Nei diversi momenti che il Parma Calcio 1913, in questi giorni, dedicherà alla settimana in cui si ricordano i diritti delle donne, il settore femminile del club Crociato è direttamente coinvolto.
A cominciare dal primo appuntamento, il Women’s Day di sabato 5 marzo allo stadio Ennio Tardini, in occasione della partita di Serie B Parma-Reggina (ore 14:00), con l’ingresso a 1 euro riservato a tutte le donne (cliccare qui).
La prima squadra del Parma Femminile, che sarà presente sugli spalti insieme a una folta rappresentanza delle formazioni giovanili femminili, ha voluto promuovere l’iniziativa con un simpatico spot di invito (cliccare qui).
Tutte le donne potranno entrare allo stadio Tardini in ogni settore, anche in quello riservato alla tifoseria ospite, al prezzo simbolico di 1 euro.
Questi titoli di ingresso si potranno acquistare esclusivamente nei punti vendita del circuito Ticketone di tutto il territorio nazionale fino alle ore 13 del giorno della gara (non sono disponibili on line e ai botteghini dello stadio).
I punti vendita attivi a Parma e provincia sono i seguenti:
E’ esclusa dalla promozione donne la Curva Sud.
ASSEMBLEA PUBBLICA NEL QUARTIERE CITTADELLA CON IL GRUPPO DI IMPEGNO SOCIALE “NOI DEL CITTADELLA” E L’EX SINDACO PIETRO VIGNALI
“Su Stadio e Cittadella si deve aprire un confronto con la città”
Martedì 2 marzo 2022, presso il ristorante “San Martino” nell’omonimo viale, si è tenuta una affollata assemblea pubblica alla presenza dell’ex sindaco Pietro Vignali e del gruppo di impegno sociale “Noi del Cittadella”.
Durante l’incontro si è discusso animatamente con i moltissimi cittadini presenti sui temi principali del quartiere e di tutte le frazioni, in particolare della questione del progetto dello Stadio e del futuro del Parco della Cittadella.
“Sia sullo Stadio che sulla Cittadella, progetti sui quali c’è molta incertezza, – ha dichiarato durante l’incontro Pietro Vignali – è fondamentale aprire un confronto con il quartiere e con tutta la città per arrivare ad una soluzione che tuteli l’interesse collettivo”.
“Con riferimento allo Stadio – prima della conclusione dell’iter del progetto definitivo – è necessario un coinvolgimento generale per approfondire la compatibilità del progetto con i caratteri tipici del quartiere, l’impatto ambientale, urbanistico e paesaggistico, le compensazioni e le garanzie che necessariamente la città e il comune deve pretendere e un’analisi costi-benefici in grado di valutare quale sia la soluzione progettuale da intraprendere tra demolizione e una riqualificazione più leggera”. “Il Parco della Cittadella, ha proseguito Vignali, non deve essere trasformato in un luogo per eventi. La Cittadella deve rimanere un grande polmone verde a disposizione di tutti e funzionale alle attività sportive individuali all’aperto. A tal fine, il Parco necessita di interventi di manutenzione del verde, rifacimento dei bastioni – facendo seguito all’ultimo da me realizzato assieme alla Sovrintendenza – riqualificazione dei camminamenti e delle piste per podisti, potenziamento dell’illuminazione e servizi per gli sportivi” .“Infine per il quartiere, ha concluso Vignali, andrebbero previsti servizi decentrati e presidi di socialità, come asili, biblioteche e luoghi di aggregazione socioculturale, in particolare nel nuovo quartiere Eurosia”.
Nel corso della serata sono state affrontate anche altre tematiche, presenti nel manifesto dell’associazione, tra le quali il tema del forte traffico nelle ore di punta nelle vie d’accesso al quartiere, in particolare in via Torelli, via Montebello, via Bizzozero e il Lungoparma, aggravata dalla realizzazione della pista ciclabile. Gli abitanti presenti all’incontro hanno poi sollevato il problema della sicurezza per prevenire furti nelle case e spaccio nei parchi, chiedendo una maggior cura e manutenzione delle altre aree verdi come il Parco del Dono, inaugurato proprio dall’ex sindaco Vignali con l’allora ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, in quanto modello all’avanguardia in tema di accessibilità e disabilità.
Altri temi discussi sono stati quelli di un’ottimizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti e delle problematiche delle frazioni di Marano, Botteghino, Pilastrello, Mandriano, Porporano, Coloreto, con riferimento alla necessità di realizzare percorsi ciclabili di collegamento con la città, il potenziamento del trasporto pubblico, aree verdi attrezzati per famiglie e una maggiore attenzione alla sicurezza stradale, in particolare per l’abitato di Marano e Botteghino.
Nel corso della serata è stato anche approvato il Direttivo dell’associazione, composto da Antonio Esposito (presidente), Maria Lodovica Fanti (vicepresidente), Nicola Loiacono, Marilena Viani, Rosana Evangelista, Silvia Nieddu, Claudia Cremonesini, Franco Setti, Silvia Pignoli e Enrico Pioli (consiglieri).
Il grande cinema ritorna a Busseto: dal prossimo 25 luglio, per otto serate, lo stadio "Cavagna" si trasformerà in un'arena estiva: fino al 9 agosto verranno proiettati capolavori del grande schermo, seguendo le disposizioni di prevenzione del contagio da Covid-19. La rassegna è organizzata dalla ProLoco con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Busseto.
Kyle Krause insieme a una delegazione del Parma Calcio si è recato questa mattina in Municipio. E' stato ricevuto dal sindaco Federico Pizzarotti e dal vicesindaco Marco Bosi, per discutere del progetto di riqualificazione dello Stadio Tardini.
La Questura di Reggio Emilia, la Società Sportiva U.S. Sassuolo Calcio e la Federazione Italiana Giuoco Calcio hanno organizzato per il giorno 14 gennaio p.v. un convegno dal titolo " Calcio e Ordine Pubblico. L'evoluzione della disciplina sulla sicurezza negli stadi".
La convention si svolgerà a Reggio Emilia all'interno della sala Convegni del Mapei Stadium –Stadio Città del Tricolore- sito in questo Piazzale Atleti Azzurri d'Italia nr. 1 .
Parteciperanno autorità e massimi esperti del settore quali relatori altamente qualificati che illustreranno le evoluzioni, anche normative, di settore che regolano attualmente la realizzazione di importanti incontri calcistici nazionali ed internazionali.
Saranno presenti il delegato UEFA Kenny SCOTT –Head of Safety and Security Operations-, il Dott. Giovanni SPITALERI per la FIGC, il Direttore Centrale della Polizia di Prevenzione dott. Lamberto GIANNINI che affronterà il tema della rilevanza dell'attività informativa per la gestione dell'ordine pubblico, la Presidente dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive dott.ssa Daniela STRADIOTTO che parlerà della sicurezza partecipata quale fondamento per una corretta gestione degli eventi con particolare riferimento all'evoluzione delle norme che disciplinano il settore.
L'importante incontro avrà un ulteriore momento di grande rilevanza con una tavola rotonda a cui parteciperanno i rappresentanti delle società sportive di Serie A: Giovanni PIFAROTTI per l'Internazionale F.C., Francesco Davalli per la Società ACF Fiorentina e Andrea FABRIS per la US Sassuolo Calcio che si confronteranno sui temi della sicurezza e importanza delle infrastrutture sportive e come essa possa influenzare anche l'organizzazione dei servizi di ordine pubblico. Moderatore dei lavori del Simposio Matteo MARANI direttore di SKY SPORT 24.
L'evento costituirà un momento di Alta formazione e qualificazione per gli addetti ai lavori delle Istituzioni ma anche per i professionisti dello Sport, infatti saranno presenti gli SLO ( "Supporter Liaison Officer), i Delegati alla Sicurezza e i loro vice, in rappresentanza di tutte le società di calcio professionistiche della serie A e serie B
La particolare e delicata natura dei temi che verranno trattati durante il convegno è di eccezionale attualità.
Hanno infatti confermato la partecipazione ai lavori l'On. Giancarlo GIORGETTI -Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport e il sig. Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Franco Gabrielli -.
Due nuovi spogliatoi per lo stadio di Busseto: il Comune, nell'ottica di rendere l'impianto sportivo più bello e funzionale, ha predisposto un intervento di 145.000€ per la realizzazione di un edificio, di forma rettangolare e di 155 metri quadrati, che è stato approvato nell'ultimo Consiglio Comunale con i voti favorevoli di tutti i presenti.
Busseto, 17 ottobre 2017 - "I nuovi spogliatoi – ha dichiarato il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Gianarturo Leoni - vanno incontro alle esigenze e alle richieste di tutti gli sportivi che frequentano l'impianto sportivo: la prima squadra, ma soprattutto gli oltre duecento bambini e ragazzi della scuola calcio e delle giovanili".
