Svoltosi a Bologna “Alle radici del bosco” evento che ha trattato la tutela delle aree forestali nazionali come strumento di lotta ai cambiamenti climatici e sostegno del territorio. Per l’occasione consegnati gli attestati ai partecipanti del “Progetto di sviluppo formativo-agrario dell’Appenino” promosso da Accademia Nazionale di Agricoltura, Comando Regione Carabinieri Forestale col supporto della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Oggi la fine dei lavori di ampliamento della fascia boscata sulla riva. Piantumati circa 700 esemplari autoctoni tra alberi e cespugli, in buona parte provenienti dai vivai regionali. La vicepresidente Priolo: "Un'iniziativa da replicare in tutto il territorio dell'Emilia-Romagna"
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale della Salute 2022 intende sottolineare l’importanza fondamentale che riveste la cura, la prevenzione e la gestione della salute pubblica per la comunità internazionale.