Visualizza articoli per tag: Daniele Trabucco

Autorevoli professionisti interverranno alla presentazione del volume di Daniele Trabucco, “Dentro la Costituzione – 60 riflessioni sull’attualità costituzionale - , il testo che offre uno spaccato di 15 mesi di cronaca attraverso il punto d’osservazione del “Costituzionalista”.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 21 settembre 2023 - Il Governo della Repubblica, con il decreto/legge 19 settembre 2023, n. 124, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 219 del 19/09/2023, ha previsto, nella disposizione normativa di cui all'art. 21, comma 2, la possibilità di istituire nel territorio nazionale nuovi Centri di permanenza per il rimpatrio (i c.d. CPR).

Pubblicato in Cultura Emilia
Martedì, 19 Settembre 2023 11:22

Contro il traffico dei diritti...

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 17 settembre 2023 - Il 1789, anno dello scoppio della Rivoluzione francese, costituisce uno spartiacque importante della storia. Esso, infatti, segna il trionfo della irreligiosità del pensiero illuminista e l'inizio di quella "sacralizzazione laica" propria dell'ordine politico/giuridico costruttivista.

Pubblicato in Cultura Emilia

Oggi prendiamo di mira la locomotiva d'Europa, Quella Germania del “Diesel Gate”, dei debiti non pagati e dei bilanci truccati con le perdite imboscate

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 10 settembre 2023 - In attesa di svolgere delle riflessioni più puntuali e precise, analizzando il disegno di legge costituzionale che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri (in caso di riforme della Costituzione, come insegnava Piero Calamandrei 1889/1956), i banchi dell'Esecutivo non dovrebbero essere vuoti?) inerente alla forma di Governo, tre brevi annotazioni sulla bozza visionata dal quotidiano Il Sole 24Ore e sulla quale ha lavorato il Ministro senza portafoglio per le Riforme istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati (Forza Italia):

Pubblicato in Cultura Emilia

Il bulletto francese, marito della top model Carla Bruni, si confessa in un libro e si eleva a salvatore della patria europea con il sacrificio di Berlusconi e della Grecia, in complicità con la Angela Merkel, che della terra ellenica si prese, “aggratis”, i suoi porti, dimenticandosi di pagare i danni della guerra.

Pubblicato in Politica Emilia

Autorevoli professionisti interverranno alla presentazione del volume di Daniele Trabucco, “Dentro la Costituzione – 60 riflessioni sull’attualità costituzionale - , il testo che offre uno spaccato di 15 mesi di cronaca attraverso il punto d’osservazione del “Costituzionalista”.

Pubblicato in Cultura Emilia
Domenica, 20 Agosto 2023 06:41

Transumanesimo, la parola a Don Roberto Caria.

Don Roberto Caria, Associato di Teologia morale sociale presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, autorevole tomista e mente brillante non solo del presbiterio oristanese ma anche di quello sardo, ha ospitato il seminario "Il transumanesimo, ovvero l'ultima follia della modernità" con il Professor Daniele Trabucco. Lo abbiamo intervistato per approfondire un argomento molto attuale ma di cui vi è poca coscienza diffusa.

Pubblicato in Politica Emilia
Lunedì, 14 Agosto 2023 06:28

Trabucco ad Oristano a parlare di Transumanesimo

Di Redazione Oristano, 13 agosto 2023 - Si è svolta venerdì 11 agosto 2023, ad Oristano, presso l'aula magna dell'ex Istituto di Scienze religiose, la conferenza tenuta dal prof. Daniele Trabucco (SSML/Istituto ad Ordinamento universitario "san Domenico" di Roma/Polo territoriale "Unidolomiti" di Belluno) avente a tema "Il transumanesimo, ovvero l'ultima follia della modernità".

Pubblicato in Cultura Emilia

Dopo il successo dello scorso novembre 2022, il prof. Daniele Trabucco torna in Sardegna, in Provincia di Oristano, ospite della prestigiosa associazione culturale "Tabita" e del prof. don Roberto Caria,

Pubblicato in Cultura Emilia
Pagina 1 di 23