Domenica, 18 Luglio 2021 07:34

“Dentro la Costituzione” - Discutibile il Motu Proprio "Traditionis Custodes" di Papa Francesco In evidenza

Scritto da

Abbiamo raggiunto il 28esimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda la critica al “Traditionis Custodes” di Papa Francesco.

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 18 luglio 2021 - In data 16 luglio 2021 Papa Francesco (eletto il 13 marzo 2013), con la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio "Traditionis Custodes", ha abrogato il Motu Proprio "Summorum Pontificum" del 2007 di Papa Benedetto XVI (2005-2013) che aveva riconosciuto la celebrazione della Santa Messa secondo il rito tridentino e con l'utilizzo del Messale rivisto da san Giovanni XXIII (1958-1963) "espressione straordinaria della stessa lex orandi della Chiesa cattolica di rito latino". 

Il Pontefice regnante, invece, nell'articolo 2, non solo ritorna ad attribuire al Vescovo diocesano l'autorizzazione dell'uso del "Missale Romanum" del 1962, ma stabilisce, nell'articolo 1, che solo i libri liturgici promulgati dai Papi san Paolo VI e san Giovanni Paolo II, in conformità ai decreti del Concilio Ecumenico Vaticano II, costituiscono "l'unica espressione della lex orandi del Rito romano". 

L'intento di Francesco, che come spesso accade incrementa solo tensioni pervenendo ad esiti peggiori rispetto ai "buoni" propositi (nel caso di specie evitare un "uso distorto" della Messa celebrata secondo il Vetus Ordo), non tiene minimamente conto della funzione catechistica del rito antecedente la riforma liturgica post-conciliare, soprattutto in un contesto in cui il livello di preparazione filosofica e teologica di molti Ordinari e presbiteri (fortunatamente non tutti) è al limite dell'imbarazzo con evidenti ripercussioni sulla cura d'anime del gregge loro affidato. 

Ed è, forse, anche per questo motivo che non mancano i giovani "colpiti" dal Santo Sacrificio celebrato nella forma straordinaria. La Santa Messa tridentina, infatti, è il luogo ed il momento dove la purezza della fede è integralmente conservata e misticamente trasformata in atto di lode e di supplica a Dio. Si tratta della fede sia nel suo aspetto oggettivo, la "fides quae", ossia, nel linguaggio teologico, le cose in cui crediamo e a cui diamo la nostra totale adesione, sia in quello soggettivo, la "fides qua", per mezzo della quale affidiamo a Dio la nostra vita con le sue gioie e i suoi dolori, le sue speranze e le sue angosce. In altri termini, in maniera molto più mirabile rispetto al Messale del 1970, il vecchio (ma sempre attuale e potente) rito riassume magistralmente l'impianto storico-salvifico che va dalla creazione del mondo alla morte e risurrezione di Cristo. 

Nell'epoca del trionfo della pastorale, che favorisce un clima di relativismo dottrinale e, dunque, delle Verità stesse rivelate da Dio, ci si dimentica che, nella storia della Chiesa, il discrimen tra ortodossia ed eterodossia é stato spesso caratterizzato dalle fonti della liturgia. Ci protegga, allora, il Papa san Pio X (1903-1914), il più grande, diceva san Pio da Pietrelcina (1867-1968), fra tutti quelli che si sono succeduti sul trono di Pietro, davanti al neomodernismo imperante e al silenzio di una Chiesa che sta, in realtà, dando ragione a quei "profeti di sventura" tanto biasimati da Giovanni XXIIII in occasione del discorso di apertura del Concilio Vaticano II (il c.d. Concilio "pastorale") l'11 ottobre 1962.

IMG_8749.jpeg

(Prof. Daniele Trabucco)

Link: “Dentro la Costituzione

(Per accedere agli editoriali: clicca il link)

_________________________________

(*) prof. Daniele Trabucco. Costituzionalista presso la Libera Accademia degli Studi di Bellinzona/INDEF. 

Associato di Diritto Costituzionale italiano e comparato presso la Libera Accademia degli Studi di Bellinzona (Svizzera)/UNIB – Centro Studi Superiore INDEF (Istituto di Neuroscienze Dinamiche «Erich Fromm»). Dottore di Ricerca in Istituzioni di Diritto Pubblico. Professore a contratto in Diritto Internazionale presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici/Istituto ad Ordinamento universitario «Prospero Moisè Loria» di Milano.