Giovedì 22 Ottobre a partire dalle ore 9.30 il webinar “PoGrande – a thrust towards a green future post Covid-19” nell’ambito della EU Green Week 2020
A Palazzo Gotico prevalgono i valori positivi e lo sforzo comune di mitigare e azzerare le criticità
Si inizia il 23 a Piacenza, il 25 a Colorno (PR) e il 30 nel mantovano a San Benedetto Po. Berselli (Distretto Po–Min. Ambiente): “Tante tessere di un grande mosaico da rendere colorito e vitale rispettando le diversità territoriali”
Il Dossier redatto dall'Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, in collaborazione con Legambiente e Università degli Studi di Parma, supera l'esame del Comitato Tecnico Nazionale del Ministero dell'Ambiente
Parma, 19 Luglio 2018 – La candidatura di PoGrande a Riserva della Biosfera Mab ha superato uno step rilevante nell'articolato percorso di verifiche che porterà l'ambizioso progetto di valorizzazione di quest'area all'esame della commissione parigina dell'Unesco nei prossimi mesi.
Il Dossier PoGrande redatto dall'Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, promosso in stretta collaborazione con Legambiente e Università degli Studi di Parma e sostenuto da numerosi partners territoriali, unisce e rende omogenei diversi comprensori territoriali confinanti, che, pur conservando peculiarità singolari da zona a zona , sono legati da valori comuni connessi in modo quasi inscindibile all'ambiente, alla biodiversità, alla cultura, alle tradizioni, alle professioni e ai rilevanti valori economici espressi da produzioni di eccellenza agricole ed industriali.
Un'area che si estende su ben 85 comuni, distribuiti nei comprensori di 8 province e 3 regioni, l'Emilia Romagna, la Lombardia e il Veneto.
La notizia positiva di questi giorni è arrivata direttamente dall'incontro romano svoltosi al Ministero dell'Ambiente, dove il Segretario Generale dell'Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po Meuccio Berselli, coadiuvato nell'occasione da tecnici esperti dell'ente, ha illustrato e approfondito nel dettaglio tutte le informazioni necessarie al Comitato Tecnico nazionale del Ministero, chiamato ad esprimersi sulla validità e conformità del Progetto stesso e sulla conseguente conferma della candidatura a Riserva Mab Unesco.
Il Progetto di PoGrande si propone di avviare e consolidare innovative collaborazioni strutturate tra i territori che portino in tempi brevi ad azioni comuni volte a raggiungere obiettivi concreti e condivisi di miglioramento ambientale, all'insegna di un'utilità diffusa in tutta l'area considerata, azioni e pianificazioni che hanno consentito al dossier presentato dall'Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po di guadagnare un primo via libera ministeriale anche in considerazione del recepimento dei soggetti promotori di alcune migliorie suggerite dallo stesso Comitato Tecnico ministeriale che incrementeranno il livello della proposta presentata.
"Terremo puntualmente in conto le osservazioni ministeriali – ha sottolineato Berselli al termine dell'incontro – che aggiungono valore a quanto abbiamo completato nei tempi richiesti in questi mesi di lavoro coi nostri partners Legambiente e Università che ringraziamo insieme a tutti coloro che hanno offerto il loro contributo fattivo per valorizzare un territorio ampio che lo merita".
Presentato il calendario ufficiale degli eventi che si terranno nei prossimi mesi in cinque province per sostenere la candidatura di PoGrande a Riserva Mab Unesco
Parma – Al termine di due anni di intensa attività sui territori di 2 regioni (Emilia Romagna e Lombardia), 5 province (Cremona, Mantova, Reggio Emilia , Parma, Piacenza) e 64 comuni il percorso finale di lancio corale della candidatura a Riserva Mab Unesco dell'area geografica, ma soprattutto sociale, economica ed ambientale, denominata PoGrande giunge all'ultimo miglio prima delle decisioni definitive: quella ministeriale a Roma il 30 Giugno prossimo e successivamente quella Unesco a Parigi a Settembre.
I promotori della candidatura Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po, Legambiente, Università degli Studi di Parma e naturalmente i numerosi comuni protagonisti del lancio (vedi allegato) si sono ritrovati per presentare le prossime tappe e gli eventi culturali che caratterizzeranno gli ultimi mesi disponibili per promuovere lo straordinario valore di questa fetta di pianura padana. Valori territoriali palesati più volte e in svariate sedi, mai però messi in rete in un progetto uniforme ed è proprio in quest'ottica di condivisione allargata che PoGrande vuole accogliere in una casa comune dall'azione propositiva tutte queste singole realtà.
Nell'occasione del workshop di presentazione – tenutosi all'Unione Parmensi degli Industriali nei giorni scorsi – sono stati illustrati alla stampa, agli amministratori, a studiosi, stakeholder e innamorati del paesaggio del Po le iniziative che animeranno i prossimi giorni e che vedranno protagonisti proprio i territori del Po attraverso le voci narranti di chi vive, ama e crede nel progetto di valore internazionale come il riconoscimento a Riserva Mab Unesco di questo tratto di fiume, di questa comunità operosa, della cultura dei luoghi , dei paesaggi suggestivi che creano un ambiente unico ed una economia sempre più sostenibile e caratterizzata da una agricoltura avanzata rispetto ad altre aree del paese.
Nel corso della presentazione va rimarcata anche la conferma del sostegno alla causa di PoGrande da parte della Regione Emilia Romagna e dei Parchi del Ducato; anche il Collegio Europeo ha mostrato l'intenzione di dare piena adesione al progetto: segnali importanti per uno sforzo unanime.
Al workshop hanno preso la parola a rappresentanza dei soggetti operativi per ribadire il valore della candidatura: il presidente del Collegio Europeo Cesare Azzali, il presidente di Legambiente Emilia Romagna Lorenzo Frattini, il Segretario Generale dell'Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po Meuccio Berselli e alcuni degli amministratori promotori Davide Persico S.Daniele Po, Ivano Pavesi Guastalla, Pierluigi Mora Colorno, Romeo Azzali Mezzani, Wilmer Farri Boretto, Nicola Dall'Olio Regione Emilia Romagna Assessorato Agricoltura e Agostino Maggiali presidente dei Parchi del Ducato, Giuseppe Maghenzani Amici di PoGrande. Il dibattito è stato coordinato in sala dal giornalista Andrea Gavazzoli.
La prima tappa della road map che porterà alla presentazione del dossier della candidatura sarà domenica prossima, 15 aprile, presso l'Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR): a partire dalle ore 11 i Sindaci artefici della canditura MaB di PoGrande parteciperanno al Festival del Po "Turismo, storia, cultura, ambiente e gastronomia" per l'incontro "INSIEME per PoGrande FIUME SOSTENIBILE".
I PROMOTORI DELLA CANDIDATURA
I COMUNI
PROVINCIA DI PIACENZA, Caledasco, Castelvetro Piacentino, Monticelli d'Ongina, Piacenza, Rottofreno, Sarmato, Villanova sull'Arda.
PROVINCIA DI CREMONA, Bonemerse, Casalmaggiore, Cingia de Botti, Cremona, Crotta d'Adda, Gerre de Caprioli, Gussola, Malagnin, Martignana di Po, Motta Baluffi, Pieve d'Olmi, San Daniele Po, Scandolara Ravara, Spinadesco, Stagno Lombardo, Torricella del Pizzo.
PROVINCIA DI PARMA, Colorno, Mezzani, Polesine Zibello, Roccabianca, Sissa Trecasali.
PROVINCIA DI REGGIO EMILIA, Boretto, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo.
PROVINCIA DI MANTOVA, Bagnolo San Vito, Borgo Virgilio, Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Dosolo, Felonica, Gonzaga, Magnacavallo, Marcaria, Moglia, Motteggiana, Ostiglia, Pegognaga, Pieve di Coriano, Poggio Rusco, Pomponesco, Quingentole, Quistello, Revere, Ronco Ferraro, San Benedetto Po, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Sermide, Serravalle a Po, Sustinente, Suzzara, Viadana, Villa Poma.
GLI ENTI
Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, Università degli Studi di Parma, Legambiente Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna, Parchi del Ducato.
(In allegato il calendario degli eventi)
Il percorso operativo per la Candidatura di #PoGrande a MaB Unesco è giunto al rush finale. Una pianificazione congiunta durata due anni, in cui l'Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po ha operato in sinergia con Legambiente, l'Università degli Studi di Parma e i Comuni promotori della Candidatura.
Con il Patrocinio del Collegio Europeo, #PoGrande intende incontrare stampa, studiosi, amministratori, stakeholders e abitanti del Grande Fiume GIOVEDI' 11 APRILE alle ORE 11:00 presso la SEDE DELL'UNIONE PARMENSE DEGLI INDUSTRIALI (Strada al Ponte Caprazzucca, 6 - PARMA) al workshop
"RISERVA MAB UNESCO DI POGRANDE" per scoprire il percorso finale di Candidatura e i relativi dettagli tecnici del progetto.
Intervengono all'incontro:
- Cesare Azzali, Presidente del Collegio Europeo di Parma;
- Lorenzo Frattini, Presidente Legambiente Emilia-Romagna;
- Meuccio Berselli, Segretario Generale Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po;
- I Sindaci dei Comuni promotori della Candidatura.
(Allegata locandina in pdf)
Norme in contrasto tra di loro... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Economia Modena
Redazione
Dalle 8,30 di sabato 30 gennai... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
Si circola a senso unico alter... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Sezione “ Rosa Luxembourg” Fel... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Lucca 24 gennaio 2021 - Il Coo... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione
La raccolta firme cui il Comit... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Editoriale: - Quel silen... Leggi tutto
24-01-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Sotto osservazione i Bacini de... Leggi tutto
24-01-2021 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Le capillari operazioni di tel... Leggi tutto
24-01-2021 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
In tempo di covid e di crisi e... Leggi tutto
22-01-2021 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Confcooperative Parma comunica... Leggi tutto
22-01-2021 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
Licenziamento delegato Ferrari... Leggi tutto
22-01-2021 Comunicati Lavoro Emilia
Redazione
25 Comuni di Reggio Emilia e P... Leggi tutto
22-01-2021 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Dal Presidente ASCOM di Parma,... Leggi tutto
22-01-2021 Comunicati Economia Parma
Redazione
E' attivo da alcuni giorni il ... Leggi tutto
21-01-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Riceviamo e pubblichiamo la re... Leggi tutto
21-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Marco Gasparini: subito ristor... Leggi tutto
20-01-2021 Comunicati Economia Modena
Redazione
“Amo Colorno “segnala una stra... Leggi tutto
20-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Oltre alla nuova edizione di S... Leggi tutto
20-01-2021 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Mentre prosegue fino a febbr... Leggi tutto
20-01-2021 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Cerchi lavoro? Archimede Spa, ... Leggi tutto
19-01-2021 Comunicati Lavoro Modena
Archimede Spa
I lavori interesseranno il tra... Leggi tutto
19-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Il progetto gratuito per costr... Leggi tutto
19-01-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Parma, 18 gennaio 2021 - L'ass... Leggi tutto
19-01-2021 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
AIFA, divieto di utilizzo medi... Leggi tutto
23-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Decathlon lancia una grave all... Leggi tutto
14-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Rischio salmonella: il ministe... Leggi tutto
25-08-2020 Salute e Benessere
Redazione
Dopo 3 mesi di quarantena, a c... Leggi tutto
03-07-2020 Salute e Benessere
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
01-06-2020 Ristorazione
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
30-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
12-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
08-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
05-05-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
20-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
18-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
17-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-04-2020 Ristorazione
Redazione
di Marco Becchi - Vuoi es... Leggi tutto
07-04-2020 Formazione
Redazione2
Stiamo vivendo tutti un moment... Leggi tutto
05-04-2020 Formazione
Redazione2
di Gabriele Majo (da Stadiotar... Leggi tutto
22-03-2020 Salute e Benessere
Redazione2
Da qualche anno è nato a Parma... Leggi tutto
16-03-2020 Noleggio
Imprenditore On Line
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione