Il futurismo letterario nacque con il Manifesto di Filippo Tommaso Marinetti pubblicato a Parigi da Le Figaro nel 1909.
Parma, 1 Marzo 2025 - Personale di Alexandr, al secolo Ozersky. Emiliano d’adozione, russo di cultura profonda. Siberiano di sangue. La sua arte è un punto di non ritorno. Alexandr scolpisce con il pennello. Lascia il segno. Graffia la memoria dell’osservatore. Dice senza mediare.
L'inaugurazione, tenutasi venerdì scorso, ha visto la partecipazione dell'artista e della curatrice Annalisa D’Angelo, con un concerto dei C’Mon Tigre a seguire.
Amore: sinonimo di dare, sinonimo di appartenenza, sinonimo di libertà, sinonimo di maternità, sinonimo di condivisione, sinonimo di bellezza.
di Cristiano Carocci (*) (Quotidianoweb.it) Roma, 20 febbraio 2025 - L’arte è considerata una forma di espressione, un riflesso dell’anima che SFIDA il tempo, la società e le convenzioni.
Di Avv. Cristiano Carocci (*) (Quotidianoweb.it) Roma, 18 febbraio 2025 - Eppure, nei 17 obiettivi delle Nazioni Unite che compongono l’Agenda 2030 non v’è accenno alcuno all’Arte e alla Cultura, intese come patrimonio universale dell’umanità’.
Mostra solidale, in memoria del Beato Padre Marella, figura misericordiosa, nel centenario della sua venuta a Bologna.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 1 febbraio 2025 - In partenza il prossimo 13 aprile e fino al 13 ottobre l'Expo 2025 ad Osaka, in Giappone, importantissima vetrina a livello globale che regala ai Paesi partecipanti una straordinaria opportunità di esprimere le loro innovazioni, la loro cultura e le diverse potenzialità, trasformando l’evento in un importante punto di incontro per lo scambio economico e culturale a livello internazionale, su temi di rilevanza universale.
Dal 6 al 16 febbraio, in occasione di ART CITY Bologna 2025, I Portici Hotel ospita la mostra fotografica delle artiste Michela Balboni e Stefania Zanetti nel duo Savour. Due prospettive artistiche nelle quali il vero protagonista è l’uovo.
Al Via La Quarta Edizione Del Progetto Voluto Da Lactalis Italia Per Un Dialogo Attivo Con Le Nuove Generazioni