Sorbolo 17 settembre 2019 - Alle prime ore dell’alba un’autovettura con a bordo tre persone si è lanciata contro la saracinesca di un esercizio commerciale di Sorbolo. L'obiettivo dei malviventi era di sottrarre le monete contenute all’interno del cambia monete delle slot-machine, ma il "colpo" ha ottenuto solo di arrecare danni all'ingresso dell'esercizio pubblico.
Una piantagione di marijuana è stata scoperta, per caso, lungo l'argine dell'Enza a Casaltone di Sorbolo. Perfettamente mimetizzata da un telo di copertura che non ne consentiva l'individuazione dai voli aerei, le 20 piante, alte già due metri ma non ancora in fioritura, sono state trovate da un tecnico durante le normali ore di servizio, il quale ha immediatamente avvisato i Carabinieri.
Alcune delle piante erano state innestate a dimostrazione che la cura della piantagione avveniva da mani esperte.
La Procura prosegue le indagini alla ricerca dei responsabili.
E' la seconda piantagione che viene alla luce nel giro di poco più di 48 ore. In precedenza era un cornigliese che si dilettava nella coltivazione della marijuana.
La Bonifica Parmense interviene su tre canali contro il dissesto idrogeologico a protezione di 8500 ettari di territorio.
Tra Colorno e Sorbolo Mezzani risezionato il Gambina del Casale. A Torrile la posa di massi trachitici sul Galasso. Sullo Spelta (Traversetolo-Montechiarugolo) la supervisione ad un intervento effettuato dalla Provincia di Parma per una frana.
Pianura Parmense (PR) – Tre interventi degli uomini della Bonifica Parmense nella pianura parmense consentono al Consorzio di mettere al sicuro oltre 8500 ettari di territorio in provincia di Parma compresi nella zona pianeggiante e collinare di Traversetolo e Montechiarugolo – tra i torrenti Parma ed Enza – e quella dei comuni rivieraschi di Torrile e Sorbolo Mezzani.
Comprensori a forte vocazione agricola (cereali, frumento e ortaggi e numerosi vigneti), i cui prodotti del territorio sono annoverati tra le Eccellenze dell'agroalimentare internazionale; ma spesso a forte rischio idrogeologico e che, grazie all'operato dell'ente, beneficeranno della messa in sicurezza con l'arrivo della stagione irrigua.
Il primo intervento riguarda il Canale Galasso – nel Comune di Torrile – a difesa di Strada Mazzacavallo: sull'argine destro del canale – in un tratto di 80 metri – le maestranze consortili hanno operato la posa di massi trachitici sia sul fondo che sulla sponda interessata dalla frana. Il canale, che sfocia nel torrente Parma all'altezza di Colorno, serve un comprensorio di 2009 ettari.
Il secondo lavoro è il risezionamento del Canale Gambina del Casale, sito tra i Comuni di Colorno e Sorbolo Mezzani: un intervento su una lunghezza di ben 5650 metri, con pulizia dell'alveo e del fondo del cavo che, giungendo sino all'impianto di Bocca d'Enza, pone in sicurezza 4000 ettari di terre.
Infine la ripresa di una frana lunga 50 metri verificatasi sullo Spelta, canale prettamente irriguo su un territorio di 2300 ettari compreso tra i Comuni di Traversetolo e Montechiarugolo: l'intervento di ripristino, avvenuto con posa di massi trachitici a difesa della S.P. 95, è stato effettuato dalla Provincia di Parma sotto la supervisione del Consorzio della Bonifica Parmense.
I Carabinieri di Sorbolo sono intervenuti, nel tardo pomeriggio di ieri, per arrestare cittadino italiano classe 61 nato a Reggio Emilia residente a Bolzano in quanto aveva sottratto capi di abbigliamento per un valore di circa 200 € in un negozio di via Mazzini.
Il malvivente, per assicurarsi la fuga, spintonava e malmenava un addetto alla sicurezza che era intervenuto una volta accortosi delle intenzioni dell'uomo. I carabinieri, tempestivamente intervenuti a seguito della allerta disposta dai commessi, riuscivano a trarre in arresto il malvivente e ospitarlo quindi presso le celle di sicurezza, in attesa del rito per direttissima.
