federico Pizzarotti, a pochi mesi dall'insediamento della giunta "grillina", lo…
Sabato, 03 Agosto 2013 10:32

PMI: in caso di crisi c'è il Coworking

Di Walter - 3 agosto 2013 - Ogni crisi ha una doppia faccia. Da un lato si possono mettere tutte le negatività che la crisi si porta dietro, mancanza di liquidità, disoccupazione, tumulti sociali e chi più ne ha più…
Lunedì, 29 Luglio 2013 09:14

"Piacenza per EXPO 2015"

di Virgilio -Piacenza, 29 Luglio 2013 -Parenti: "Un'opportunità per le imprese in un momento economico delicato"
Bologna, 25 luglio 2013 - Al via il bando della Regione per concedere contributi alle imprese che partecipano ad iniziative fieristiche all'estero - L’unica via possibile per superare la crisi è essere competitivi a livello internazionale e per rilanciare il…
  di LGC - Parma, Luglio 2013 -  L’ufficio studi di Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), come ogni anno, ha “fotografato” la consistenza dei pubblici esercizi e il bilancio tra nascita e alienazioni delle attività. Dal rapporto 2013 presentato nei…
Roma,  luglio 2013 – La spesa per abbigliamento e calzature è scesa al minimo da oltre 15 anni per un valore di appena 121 euro al mese per famiglia che rappresenta il 6,2 per cento del totale non alimentare speso…
Venerdì, 12 Luglio 2013 08:45

Bisogna fare di più!

Per Buzzetti, Presidente ANCE, è necessaria una terapia choc per uscire dalla crisi.
29 giugno 2013 - A quanto pare c'è chi la crisi non la sente e chi per la crisi si inventa di ogni. Voi quanto sareste disposti a spendere per avere una banconota da 5 euro in buono stato? La…
  TURISMO ALBERGHIERO - GENNAIO/MAGGIO –0,8% PRESENZE ITALIANI (–4,7%) - STRANIERI (+3,1%) LAVORATORI OCCUPATI –4,7% (–4,6% TEMPO INDETERMINATO E –4,9% TEMPO DETERMINATO) BOCCA: "PER IL COMPARTO CHIEDIAMO LO STATO DI CRISI OCCUPAZIONALE"
  Roma, 25 Giugno 2013 -Si paga il 14% in piu' il pane, il 15% la carne e il 26% latte, formaggi e uova
 
Fare la spesa in Italia costa l'11 per cento in piu' della media europea con…
Sabato, 22 Giugno 2013 10:41

FIPE: movida, termometro di una città

  Roma, 22 Giugno 2013 - -Il livello di modernità e civiltà di una città si misura anche da come è organizzata la sua movida. Il fenomeno del divertimento serale, se ben governato, diventa una grande opportunità di socializzazione per…
Parma, 11 Giugno 2013 - -I tempi sono maturi per un nuovo "modello Parma" all'insegna della coesione sociale e del superamento degli individualismi APPELLO PER UN PIANO DEL LAVORO DI PARMA E PROVINCIA
  Bologna, 08 Giugno 2013 - - La delegazione di operatori cinesi ha siglato contratti con imprese regionali
Domenica, 09 Giugno 2013 10:48

Fotovoltaico, Operazione antidumping

  di Lamberto Colla,  Giugno 2013 - - La Commissione europea ha approvato l’introduzione graduale delle tariffe antidumping sulle importazioni dei pannelli fotovoltaici, wafer e cellule provenienti dalla Cina.
Lunedì, 03 Giugno 2013 09:16

Piacenza, gli indici dei prezzi di maggio

  Piacenza, 03 giugno 2013 -Giù i trasporti, comunicazioni, spettacolo e cultura e abbigliamento. In crescita Alimentari, spese per salute e servizi ricettivi.
  Modena, 28 maggio 2013 -"Nel 1990 bastavano otto giorni per pagare le tasse locali. Oggi ne occorrono ben 26. Mentre in tutto sono 162 i giorni di lavoro dovuti al fisco.
Martedì, 28 Maggio 2013 09:30

