“Gli Hikikomori” sarebbero i giovani che vivono in disparte, in isolamento. Cerchiamo di capire quali sono le motivazioni che spingono a questa scelta.

Si è conclusa sabato 18 marzo la mini rassegna di teatro civile presentata alla Galleria San Ludovico dall’associazione culturale Progetti&Teatro, in collaborazione con L.O.F.T. Libera Organizzazione Forme Teatrali, nell’ambito del programma di eventi per il Centenario del Liceo Marconi. Bellissimo il riscontro del pubblico alle repliche serali e attenta la partecipazione di studenti e studentesse alle matinée.

Per i rappresentanti dell'associazionismo carcerario e per i vertici delle strutture carcerarie il primo obiettivo è quello di aumentare le opportunità in carcere per le donne, con percorsi di trattamento penitenziario basati sul lavoro

Decisamente bella mattinata, qualche giorno fa all’Istituto Superiore “Paciolo d’Annunzio” di Fidenza. Il Capitano Matteo Scanu, Comandante della Compagnia di Fidenza (accompagnato dal Vicebrigadiere Di Paola, sottufficiale addetto in servizio presso la locale Stazione CC.) ha incontrato nell’Aula Magna circa 50 studenti frequentatori delle classi al primo e terzo anno.

Neviano degli Arduini – Il 7 marzo, nell’ambito del ciclo di incontri che l’Arma dei Carabinieri ha pianificato con gli istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi presenti in città e su tutto il territorio della provincia, i Carabinieri si sono recati presso la biblioteca “Matilde di Canossa” dell’ dell’Istituto Comprensivo “G. Verdi” di Neviano degli Arduini e Lesignano De’ Bagni, dove, insieme al preside ed al corpo docenti, hanno incontrato un centinaio di giovanissimi studenti delle scuole secondarie, al fine di promuovere la cultura della legalità.

di Gloria Callarelli (Fahrenheit2022), 8 marzo, 2023 - Riprendiamo per gentile concessione di Database Italia e Jarek Channel, l’intervista di Claudia Gerini. Io leggo tutto e cerco sempre di scavare, di trovare gl argomenti che mi stanno a cuore. Sono una persona che ricerca, sono dalla parte dei più deboli in particolare dei bambini che in varie parti del mondo non possono studiare ecc.

Tre milioni di euro per l'imprenditoria femminile: il bando diventerà una misura stabile per sostenere iniziative di lavoro autonomo da parte delle donne. Ad aprile il primo corso per mediatrici e mediatori culturali. E prima dell'estate 1,5 milioni per conciliare i tempi di vita e di lavoro. Al via una campagna di comunicazione