Venerdì 18 luglio nella centrale piazza Verdi andrà in scena “Sotto lo stesso cielo”, una serata di musica, balli e divertimento per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dal Centro di cure palliative.
L’Associazione Prevenzione Tumori di Guastalla, grazie a un contributo del Trociabeach Volley di Correggio, ha donato tre carrelli del valore complessivo di 2mila euro al Day Hospital Oncologico dell’Ospedale di Correggio di cui è responsabile il dottor Giuseppe Prati.
Quattro giorni di trekking tra le vallate occitane per celebrare il gemellaggio tra il gruppo dell’AUSL di Parma e quello cuneese.
Dalla ricerca emerge una maggiore prevalenza di tumori in pazienti con una specifica variante genetica.
Un nuovo e importante passo avanti nella cura delle lesioni cutanee complesse. L’Associazione Vittorio Lodini per la ricerca in chirurgia con il suo gruppo “Le Amiche del Core”, coordinate dalla dottoressa Rossana Borciani, ha donato all’Ambulatorio Medicazioni Complesse del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia il SurgySonic Wound, un dispositivo di ultima generazione basato su tecnologia a ultrasuoni 3D, destinato al trattamento avanzato delle ferite difficili.
Quattro giorni di trekking tra le vallate occitane per celebrare il gemellaggio tra il gruppo dell’AUSL di Parma e quello cuneese.
Scomparso stanotte, dirigeva l’Otorinolaringoiatria del Sant’Orsola e si era formato al Policlinico di Modena.
L’offerta della vaccinazione in programma dal 24 giugno al 4 luglio in tutte le sedi distrettuali della provincia di Reggio Emilia ricorda l’importanza di prevenire le infezioni da Papilloma virus perché si associano allo sviluppo di tumori.