Il gruppo AMO - COLORNO ritiene fondamentale garantire il diritto costituzionale alla salute. Per queste ragioni, al fine di assicurare a tutti i cittadini della bassa est parmense la giusta assistenza sanitaria in ambito emergenza/urgenza propone l'installazione di un presidio fisso h24 di primo soccorso e quindi di triage.
I comuni di Colorno, Torrile e Sorbolo - Mezzani sono già in unione per quanto concerne la gestione di molti servizi, e tutti sono "dotati" di servizio di pubblica assistenza e di guardia medica notturna. Capita tuttavia sovente che a causa di uscite d'urgenza notturna, i presidi rimangano scoperti e che il cittadino sia costretto a recarsi al pronto soccorso di Parma, intasando lo stesso in attesa di una prima visita atta a capire se il paziente debba recarsi presso il punto bianco o rimanere in pronto soccorso. Sarebbe quindi utile a beneficio di un bacino di circa 30.000 abitanti, avere la disponibilità di un pronto soccorso atto ad effettuare le prime diagnosi e la cura di un paziente direttamente in loco.
Di certo è stato in bel passo avanti, ad esempio, l'ampliamento delle piste di decollo/atterraggio per l'elisoccorso capace di volare anche di notte, nella nostra provincia. Peccato che il "punto di incontro" con l'elisoccorso, più vicino ai nostri territori sia a San Secondo. Un tempo, quando il ponte sul PO tra Colorno e Casalmaggiore era aperto, ci si recava all'ospedale Oglio Po. Oggi invece non è più possibile, ma anche se il ponte fosse stato utilizzabile, non dimentichiamo che la Lombardia è un'altra regione e che molte tariffe e servizi sono diversi da chi utilizza il servizio sanitario dell'Emilia - Romagna.
Occorre garantire necessariamente la copertura sanitaria di emergenza/urgenza sul posto.
Il gruppo
AMO - COLORNO
Si tratta di Roberta Terzi, originaria di Sorbolo, nel parmense, ma da tempo residente a Brescello. Si è accasciata durante gli esercizi di rilassamento in una palestra a Cogozzo di Viadana e non ha più ripreso conoscenza.
BRESCELLO (RE) –
Si stava allenando come al solito, in una palestra di Cogozzo di Viadana, nel mantovano, quando, lo scorso lunedì, durante l'esecuzione di alcuni esercizi di rilassamento, Roberta Terzi, 55 anni, originaria di Sorbolo, nel parmense, ma da tempo residente a Brescello, si è accasciata priva di sensi, probabilmente per un aneurisma.
Immediato l'intervento del personale della palestra, che ha eseguito le pratiche di primo soccorso, poi continuate dal personale medico del 118. La 55 enne è poi stata trasportata d'urgenza all'ospedale Poma di Mantova. Le sue condizioni sono subito apparse gravissime. Roberta Terzi era infatti in coma irreversibile. Un sopraggiunto arresto cardiaco ne ha purtroppo causato il decesso.
Roberta Terzi lavorava come impiegata in un'agenzia assicurativa di Parma. Dopo il matrimonio con Lorenzo Saccani, si era trasferita a Brescello, dove il marito gestisce un'autofficina. Chi la conosceva la descrive come una persona solare, piena di energie e amante dello sport e del mare.
Lascia il marito Lorenzo, i genitori Elvia e Adelmo e la sorella Paola. I funerali sono stati celebrati questa mattina. La salma di Roberta è stata tumulata nel cimitero di Sorbolo.
Prendiamo positivamente atto che diversamente da altri casi, una volta tanto, le colleghe perseguite non vengono "condannate" a prescindere e che vengono pubblicamente difese dai genitori dei loro alunni, dal dirigente scolastico e da esponenti civici. Senza entrare nel merito del caso specifico di Mezzani, su cui sono in corso delle indagini, noi della Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza chiediamo che dopo tanti docenti perseguiti, nel nostro territorio si avviino anche inchieste che incriminino chi è responsabile del comportamento dei propri figli. Salvatore Pizzo, coordinatore della Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza, aggiunge:
"Noi veniamo pagati per fare lezione non siamo né badanti né baby sitter, quando si tratta di studenti maggiori dei 14 anni che interrompono la regolarità delle lezioni sono imputabili per interruzione di pubblico servizio, quando si tratta di bambini inferiori degli anni 14, quindi non imputabili, i loro genitori devono essere chiamati a rispondere legalmente delle azioni e dei comportamenti dei figli".
