Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su 30.416 tamponi effettuati, 1.076 nuovi positivi (3,5%). 1.471 i guariti, in calo i ricoveri. Vaccinazioni: un milione e 275mila dosi somministrate
Scendono sia le terapie intensive (-14), che gli altri reparti Covid(-73).Diminuiscono i casi attivi (-425): il 95,9% è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 39,4 anni. 30 i decessi
https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)
Di Autori (*) Parma 17 aprile 2021 - In vista delle possibili riaperture (rectius: ritorno ai colori delle Regioni) a partire dal 26 aprile 2021, circola l'idea, lanciata in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, di un "pass" che garantisca la libertà di spostamento tra Regioni di diverso colore o l'ingresso negli stadi e nei teatri, fatti salvi i casi legati a motivi di lavoro, salute o necessità.
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su 24.710 tamponi effettuati, 1.275 nuovi positivi (5,1%). 2.362 i guariti, in calo i ricoveri. Vaccinazioni: un milione e 241mila dosi somministrate
Diminuiscono i casi attivi (-1.129): il 95,8% è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40,8 anni. 42 i decessi
https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su 25.696 tamponi effettuati, 1.150 nuovi positivi (4,5%). 959 i guariti, in calo i ricoveri (-131). Vaccinazioni: un milione e 213mila dosi somministrate
Il 95,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40,5 anni. 33 i decessi
https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 27mila tamponi effettuati, 859 nuovi positivi (3,1%). 660 i guariti, in calo i ricoveri (-78). Vaccinazioni: un milione e 184mila dosi somministrate
Il 95,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41,3 anni. 30 i decessi
https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 26 mila tamponi effettuati, 785 nuovi positivi (3%). 2.217 i guariti, in calo i ricoveri (-101) e i casi attivi (-1.473). Vaccinazioni: un milione e 157mila dosi somministrate
Il 95,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41,8 anni. 41 i decessi. Online anche il Report settimanale sull'andamento del contagio in regione: i nuovi casi misurati ogni 5 giorni, 3.184 in meno dall'1-5 al 6-10 aprile
https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)
Nella giornata di domenica i Carabinieri della Stazione di Langhirano sono stati avvisati dai genitori che il figlio 15enne non aveva fatto rientro presso l’abitazione dopo aver dormito a casa di un coetaneo. Il sabato pomeriggio la mamma, convinta di messaggiare tramite whatsapp, con la mamma dell’amico dava il permesso a che il figlio trascorresse la notte presso la loro abitazione in paese.
In questa terza ondata 1000 posti letto - per pazienti COVID e no COVID - sono stati messi a disposizione dalle strutture AIOP Bologna alla Sanità Pubblica. Il Presidente AIOP Bologna, Averardo Orta: “Questa emergenza ci insegna ad essere una sola Sanità”
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.151 nuovi positivi, 1.306 guariti. Vaccinazioni: 1 milione e 135mila dosi somministrate
Quasi 13mila tamponi effettuati. In calo le persone in isolamento domiciliare e i casi attivi, il 95,4% dei quali è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40,2 anni. 31 decessi. Alle ore 16.00 già superate le 90mila prenotazioni di 70-74enni per il vaccino
https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)
Currò (M5s): “Digitalizzazione e cash back fondamentali, serve nuovo modo di concepire il Fisco”
Bitonci (Lega): “Anagrafe tributaria unica per gli adempimenti fiscali”
Lucaselli (FdI): “Abbattere costi fissi per imprese e professionisti”
Del Barba (IV): “Transizione ecologica sia guidata da imprese benefit”