La realizzazione della nuova struttura che ospiterà gli spogliatoi si aggiunge alla recente risistemazione della pista di atletica: "Siamo orgogliosi di avere una squadra che milita in Eccellenza, ma vogliamo dare risposte e strutture efficienti anche ai bambini e ragazzi che attraverso il gioco del calcio si formano, imparano a stare insieme, a rispettare le regole", ha proseguito Leoni.
Anche il delegato allo sport Andrea Pizzelli ha sottolineato l'importanza di questo nuovo investimento: "Gli spogliatoi – ha aggiunto – sono il simbolo dell'impegno dell'Amministrazione Comunale nei confronti del mondo dello sport".
Il nuovo edificio verrà realizzato accanto all'esistente e sarà dotato di due ampi spogliatoi per i giocatori e di un ampio locale che fungerà da ritrovo e bar per i frequentatori della struttura: quest'ultimo sarà dato in uso alla società che gestisce l'impianto sportivo. Il progetto degli spogliatoi è stato predisposto dall'architetto Angelo Soliani e validato dal Coni.
"C'è la convinzione di aver realizzato un impianto destinato a durare nel tempo per diverse generazioni di sportivi – ha dichiarato il sindaco Giancarlo Contini - favorendo la socialità e l'aggregazione in una struttura adeguata e moderna in cui le famiglie potranno portare i figli sapendo di poter usufruire di un impianto a norma".
Nel confermare ufficialmente le voci riguardanti l'annullamento del concerto degli Stadio previsto per mercoledì 7 settembre a Piacenza, l'assessora al Commercio Giorgia Buscarini precisa quanto segue.
"L'organizzazione dello spettacolo non era a cura del Comune ma di Eleonora Stavar, che un anno fa aveva già promosso il concerto con Paolo Belli e altri artisti piacentini a sostegno delle popolazioni alluvionate e, nelle scorse settimane, ci ha ricontattati per proporre all'Amministrazione comunale e all'associazione Vita in Centro a Piacenza, presieduta da Elisabetta Busconi, la possibilità di una serata gratuita con gli Stadio. La stessa organizzatrice aveva sottolineato che non vi sarebbero stati costi a carico del Comune, che aveva garantito collaborazione mettendo a disposizione piazza Cavalli".
Aggiunge, in proposito, l'assessora Buscarini: "Ci sono stati problemi tra la band e l'organizzatrice dell'evento, Eleonora Stavar, e non si capisce per quale motivo la responsabilità sia stata attribuita all'Amministrazione e all'associazione Vita in Centro a Piacenza, che sono totalmente estranee all'organizzazione, alla stesura dei contratti e ai compensi per gli artisti. Saremmo stati ben lieti – conclude Giorgia Buscarini – che le cose andassero diversamente, ma ribadisco che non è giusto dare al Comune responsabilità che sono esclusivamente a carico della manager".
Circa 1.900 studenti hanno par... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione2
Presentato il protocollo d’int... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
“TECNICHE INNOVATIVE PER LA VA... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Confcooperative Parma
#agricoltura #pomodoro -Tavolo... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
#acqua #fiume #ENZA - Inizia o... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Il sostegno grazie alla raccol... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Supportata l’acquisizione di B... Leggi tutto
21-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Gli interventi dell’Assessore ... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Reggio Emilia
Redazione2
Conservatorio di Musica “Arrig... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione2
"Ormai da tempo è in atto la r... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Emilia
Redazione
17 marzo 2023 - "Nessuna n... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
P.A. Croce Verde Catelnovo ne'... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
Oltre 1.000 top buyer da 68 pa... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
A metterlo in evidenza è... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#CIA #siccità - “Di... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Redazione
Prendere a pesci in faccia l... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Piacenza
GILDA Insegnanti Parma
Siglato un Protocollo d’intesa... Leggi tutto
15-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
IREN SPA
Comunicato Stampa Comune di Pi... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Piacenza
Redazione2
Comunicato Stampa Azienda Sani... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Sportivi Reggio Emilia
Redazione2
L’equipe dell’Ospedale Civile ... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Per una transizione digitale c... Leggi tutto
13-03-2023 Comunicati Culturali Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
Parma, 9 marzo 2023 - 15 assun... Leggi tutto
11-03-2023 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Assegnati a IREN 124 milioni p... Leggi tutto
10-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
IREN SPA
ACCORDO STRATEGICO TRA F... Leggi tutto
10-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Redazione
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione