Visualizza articoli per tag: pandemia

“Gli Hikikomori” sarebbero i giovani che vivono in disparte, in isolamento. Cerchiamo di capire quali sono le motivazioni che spingono a questa scelta.

Di Giulia Bertotto Roma, 23 marzo 2023 (Quotidianoweb.it)  - Si è svolta mercoledì 22 marzo, in Senato a Roma, la conferenza stampa che ha visto protagonisti gli ultimi due libri della carismatica e tenacissima giornalista d'inchiesta Angela Camuso Ma io stanotte non dormo del 2022 e La vita che ci state rubando 2021 (Castelvecchi editore).

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 25 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it) - Giovanni Vanni Frajese è professore associato all'università degli studi di Roma Foro italico, specialista in endocrinologia e voce fuori dal coro in merito alla gestione pandemica e ai vaccini anti Covid; è stato anche candidato con Italexit, partito di Gianluigi Paragone, alle elezioni del 25 settembre.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 23 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it) - Marco Rizzo, dal 21 gennaio Presidente Onorario del Partito Comunista, tra i leader Democrazia Sovrana e Popolare con il Partito Comunista. Lo abbiamo intervistato a proposito di guerra in Europa, green economy e farina di grilli. Politiche ambientali, mosse di politica estera e strategie mediatiche più coerenti di quanto sembrano.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 18 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it) - Paolo Ercolani è Docente di Filosofia dell’educazione, Storia della filosofia e Teoria e tecnica dei nuovi media presso l’Università di Urbino, scrive di cultura sul Corriere della sera e ha un Blog su Il Fatto Quotidiano. Spesso interviene come voce autorevole su temi politici, attualità, scuola e pedagogia.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 13 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it) - Il professor Andrea Giuseppe Giorgio Stramezzi è medico e odontoiatra, tra i primi specialisti che si è distinto perché  non si è limitato a criticare la gestione pandemica del Ministero dalla Sanità presieduto da Speranza, ma si è attivato per offrire le cure necessarie alla popolazione italiana in un momento complesso e drammatico. Stramezzi è stato anche candidato nel partito di Gianluigi Paragone, Italexit.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 10 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it)  - Silvana De Mari è scrittrice, autrice di tantissimi libri fantasy e per ragazzi, è medico specializzato in chirurgia generale e in psicologia cognitiva, ha praticato la professione di chirurgo in Italia e in Africa; attualmente si occupa di psicoterapia. La cura della persona, soma e psiche, è insomma la sua missione e vocazione.

Pubblicato in Cultura Emilia

Parma, 9 agosto 2022 - "Decine di migliaia di mascherine e altri dispositivi di protezioni individuali non idonei distribuiti ai sanitari dei nostri ospedali nel 2020 nei giorni in cui la pandemia picchiava più forte.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Quotidianoweb.it 23 giugno 2022 - A cavallo tra il Covid e il vaiolo delle scimmie, tra strascichi pandemici e nuovi paranoici annunci.

Abbiamo raccolto le parole del professor Giulio Tarro, medico e virologo, primario emerito dell'ospedale Cotugno di Napoli, voce dissidente ma saggia e sobria nel panorama scientifico italiano.

L’esperienza di due anni di pandemia, l’opportunità offerta dal PNRR in termini di innovazione e miglioramento della rete territoriale e ospedaliera, rendono non più procrastinabili scelte chiare ed innovative in materia di organizzazione delle funzioni della psicologia territoriale e ospedaliera. Il Covid 19 ha messo sotto stress il sistema dell’Emergenza Urgenza e sino dalle prime fasi dell’emergenza pandemica le Ausl attraverso programmi e servizi di Psicologia si sono attrezzate per dare risposta immediata e coordinata.

Pagina 1 di 7