Domani, 25 novembre alle ore 17.30, presso la sede dell’ ISREC in Vicolo Asse 5 Parma, verrà presentato un quadro di grandi dimensioni dell’artista Rosario Lattuca intitolato “La barricata di Parma 1922 agosto”
L'’opera grafica "Cristo di Lecco" è di Leonardo da Vinci. Il mondo dell’arte si arricchisce di una nuova importante opera della maestria di Leonardo.
Il Prof. Rolando Bellini: "Il Cristo di Lecco è autentico testo grafico di Leonardo da Vinci”
Il 3 giugno dalle 18.30 torna ‘Quadrilegio’: la rassegna di arte contemporanea (e molto altro) che da 11 anni dialoga con la città negli spazi privati del centro storico
Quadrilegio ‘22 quest’anno apre le sue storiche sedi nella serata di venerdì 3 giugno dalle ore 18.30 con un nuovo percorso all’insegna dell’arte contemporanea affiancata da due performance inedite di musica e danza.
I Quattro spazi storici più uno propongono per questa undicesima edizione una selezione di affermati artisti internazionali affiancati dalla continua e proficua ricerca di alcuni dei più interessanti artisti parmigiani contemporanei.
L’inaugurazione di tutti gli spazi Quadrilegio in contemporanea della sera di venerdì 3 giugno aprirà di fatto un week-end all’insegna della bellezza che nella giornata di sabato proseguirà con gli eventi diffusi in spazi inediti offerti da Davines nell’ambito di WWHT.
Da BLL di Giulio Belletti in piazzale Borrì protagonista Vitaliano Marchetto
“Le sculture e i quadri di Vitaliano Marchetto hanno un peso visivo importante dato dalla materia stessa che le compone; al cemento, materiale poroso che assorbe la luce senza rifletterla si aggiunge il ferro che lega, conserva e mantiene quello che potrebbe distruggersi” (Laura Orlandi)
In Piazzale Borri alle ore 21.30 "DISCHI PARLANTI" Performance artistica ideata e realizzata da Elisa Bertuccioli (scrittura e voce narrante) e Luca Adorni (selezione vinili e musica)
Da ALPHACENTAURI di Marina Burani in B.go Felino protagonisti Arek Marcinkowski e Andreas Guskos.
Arkadiusz Marcinkowski, di origine polacca, si occupa di grafica digitale, videoarte, grafica, pittura e attività spaziali.
Andreas Guskos nella sua attività artistica e progettuale si riferisce alla filosofia naturale, alla ricerca di modi per visualizzare fenomeni che non sono direttamente disponibili alla nostra percezione.
Da SPAZIO MANFREDI di Simona Manfredi in B.go Riccio un grande omaggio alle donne in sintonia con protagoniste Carolina Cairo e Catherine Leo
Carolina Cairo nello spazio immersivo di Catherine Leo, porta VENUS, il trittico di opere che trae origine dagli approfondimenti sui temi della sacralità della vita, della identità femminile, della centralità della donna e del suo sentire; WHITE amore e serenità, BLACK paura e delusione, RED passione e creatività.
Letture di Francesca Chiara Parisi in racconto delle opere di Carolina Cairo e live performance di Camilla Grandolfo, danzatrice di danza contemporanea.
Orari: 19.30, 20.30, 21.30
Da MAURA FERRARI interior designer in B.go Giacomo Tommasini protagonista Alessandrà Calò
Un’artista che utilizza differenti mezzi per approfondire temi legati all’identità e alla memoria. Pratica dominante nel suo lavoro è il recupero e la reinterpretazione di materiali d’archivio attraverso i quali propone una nuova visione della realtà.
Da STUDIO GIOVANNA SCAPINELLI in B.go Felino protagonisti Brunivo Buttarelli, Danilo Cassano, Claudio Barabaschi, Gaetano Barbone e Stefano Polastri
Un collettivo di artisti emiliani con le loro opere artistiche di pittura e scultura.
QUADRILEGIO
Inaugurazione VENERDÌ 3 giugno dalle ORE 18.30
SABATO 4 giugno nell’ambito di WWHT Off APERTI DALLE 15 alle 21
Per eventuali prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
O al numero: 0521-235152
-Spazio Manfredi-Giardino Manfredi- b.go Riccio da Parma 19
-BLL di Giulio Belletti- Piazzale Borri
-Galleria Alphacentauri di Marina Burani- b.go Felino 46
-Studio di Giovanna Scapinelli- b.go Felino 31
-Maura Ferrari interior designer -Palazzo Pallavicino- b.go G.Tommasini 37
Grazie e in bocca al lupo a Sharon...
Di Nicola Comparato Felino, 7 aprile 2022 -"La vita"... Nei momenti più bui puoi trovare la felicità.. .quando sei tu sola a dare colore alla tua vita… Ogni persona può trasformare il suo proprio essere.. aspetta a noi soli a cambiare.
Prosegue il laboratorio di colori naturali per i bambini dai 6 agli 11 anni gestito dall'associazione culturale Euphonìa (via Staffette Partigiane 9, Modena).
L’associazione UCAI Sezione di Parma è lieta di presentare
LALLA LUCIANO VIGNALI
Mostra personale
“NOZZE D’ORO CON LA PITTURA”
Presso
GALLERIA S.ANDREA
Via G.Cavestro 6, Parma
INAUGURAZIONE SABATO 11 SETTEMBRE 2021 ALLE ORE 17.30
Colori vivaci e una tecnica originale delineano volti e eleganti immagini femminili. Elisa Brindani eredita dalla madre Silvana Pasini la passione per la pittura che poi viene trasmessa anche alla più giovane sorella Elena.
Parma 24 giugno 2020 di LGC e Francesca Bocchia - "Da otto anni vivo a Parma in via Rodolfo Tanzi, e mi sono laureato in medicina dove lavoro alle Piccole Figlie. Sono appassionato d'arte sin da bambino . Da dove vengo (Israele ndr) non ho avuto occasione di vedere l'arte come è stato possibile fare qui in Italia. In Italia, in ogni città c'è occasione di imparare l'arte.