Due sono le persone denunciate per guida in stato di ebrezza alcolica, altrettante le patenti ritirate con entrambi i veicoli rimossi e sottoposti a fermo amministrativo. Questo è il bilancio dell’attività di polizia effettuata a seguito di un’incidente stradale verificatosi a Corcagnano nella serata del 24 febbraio dove è intervenuta una pattuglia di Carabinieri della Sezione Radiomobile di Parma.
Si è conclusa con la denuncia in stato di libertà di un 37enne, l’indagine condotta dai Carabinieri di Langhirano che vede l’uomo quale presunto responsabile del reato truffa
Allarme per il susseguirsi di furti, rapine, aggressioni in diverse zona della città. I cittadini si mobilitano per chiedere maggiori controlli e presidio del territorio.
La Polizia di Stato di Parma ha denunciato un ventenne straniero irregolare sul territorio nazionale poiché inottemperante all'ordine del Questore di lasciare il territorio italiano e lo ha indagato, unitamente ad un secondo soggetto, poichè gravemente indiziato del reato di tentato furto commesso in un supermercato del centro città.
Hanno tentato di allontanarsi dal negozio con prodotti cosmetici non pagati del valore di 135 euro. Scoperte dalla vigilanza sono state fermate dai Carabinieri tempestivamente intervenuti.
Nel fine settimana appena trascorso, il Comando Compagnia Carabinieri di Salsomaggiore Terme ha attuato un'operazione straordinaria di controllo del territorio. L'attività, pianificata nell'ambito delle strategie di prevenzione e contrasto all'illegalità, ha visto l'impiego di un dispositivo articolato composto da personale in uniforme delle Stazioni Carabinieri dipendenti dalla Compagnia.
Arrestato 35enne. Bloccato dai Carabinieri tempestivamente intervenuti, durante la perquisizione oltre alla merce non pagata spunta anche un coltellino.
Il controllo è stato eseguito fuori dal centro abitato nella serata del 4 febbraio dai Carabinieri della Sezione Radiomobile. Oltre alla denuncia in stato di libertà, al 29enne è anche stata ritirata la patente di guida, sequestrata la sostanza stupefacente e lo spray “fuori legge”.
Il proposito criminale fallisce grazie al rapido intervento dei Carabinieri, la refurtiva recuperata, del valore di circa 800 euro, è stata restituita agli aventi diritto.
Il controllo è stato eseguito in Via Emilio Lepido nella serata del 2 febbraio dai Carabinieri della Sezione Radiomobile. Oltre alla denuncia in stato di libertà, al 60enne è anche stata ritirata la patente di guida e sequestrata amministrativamente l’automobile.