Giovedì, 23 Gennaio 2025 06:18

Parma, rivoluzione governance: esce Martines, entra Cherubini (come AD) In evidenza

Scritto da Gabriele Majo

(Gmajo) – Clamoroso al Parma: esce Luca Martines, che nei giorni scorsi aveva pubblicamente parlato (in generale, ma si capiva bene il riferimento al particolare), attraverso Radio Tv Serie A di problemi di governance ed entra Federico Cherubini. La notizia è stata da poco ufficializzata agli organi di stampa attraverso una nota.

 2_st-martines-governance.jpeg

Il dirigente, che in passato era stato più volte accostato al Parma Calcio, anche per gli ottimi rapporti con il presidente Kyle Krause, cui aveva suggerito anche nomi strategici, rivestirà il ruolo di amministratore delegato. Addio, dunque, alla bipartizione corporate e sport, per un unico plenipotenziario?

 3_parma-calcio-comunicato.jpeg

Ecco la nota del club:

Parma Calcio annuncia che Federico Cherubini sarà nominato Amministratore Delegato della Società. Professionista illustre del calcio italiano, Cherubini vanta decenni di esperienza in leadership strategica, sviluppo dei talenti ed eccellenza operativa, maturati durante il suo mandato alla Juventus Football Club e in altre realtà nazionali. La filosofia di leadership di Cherubini, che coniuga tradizione e innovazione, è assolutamente in linea con la missione del Parma Calcio: promuovere lo sviluppo dei giovani, raggiungere l’eccellenza dentro e fuori dal campo e contribuire a programmi di responsabilità sociale d’impresa.

Kyle J. Krause, Presidente del Parma Calcio, ha condiviso i suoi pensieri:’Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Federico Cherubini al Parma Calcio. La sua competenza, la sua visione strategica e il suo impegno nel coltivare talenti emergenti saranno preziosi mentre continuiamo a crescere ed evolverci come Club‘, ha affermato il Presidente Krause. ‘La nomina di Federico rappresenta una pietra miliare fondamentale nel percorso del Parma verso il raggiungimento dei suoi obiettivi a lungo termine‘.

Il percorso professionale di Cherubini abbraccia più di due decenni, tra cui il ruolo di Football Chief of Staff alla Juventus Football Club. La sua capacità di armonizzare obiettivi competitivi immediati con una crescita sostenibile gli ha fatto guadagnare il riconoscimento all’interno della comunità calcistica. Nel nuovo ruolo di Amministratore Delegato al Parma Calcio, Cherubini guiderà le iniziative strategiche in tutti gli aspetti del Club, tra cui le prime squadre maschili e femminili, lo sviluppo dei giovani e le iniziative commerciali, dal branding e marketing alla sponsorizzazione e ai ricavi. Il suo approccio collaborativo, in partnership con il Presidente Kyle J. Krause e il team dirigenziale, è pronto a rafforzare le fondamenta del Parma e a proporsi come “pietra angolare” del calcio italiano.

Questo annuncio coincide con la partenza di Luca Martines, il Club esprime la sua gratitudine a Luca per il suo contributo e gli augura il meglio per le nuove sfide lavorative che lo aspettano.

Cherubini inizierà ufficialmente il suo ruolo lunedì 27 gennaio 2025. Il Parma Calcio non vede l’ora di entrare in questo entusiasmante capitolo sotto la sua guida.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

LA QUESTIONE “GOVERNANCE”

PER MARTINES LA VERA SFIDA E’ TROVARE UNA CORRETTA GOVERNANCE DELLA SOCIETA’

DIARIO CROCIATO / L’IMPORTANTE ERA NON PERDERLA…

PER ME KRAUSE, SU X, NON HA RISPOSTO ALLO STRISCIONE DELLA NORD

L’EVOLUZIONE DEL BORIDONE CIRCA L’X DI KK

__________________

2_majo_camicia.pngGabriele Majo

Gabriele Majo, 60 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 a Dicembre 2023 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società. Dal 2010, a conferma di una indiscussa poliedricità, ha iniziato un percorso come attore/figurazione speciale di film e cortometraggi: l'apice l'ha raggiunto con il cammeo (parte parlata) all'interno del pluripremiato film di Giorgio Diritti "Volevo Nascondermi" (con presenza nel trailer ufficiale) e partecipazioni in "Baciato dalla Fortuna", "La Certosa di Parma", "Fai bei sogni" (del regista Marco Bellocchio), "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini, "Postcard from Earth" del regista Darren Aronofsky, "Ferrari" del regista Michael Mann. Apparizioni anche nei cortometraggi nazionali "Tracce", "Variazioni", "L'Assassinio di Davide Menguzzi", "Pausa pranzo di lavoro"; tra i protagonisti (Ispettore Majo) della produzione locale della Mezzani Film "La Spétnèda", e poi nei successivi lavori "ColPo di Genio" e "Franciao".

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"