Due giorni di festa – sabato 14 e domenica 15 giugno – dedicati alla valorizzazione di una razza equina autoctona e alla promozione delle tradizioni, dei sapori e delle eccellenze locali. La manifestazione è organizzata dal Comune di Ventasso in collaborazione con la Proloco di Ramiseto e coinvolge numerose realtà associative e volontarie.
Il programma prevede la Rassegna del Cavallo del Ventasso, spettacoli equestri, attività per bambini, mercatini, momenti gastronomici e musicali. Grande attenzione è rivolta alla dimensione popolare e alla valorizzazione del territorio: non mancheranno battesimo della sella, sfilate a cavallo, balli country, il mercato del contadino e la cucina tipica a cura della Proloco.
L’iniziativa si apre sabato mattina con l’inaugurazione del nuovo Piazzale Salvo d’Acquisto, alla presenza delle autorità. A seguire, per tutto il weekend, il centro di Ramiseto sarà animato da eventi per tutte le età, con momenti dedicati al divertimento e alla convivialità.
La Fiera è anche un momento per ricordare la storia e il valore del Cavallo del Ventasso, razza resistente e adatta all’ambiente montano, legata profondamente all’identità delle comunità dell’Appennino reggiano.
Il Sindaco di Ventasso, Enrico Ferretti, ha sottolineato l’importanza della manifestazione, che “unisce tradizione e promozione del territorio, grazie all’impegno della Proloco e dei tanti volontari, soprattutto giovani, che ogni anno si mettono in gioco per offrire un evento di qualità, capace di coinvolgere residenti e visitatori’.