Domenica, 06 Luglio 2025 09:24

Danza sportiva: a Rimini i campionati italiani di categoria 2025 In evidenza

Scritto da

Oltre 11.000 atleti in gara per nove giorni di spettacolo, emozioni e talento alla Fiera di Rimini

Rimini, 5 luglio 2025 – Si alza il sipario sui Campionati Italiani di Categoria di Danza Sportiva, il più atteso appuntamento nazionale dedicato alla danza sportiva e agli sport musicali, in programma dal 5 al 13 luglio alla Fiera di Rimini.

Un evento straordinario promosso dalla Federazione Italiana Danzasportiva e Sport Musicali (FIDESM), che vedrà in gara oltre 11.000 atleti protagonisti di più di 15.000 performance. Attesi oltre 40.000 spettatori tra tecnici, appassionati, familiari e curiosi, pronti a vivere un’esperienza unica tra tradizione, innovazione e competizione.

Una cerimonia d’apertura ricca di emozione

A inaugurare ufficialmente la manifestazione, con il classico taglio del nastro, sono stati la Presidente federale Laura Lunetta e il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, affiancati dalla Consigliera regionale Emma Petitti, da Corrado Peraboni (Amministratore delegato di Italian Exhibition Group) e da Fabio De Santis, Direttore eventi sportivi della Fiera di Rimini.

Presente anche una delegazione del CONI Emilia-Romagna, rappresentata da Vittorio Andrea Vaccaro e Rodolfo Zavatta, a testimonianza dell’importanza dell’evento a livello territoriale e sportivo.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Segretario Generale Felice Casini e all’intero Consiglio Federale per l’impegno costante al fianco della Federazione.

Dal fascino delle danze regionali all’energia della street dance, dalla grazia delle danze accademiche al ritmo delle danze internazionali, Rimini ospita un vero e proprio festival multidisciplinare:

  • Danze Standard e Latino Americane
  • Folk Romagnolo
  • Pole & Aerial Dance
  • Disco Dance, Rock Acrobatico, Tap Dance, Boogie Woogie
  • Danze Orientali, Caraibiche, Argentine, Street Dance, Breaking
  • Latin Style, Danze Accademiche, e molto altro

Quest’anno, la Breaking assume un ruolo strategico: la gara sarà valida come selezione ufficiale per gli Youth Olympic Games Dakar 2026.

Le competizioni si svolgeranno in tutte le formule – solo, duo, coppia e gruppi – con coreografie che vedranno coinvolti anche oltre 15mila ballerini in pista, valorizzando l’aspetto tecnico, coreografico e spettacolare delle esibizioni.

Accanto al Campionato Italiano di Categoria, il programma si arricchisce di appuntamenti di alto livello:

  • Terza tappa della Coppa Italia
  • SuperCoppa, prova di qualificazione per le competizioni internazionali a titolo
  • Gare Play Off
  • Seconda edizione del Campionato Federale di Pole & Aerial Dance

 La presidente Lunetta ha così accolto i ballerini:

“Auguro a tutti gli atleti di vivere questi giorni con passione, amore e la consapevolezza di realizzare i propri sogni. Come disse Nelson Mandela:

‘Un vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato.”

La Danza Sportiva si conferma uno dei movimenti sportivi e culturali più dinamici e inclusivi d’Italia. Con oltre 65.000 tesserati attivi e 54 discipline regolamentate, la FIDESM – unico ente riconosciuto dal CONI per la danza sportiva e gli sport musicali – continua a crescere e coinvolgere generazioni di giovani atleti e appassionati in tutto il Paese.

Rimini è pronta. La danza è protagonista. Che lo spettacolo abbia inizio!

rimini_finissage_21481157-b6b2-413a-8d2e-b546382b8568.jpeg

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"