Di Emilio Graziuso, 6 gennaio 2023 - Il diritto non è qualcosa di statico, destinato a rimanere immutato una volta che un principio viene trasfuso in un articolo di legge.
Di Emilio Graziuso 23 dicembre 2023 - Il periodo di convivenza prematrimoniale incide nella quantificazione dell’assegno divorzile?
Di Emilio Graziuso (*) 9 dicembre 2023 - Uno dei temi più gettonati in materia di diritti dei consumatori è il diritto alla compensazione pecuniaria ed al risarcimento del danno non patrimoniale in caso di cancellazione del volo aereo.
Di Emilio Graziuso, 25 novembre 2023 - Buone notizie per i risparmiatori che hanno investito il proprio denaro in Banche poste in liquidazione coatta amministrativa (BCC Banca Brutia, Banca Popolare delle province Calabre, BCC Paceco, Credito Cooperativo Interprovinciale Veneto (Crediveneto), Banca delle Marche, Banca Etruria, Banca Padovana Credito Cooperativo, Banca Popolare di Vicenza, Cassa di risparmio di Chieti, Cassa di risparmio di Ferrara, Veneto Banca) e che hanno ricevuto, già, il 30% dell’indennizzo forfettario dal Fondo Indennizzo Risparmiatori.
Di Emilio Graziuso (*) 11 novembre 2023 - Nei giorni scorsi, la Corte di Cassazione ha ribadito un importante principio dalla stessa già, in precedenza, affermato: ai fini della valutazione dell’eventuale natura usuraria del mutuo, devono essere conteggiate anche le spese di assicurazione sostenute dal debitore per ottenere il credito, purché, ovviamente le stesse risultino collegate alla concessione del credito.
Di Emilio Graziuso 4 novembre 2023 - “E’ valido un contratto concluso mediante lo scambio di messaggi whatsapp?”
Di Emilio Graziuso 28 ottobre 2023 - Un intera giornata in treno per raggiungere Cassino da Roma Termini.