Le droghe sono sostanzialmente dei veleni per l’organismo umano e i giovani hanno necessità di ricevere le corrette informazioni su queste sostanze.
Nei giorni scorsi, Carabinieri della Stazione di Parma Centro, nel corso di uno specifico servizio antidroga, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un 32enne straniero, ritenuto il presunto responsabile di spaccio di hashish ad un 18enne e resistenza a pubblico ufficiale.
Nel fine settimana appena trascorso, il Comando Compagnia Carabinieri di Fidenza ha attuato un'operazione straordinaria di controllo del territorio. L'attività, pianificata nell'ambito delle strategie di prevenzione e contrasto all'illegalità, ha visto l'impiego su tutto il territorio di competenza della Compagnia, di un dispositivo articolato composto da personale in uniforme delle Stazioni Carabinieri dipendenti dalla Compagnia.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Parma hanno arrestato un 40enne di origine straniera, ritenuto, a seguito degli accertamenti e verifiche svolte, il presunto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di cocaina, psicofarmaci e porto di armi o strumenti atti ad offendere.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Parma hanno sequestrato oltre 8 kg di sostanza stupefacente del tipo cocaina, occultata in un’automobile sottoposta a controllo nei pressi dello svincolo autostradale di Parma.
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino nigeriano di 28 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno individuato prima le dosi nell’abitacolo, poi il “laboratorio fatto in casa” con bilancino e cellophane.
La Polizia di Stato di Parma, nella giornata di ieri 27 marzo 2025, ha arrestato un trentenne gravemente indiziato di essere responsabile di attività di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel fine settimana appena trascorso, il Comando Compagnia Carabinieri di Fidenza ha attuato un'operazione straordinaria di controllo del territorio. L'attività, pianificata nell'ambito delle strategie di prevenzione e contrasto all'illegalità, ha visto l'impiego di un dispositivo articolato composto da personale in uniforme delle Stazioni Carabinieri dipendenti dalla Compagnia.
La Polizia di Stato di Parma, negli ultimi due giorni, ha notificato 17 provvedimenti di avviso orale emessi dal Questore di Parma nei confronti di 17 soggetti, tutti maggiorenni e di nazionalità sia italiana che estera, ritenuti responsabili di reati consumati nei mesi di febbraio e marzo dell’anno corrente.