Immobiliare, prezzi in calo del 9,2%

di LGC --Parma, 28 maggio 2013 -La recente rilevazione compiuta da Tecnocasa sull'andamento del mercato immobiliare dell'Emilia Romagna fotografa una situazione di forte deterioramento nelle quotazioni delle case locali.
Parma, 22 maggio 2013 - La nuova nomina a presidente di Cofiter è andata a Stefano Bollettinari (direttore regionale di Confesercenti) che succede ad Enrico Postacchini (presidente Ascom Bologna). Come vicepresidente è stato nominato Marco Amelio (vice presidente Confcommercio Ferrara).
  - Reggio emilia 15 Maggio 2013 - - PARMIGIANO REGGIANO: AD UN ANNO DAL DOPPIO TERREMOTO, CASEIFICI APERTI "PER DIRE GRAZIE"
di Walter - Parma 17 Maggio 2013 - I tempi è certamente inevitabile cambiano, ma certe volte le idee d'un tempo tornano utili se condite con un po' di tecnologia. Se le comunicazioni sono più facili grazie alla tecnologia, allora…
Lunedì, 13 Maggio 2013 07:50

Ricorso Parmalat, rinviato al 29 maggio

di Virgilio -Parma, 13 Maggio 2013 -La Corte d'Appello di Bologna ha rinviato al 29 maggio l'udienza che riguarda il ricorso presentato da alcuni consiglieri di Parmalat
di Virgilio --Parma, 11 Maggio 2013 - -Il Consiglio di Amministrazione di Parmalat, nella seduta di ieri, ha rivisto il bilancio 2012 alla luce della sentenza del tribunale di Roma, che ha imposto la restituzione del 75% della Centrale del…
Parma, 06 Maggio 2013 - Ore 11,00 Portici del Grano, nella piazza una folla di berretti bianchi e manifesti su cui si staglia la scritta verde e rossa " Game Over" . A terra elmetti antinfortunistici, apparecchi telefonici logori e…
di Redazione -Bologna, 30 Aprile 2013 --L'assessore Muzzarelli: "Aumentare la sicurezza del patrimonio industriale e dei lavoratori"
di Redazione -Parma, 20 Febbraio 2013 -Il Comune di Parma aderirà al "Patto dei sindaci: un impegno per l'energia sostenibile",  tramite un accordo di programma, che coinvolge i comuni di  Sorbolo, Mezzani, Torrile, Colorno, Medesano e Noceto.
  di Redazione -Modena, 20 Aprile 2013 --In occasione dell'assemblea elettiva di Confesercenti Modena che si è tenuta nella giornata di oggi giovedì 18 aprile 2013, è stato riconfermato alla presidenza dell'Associazione imprenditoriale Massimo Silingardi.
Bdi Redazione -Modena, 19 Aprile 2013 - -Operazioni strutturale sui conti: non più oneri in spesa corrente. "Ora al ministero richiesta sui pagamenti significativamente superiore ai 12,7 milioni previsti".
di Redazione -Parma, 09 Aprile 2013 - -Per le imprese di trasporto un aggravio di costi di oltre 10 milioni di euro
Giovedì, 04 Aprile 2013 11:19

Tempo di elezioni per CNA Modena

di Redazione -Modena 04 Aprile 2013 - -Inizierà il prossimo 5 aprile il lungo percorso elettorale che porterà alla elezione dei nuovi organi di governo di CNA Modena.
di Virgilio -Parma, 25 Marzo 2013 -Non passa giorno che i media annunciano nuovi indicatori economici o finanziari e nessuno di questi incoraggianti alla ripresa.Dal lavoro al tasso di povertà per passare agli aggiornamenti sul livello di recessione.
- di Virgilio -Bologna, 26 Marzo 2013 - In Emilia-Romagna salgono rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente ma in misura limitata(+1,8 per cento), peggiore rispetto al nazionale (+4,1 per cento).Bene l'industria della moda e l'alimentare, ma cede la meccanica.
- di Virgilio - Modena, 26 Marzo 2013 -E' positivo, nell'anno 2012, l'andamento delle esportazioni della provincia di Modena: lo attestano i dati diffusi recentemente dall'Istat.Sull'ultimo numero di Modena Economica, infatti, viene evidenziato come nel quarto trimestre del 2012, si…
di Virgilio -Parma, 21 Marzo 2013 -"Una classe dirigente che, per secondi fini, pensa oggi di creare una nuova Organizzazione di rappresentanza della cooperazione, illudendo le cooperative che avvicina di poter garantire assistenza, servizi e rappresentanza adeguata é velleitaria, miope…
di Redazione -Roma, 21 marzo 2013 -"Chiediamo al presidente Monti un decreto che sbocchi subito 9 miliardi di euro da impegnare per spese in investimenti ed opere. Ma senza risposte concrete entro la prima metà di aprile, chiederemo ai Comuni…
di redazione -Roma, 19 Marzo 2013 -Ma definire sanzioni per amministrazioni inadempienti. "Rete imprese Italia plaude all'apertura dei vicepresidenti della Commissione Ue, Olli Rehn e Antonio Tajani, per sbloccare il pagamento dei debiti della Pa.
di Redazione -Piacenza, 18 Marzo 2013 -E' iniziato questa mattina a Piacenza il primo congresso della CISL Piacenza e Parma. Domani sarà la volta di Parma.Alla fine il congresso nominerà i nuovi organi che dovrebbero convergere sul piacentino Federico Ghillani…
di Redazione -- Reggio Emilia 14 Marzo 2013 -Crisi, imprese e patto di stabilità - Delrio: "Monti vari subito il decreto per lo sblocco dei pagamenti. Il 21 marzo a Roma iniziativa pubblica aperta. La sobrietà a noi pare divenuta…
  di Virgilio -Bologna 14 Marzo 2013 -Il mercato del PPP in Emilia Romagna: nel 2012, la ripresa dopo il calo del 2011. Motori trainanti il fotovoltaico e gli impianti sportivi.
Lunedì, 11 Marzo 2013 23:23

Mancati pagamenti, trend in crescita.

di LGCParma 11 Marzo 2013 -Le prime previsioni per il 2013 parlano di un trend dei mancati pagamenti ancora in crescita, ma meno rapidamente rispetto a fine 2012: qualche segnale positivo dal mercato Export, che a gennaio ha visto un…
di Virgilio -Parma, 10 Marzo 2013 -Per celebrare il centenario della nascita, l'azienda condivide un ritratto di Pietro Barilla e dei suoi valori, che ancora ispirano il modo di operare della Barilla.
di LGC - Parma 05 Marzo 2013 -Secondo i dati resi noti oggi da Terna, a febbraio l'energia elettrica richiesta in Italia è in calo dell'8,1% rispetto a febbraio dello scorso anno.A segnalarlo è il CODACONS il quale commenta che il…
di Virgilio -Parma 04 Marzo 2013 -Creare stabili rapporti commerciali e durature partnership produttive tra le imprese emiliano romagnole e le controparti indiane. E' l'obiettivo del "Progetto India II", promosso da Unioncamere Emilia Romagna, sistema camerale regionale, in collaborazione con…
di Virgilio -Parma 01 Marzo 2013 -l presidente del Tribunale di Parma, Roberto Piscopo, ha deciso di riservarsi sulle richieste della procura e delle parti dell'udienza Parmalat-Lactalis.   Piscopo depositerà nei prossimi giorni la sentenza (invocata ai sensi dell'art. 2409 del…
di Redazione -Parma 01 Marzo 2013 -Parma 1 marzo 2013 – E'stato firmato oggi il protocollo di intesa sulla mobilità elettrica tra Comune, Regione, Enel Distribuzione e Aem Distribuzione – Gruppo Iren con l'obiettivo di adottare misure per la promozione…
Venerdì, 01 Marzo 2013 20:09

Energia USA: tutti pazzi per il Biofuel

   -  di Virgilio -  Parma, 24 febbraio 2013  La pressione generata dai biofuel sta aggredendo  un'importante area naturale quale la grande prateria, in particolare in South Dakota e Iowa.  Secondo una ricerca di Wright e Wimberly negli ultimi 5 anni…
di VirgilioParma 28 Febbraio 2013 -Grazie all'accordo siglato tra Fiera Milano, societa' organizzatrice della biennale sull'agroalimentare in programma dal 19 al 22 maggio 2013, ed Expo 2015 spa, societa' pubblica organizzatore dell'Esposizione Universale che avra' luogo a Milano tra due…
di Virgilio -Parma 28 Febbraio 2013 -Barilla ha siglato un accordo per vendere la sua partecipazione  nel gruppo tedesco di prodotti da forno Lieken al gruppo ceco Agrofert. Una volta approvata dall'Unione Europea, l'operazione consentirà a Barilla di continuare a…
di VirgilioParma 25 Febbraio 2013 -Il CODACONS: a causa del caro polizza in Italia circolano quasi 4 milioni di veicoli senza assicurazione. Dal 1994 al 2012 le tariffe sono aumentate del 200%.I dati diffusi nelle ultime ore dall'Antitrust e relativi…
Lunedì, 25 Febbraio 2013 08:26

Dettaglio: resiste solo la formula discount.

di VirgilioParma 25 Febbraio 2013 -Il 2012 si chiude con il più profondo calo delle vendite al dettaglio da quando sono disponibili le serie storiche, in piena coerenza con le stime di preconsuntivo.
di VirgilioParma 25 Febbraio 2013 -Fidenza si conferma la seconda città della provincia. Con i 26.656 abitanti censiti (311 rispetto al 2011) registra un incremento del 14,27% nel corso del periodo tra i due ultimi censimenti (2000 - 2012).
Venerdì, 22 Febbraio 2013 23:23

Parmalat brilla in borsa ma non in tribunale.

di VirgilioParma 22 Febbraio 2013 -Contrasto tra vecchia e nuova Parmalat. Nei giorni di forti ribassi dei titoli azionari della borsa italiana spicca, al contrario, il titolo della multinazionle di Collecchio passata in mani francesi di Lactalis.I motivi, molto probabilmente,…
Mercoledì, 20 Febbraio 2013 23:14

CODACONS: EFSA inutile. Il direttore si dimetta.

di VirgilioParma 20 Febbraio 2013 -L'ennesimo "scandalo" alimentare e, questa volta, viene coinvolta l'Autority europea EFSA. E' il CODACONS a sferrare un feroce attacco alla agenzia arrivando persino a chiedere le dimissioni del direttore.
di Coldiretti 18/2/2013 Il costo del pieno nell'automobile ha sorpassato la spesa alimentare settimanale delle famiglie per l'effetto congiunto dell'aumento del prezzo della benzina e della riduzione dei consumi alimentari dovuti e dell'aumento.
Di coldiretti 19/2/2013 -Dalla mucca pazza alla mozzarella blu fino al batterio killer.Una media di uno scandalo alimentare all'anno ha segnato l'inizio del secolo, dalla mucca pazza all'aviaria, dal latte cinese alla melamina a quello tedesco alla diossina,  dalla mozzarella…
  di Virgilio Parma 14 Febbraio 2013 - In data odierna è apparso su alcuni quotidiani online un comunicato che annunciava il nulla osta da parte dei sindaci di Parma, Piacenza e Reggio Emilia alla bozza di riassetto sulla Governance…
Giovedì, 14 Febbraio 2013 17:33

In calo la fiducia della Grande distribuzione

    di Virgilio 10/02/2013 - La fiducia degli operatori della Grande distribuzione alimentare registra un nuovo peggioramento nell'ultimo trimestre del 2012, a causa dell'andamento negativo degli acquisti che non risparmia neanche il settore alimentare. Dall'indagine condotta da Ismea a…
  di Virgilio Parma 14 Febbraio 2013 - Siamo abituati a sentir parlare di conflitti di interesse qui in Italia, al punto che ormai nessuno ci fa più caso. Però, sul conflitto di interesse ci hanno montato campagne elettorali poi…
Giovedì, 14 Febbraio 2013 16:06

Rifiuti: Svezia, un caso da imitare.

  di Virgilio Parma 14 Febbraio 2013 - Negli ultimi anni stiamo registrando una serie di record positivi da questo piccolo Paese scandinavo. dalle eccellenze nella prevenzione dentale alle tecniche di insegnamento e ora al riciclo dei rifiuti. In Svezia,…