Al ritorno in top class Ferrari trionfa a Le Mans, nell'edizione del Centenario. Un sogno che si concretizza. Pier Guidi, Giovinazzi e Calado scrivono la storia con la Rossa.
Ancora numeri di grande spessore per la manifestazione organizzata dalla Scuderia San Michele: al via del 29° Rally Internazionale, valido quale secondo atto dell’International Rally Cup, sono attese 106 vetture, mentre 39 concorrenti si sfideranno nel più breve rally Nazionale.
Verstappen parte nono, rimonta, regala spettacolo e trionfa. Perez si arrende ed è secondo. La Ferrari arranca e non va oltre il quinto posto di Sainz ed il settimo di Leclerc.
A Modena, capitale della Motor Valley dall’11 al 14 maggio 2023 un ricco calendario di eventi per celebrare l’eccellenza dei motori (allegata la MAPPA)
A Melbourne è Formula Caos. Bandiere rosse, safety car, incidenti. Vince Verstappen, perde la sostanza. Se vi piace lo show senza costrutto, eccovi serviti.
Fiducia reciproca, talento, passione per le moto e per la meccanica, questi gli elementi che hanno portato FERVI a scendere nuovamente in pista accanto al pilota numero 21, Michael Ruben Rinaldi, che correrà nel Campionato di Superbike 2023 a bordo della Panigale V4 R del team Aruba.it Racing – Ducati
Non un olandese, ma un messicano. Cambia il pilota vincitore, ma il team è sempre lo stesso. In Arabia Saudita trionfa Perez, davanti a Verstappen. Terzo Alonso. Ferrari solamente sesta e settima. A Maranello è tempo di rialzare la testa.
L’Emilia Romagna è una regione di turismo, d'arte, di ottime specialità gastronomiche, ma è anche una regione di motori, sia perché sul suo territorio hanno sede alcune delle più importanti case automobilistiche mondiali di livello “luxury” e sia perché ospita abitualmente delle importanti competizioni su pista.
La Ferrari presenta a Fiorano la SF-23, e la esibisce subito in pista per i primi km. Un lancio vecchio stile con tanta sostanza. Evoluzione della vettura che ha disputato lo scorso campionato, si fa notare per soluzioni interessanti. Le speranze? sempre le stesse.
Finalmente una squadra si degna di mostrarci la vettura 2023. Alfa Romeo svela la C43, ultima vettura in questo ciclo del Biscione in F1