Quanto al caso di Mezzani auspichiamo che le nostre colleghe si rivolgano al Tribunale del Riesame di Bologna che annulli la misura cautelare che stanno subendo e che una volta tanto l'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna si adoperi in aiuto dei suoi dipendenti, di solito i docenti vittime di queste situazioni vengono abbandonati o addirittura malamente trattati dall'amministrazione di appartenenza.
SEDE DI PARMA: Borgo delle Colonne 32-43121 –
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -tel.338/8103820 – tel.fax 0521/684809
SEDE DI PIACENZA: Via S. Marco, 22 – 29100 Piacenza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0523 314046 – 338/8103820
Mezzani (Parma): il periodo di sospensione delle maestre serva per chiarire meglio non per alimentare la caccia alle "streghe"
C'è stata l'ennesima accusa di comportamenti violenti nei confronti di docenti, questa volta nei confronti di due insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Sorbolo che operavano nel plesso di scuola primaria Mezzani, fortunatamente in questo caso nessuno è stato privato della libertà personale e già questo è un passo avanti rispetto a vicende analoghe.
Auspichiamo che i mesi di sopensione cautelativamente inflitti alle docenti servano effettivamente a fare chiarezza, la Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza come negli altri casi precisa che quando si tratta di percosse è ovvio che sussistono estremi di reato, ma quando si tratta di altro bisogna ponderare bene il concetto di "violenza", il legislatore non sanziona le:
ramanzine a voce sostenuta, le punizioni a fini educativi rivolte a scolari particolarmente "pestiferi" ed il contenimento fisico di ragazzini che si agitano mettendo in pericolo loro stessi ed i compagni di classe.
Salvatore Pizzo, coordinatore della Gilda degli insegnanti di Parma e Piacenza, a proposito del caso di Mezzani dice: "La nostra associazione sindacale è vicina a tutti i docenti dell'Istituto Comprensivo di Sorbolo e Mezzani, sia iscritti che non"
SEDE DI PARMA: Borgo delle Colonne 32-43121 –
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -tel.338/8103820 – tel.fax 0521/684809
SEDE DI PIACENZA: Via S. Marco, 22 – 29100 Piacenza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0523 314046 – 338/8103820
I Militari appartenenti al Comando dei Carabinieri di Sorbolo hanno dato esecuzione oggi alla misura cautelare interdittiva della sospensione dall'esercizio, emessa dal Gip di Parma, nei confronti di due insegnanti della Scuola Primaria di Mezzani (Istituto Comprensivo Statale di Sorbolo), di cui una è insegnante di sostegno.
Le condotte contestate, integranti ad avviso della Procura il reato di maltrattamenti - ricostruzione giuridica fatta propria del GIP - sarebbero consistite in percosse di vario tipo e insulti che le due maestre avrebbero posto in essere, in concorso tra loro, nei confronti di due alunni di nove anni, di cui uno disabile ai sensi della L. 104/92, entrambi frequentanti la stessa classe, al quarto anno di scuola elementare.
Le indagini hanno preso avvio dalla segnalazione di un educatore scolastico che, avendo assistito ad un episodio (lo strattonamento con forza di un bambino, accompagnato da una tirata di capelli e da alcune parole offensive, condotta tenuta da una delle maestre) lo ha seggnalato ai Carabinieri.
Nel corso delle indagini sono stati sentiti i genitori, gli insegnanti e la Dirigenza dell'Istituto e sono emersi altri presunti maltrattamenti verso un altro bambino della medesima scuola.
Le acquisizioni investigative, a giudizio della Procura, per i gravi indizi di colpevolezza hanno legittimato una richiesta cautelare, a tutela dell'integrità fisica e psicologica dei bambini, ma nel contempo anche a tutela dell'Istituzione scolastica nel suo complesso.
La durata della misura interdittiva è stata stabilita dal Gip in 5 mesi, ovvero fino alla fine dell'anno scolastico.
A seguito anche della segnalazione pervenuta dalla Stazione Carabinieri di Sorbolo (PR) e di una serie di mirati controlli agli avventori all'interno dell'esercizio pubblico "BAR Magic" ubicato in Sorbolo (PR) alla via Gramsci 12, il Questore di Parma ha firmato il provvedimento amministrativo ex art.100 T.U.L.P.S. con cui è stata sospesa per la durata di quindici giorni l'autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande alla titolare del bar.
Il provvedimento, che ha come finalità la tutela dell'Ordine e della Sicurezza Pubblica, ha avuto scaturigine da numerosi controlli avvenuti negli ultimi mesi con identificazione abituale di pregiudicati, alcuni dei quali con gravi precedenti polizia in materia di armi e stupefacenti nonché destinatari della misura di prevenzione dell'avviso orale.
Nel corso di un controllo, in particolare, due soggetti erano stati poi denunciati per la violazione dell'art.4 legge 110/75 in quanto uno trovato in possesso di un coltello con lama di 11 cm e l'altro segnalato ex art.75 DPR 309/90 perché trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish.
Il bar in questione, nel tempo, era stato anche teatro di diversi episodi di violenza che avevano messo in pericolo l'ordine e la sicurezza pubblica.
Di qui la necessità della misura cautelare adottata dal Questore di Parma la cui finalità non è sanzionare la soggettiva condotta del gestore del pubblico esercizio per avere consentito la presenza nel proprio locale di persone potenzialmente pericolose per l'ordine pubblico, ma soprattutto quella di impedire, attraverso la temporanea chiusura del locale, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale, ragion per cui si ha riguardo esclusivamente all'obiettiva esigenza di tutelare l'ordine e la sicurezza dei cittadini, anche a prescindere da ogni personale responsabilità dell'esercente.
Il provvedimento del Questore è stato eseguito dal personale della Stazione Carabinieri di Sorbolo mediante l'apposizione del relativo cartello.
Giovedì 19 dicembre dalle ore ... Leggi tutto
12-12-2019 Comunicati istituzionali Parma
Comune di Parma
Prosegue la strategia del Grup... Leggi tutto
12-12-2019 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Si è conclusa ieri sera – merc... Leggi tutto
12-12-2019 Comunicati Lavoro Modena
Confcooperative MO
Per avere una città pulita ser... Leggi tutto
12-12-2019 Comunicati istituzionali Parma
Comune di Parma
Cia plaude la decisione della ... Leggi tutto
11-12-2019 Comunicati Agroalimentare Reggio Emilia
Redazione
Un bilancio preventivo 2020 da... Leggi tutto
11-12-2019 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
10-12-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Oltre 1.500 Onlus in gara per ... Leggi tutto
10-12-2019 Comunicati Solidarietà Emilia
Unicredit
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
09-12-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
“Una occasione storica, un’int... Leggi tutto
09-12-2019 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Redazione
Editoriale: Ciaone Itali... Leggi tutto
24-11-2019 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Tre gli appuntamenti nazionali... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Economia Parma
Redazione
Roma, 6 dicembre 2019 – “Accog... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Agroalimentare Emilia
Confcooperative Parma
Resoconto dell'Incontro con la... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Sentieri immersi nel verde che... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Ambiente Emilia
Imprenditore On Line
Diego Cauzzi: Assemblea pubbli... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Economia Parma
Redazione
Piacenza, 6 dicembre 2019 - Da... Leggi tutto
06-12-2019 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
06-12-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Interventi di sfalcio nei comu... Leggi tutto
06-12-2019 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Riduzione Irap. Arrivate oltre... Leggi tutto
06-12-2019 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Causa frana, con massi e detri... Leggi tutto
05-12-2019 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
“Il buon lavoro” delle coopera... Leggi tutto
05-12-2019 Comunicati Lavoro Emilia
Redazione
Parma, 4 dicembre 2019 – Quasi... Leggi tutto
05-12-2019 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione
Oggi stiamo assistendo ad una ... Leggi tutto
06-12-2019 Elettronica
Redazione
Dall'8 al 14 febbraio gli stor... Leggi tutto
11-02-2019 Ottica
Redazione
Dal 25 ottobre al 7 novembre g... Leggi tutto
27-10-2018 Elettronica
Redazione
Di Nicola Comparato - Qua... Leggi tutto
01-09-2018 Ristorazione
Redazione
di redazione Parma 16 maggio 2... Leggi tutto
16-05-2018 Interpretariato
INTERCONSUL srl
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione