La vittima è Beniamino De Masi, 51 anni, residente a Montecchio, che ieri pomeriggio stava lavorando in una struttura di Lerici, in provincia della Spezia per conto della ditta di Parma Edil 2.
Di Matteo Impagnatiello Parma, 15 febbraio 2022 - Le morti bianche non accennano a diminuire. E’ conciliabile il lavoro con la salute e la vita. Osservando dati recenti, pare difficile. Nell’anno appena trascorso, vi è stato un incremento delle morti sul lavoro pari al 18% in più rispetto al 2020. Nel 2021 sono infatti 1.404 i lavoratori morti per infortuni sul lavoro, di cui 695 sui luoghi di attività, mentre la parte restante nel tragitto casa-lavoro o viceversa. Dietro ogni numero, famiglie devastate dalla perdita dei loro cari.
La vittima è Giancarlo Lari, presidente della ditta di Limidi di Soliera che produce macchine per segherie. È stato colpito da un blocco di alluminio sganciatosi da una gru
La tragedia ieri attorno alle 12 a Sant’Ilario d’Enza. A perdere la vita Gianluca Mercatini, 55 anni, di Cesenatico. L’incidente forse a causa di un malore. Dichiarata inagibile l’abitazione colpita. Disagi al traffico.
Si tratta dell’amministratore delegato della Bombonette, nonché datore di lavoro della 40 enne rimasta incastrata nella fustellatrice. Anche la macchina, che pare avesse dei problemi, è stata posta sotto sequestro. Venerdì l’autopsia sul corpo della donna.
Il 57 enne, residente a Reggiolo, stava lavorando alla Methodo Chemical di Novellara quando è stato travolto da un sacco di 12 quintali che si trovava su un muletto. I colleghi hanno chiamato subito i soccorsi, ma non c’è stato nulla da fare. In corso verifiche sui protocolli di sicurezza.
Ennesima morte in agricoltura. Ieri, verso le 13,30, a causa della pendenza, un trattore si è ribaltato più volte ed è finito sulla provinciale, a pochi chilometri dall'abitato di Vetto.
Vetto (RE), 16 giugno 2019 - La vittima, un infermiere di 56 anni, stava tagliando l'erba nell'abitazione dei genitori, quando, a causa della pendenza, il trattore si è ribaltato scaraventando fuori il conducente, che nonostante il tempestivo allarme segnalato da un passante, senza lasciargli scampo.
La pendenza è stata quindi fatale per il povero Paolo Ferri il quale, pur vivendo in città, spesso rientrava a Vetto dove ancora vivono i genitori.
Ieri si è consumata l'ultima tragedia sul posto di lavoro. Tre operai morti e altri tre ricoverati dei quali uno in gravissime condizioni. Mentre si accingevano a operare nel forno sotterraneo di una società metallurgica di Milano sono stati intossicati, presumibilmente dall'alta concentrazione di cloro utilizzato per le lavorazioni.
di Lamberto Colla Parma 17 gennaio 2018 - Dalle prime informazione sembra che gli impianti fossero stati revisionati da non più di un mese dalla stessa ditta costruttrice e che l'attenzione verso la sicurezza fosse un plus per l'azienda in cui è avvenuto il dramma.
Fatto sta che tre persone sono decedute e una quarta, peraltro fratello di uno dei deceduti, versa in gravissime condizioni.
Ma il dato sconvolgente è il numero esagerato di morti sul lavoro e il loro costante incremento. Basti pensare che, stando all'Osservatorio Indipendente di Bologna, sono già 29 (ventinove) i decessi da inizio anno - quasi 2 al giorno - e 13.000 quelli censiti negli ultimi 10 anni.
Una strage difficilmente comprensibile allo stato attuale e, stando ai dati l'INAIL, nei primi 11 mesi del 2017, i decessi (952 denunciati) sono cresciuti dell'1,8% rispetto al periodo precedente. Anche le denunce per infortuni sono cresciute (+1.900 casi). Sono infatti 589.495 le denunce pervenute all'INAIL nei primi 11 mesi del 2017 con Lombardia ( +2.340 denunce) e Emilia Romagna (+1.696 denunce) drammaticamente in testa alla classifica.
Oltre a trovare una soluzione per incrementare il lavoro, occorre trovare soluzioni per arginare questo drammatico fenomeno, possibilmente senza dover alimentare il consumo di ulteriore carta e tempo per la compilazione di documenti spesso inutili.
Era ormai mezzanotte quando le squadre di soccorso hanno finalmente concluso le operazioni di soccorso a Tarsogno, sull'appennino tra Parma e La Spezia.
Un agricoltore di quarantatre anni è deceduto ribaltandosi con il trattore in località Tarsogno, nel comune di Tornolo (PR), in vicinanza del valico del Centocroci che separa le province di Parma e La Spezia.
Il mezzo, condotto dall'agricoltore di origini straniere, si è ribaltato finendo la sua corsa in un canale alla fine di un ripido pendio. A dare l'allarme è stata la moglie, che non vedendo rientrare il marito, ha allertato i soccorsi.
Sono quindi intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino Parmense, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Croce Rossa di Bedonia.
Una giovane vita spezzata dall'ennesimo incidente sul lavoro. Tragico episodio in una ditta di marmi a Lugagnano Valdarda, in provincia di Piacenza. Vittima il 31enne Davide Carlo Spinazzola. Inutili i tentativi di rianimazione, praticati anche con un defibrillatore.
di A.K.
Piacenza, 5 febbraio 2016
Aveva solo 31 anni Davide Carlo Spinazzola quando la sua vita è stata stroncata da una lastra di marmo.
L'ennesimo incidente sul lavoro con conseguenze tragiche è successo ieri, in una ditta di marmi a Lugagnano Valdarda, in provincia di Piacenza.
Il ragazzo ha perso la vita dopo essere stato travolto e schiacciato da una pesante placca di marmo che è caduta da un muletto in movimento.
Davide Carlo Spinazzola, stando ai primi accertamenti dei carabinieri di Fiorenzuola, è morto sul colpo. Sul posto l'eliambulanza di Parma e l'ambulanza della pubblica assistenza. Il 31enne, conosciuto in zona anche per il suo lavoro di volontario nella pubblica assistenza Val d'Arda, abitava a Castell'Arquato.
I tentativi di rianimazione, praticati anche con un defibrillatore, sono risultati vani.
Il presidente Bonvicini: “Finc... Leggi tutto
29-06-2022 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
Piacenza, 28 giugno 2022 Cent... Leggi tutto
29-06-2022 Comunicati Economia Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
#agricoltura #Kuhn #Agro... Leggi tutto
29-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
CAMION RADUNO torna, dop... Leggi tutto
28-06-2022 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione
E’ stata inaugurata nel parche... Leggi tutto
27-06-2022 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Dall’incontro dei vini della C... Leggi tutto
25-06-2022 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione
Ravarino (MO), 23 giugno 2022 ... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Una sinergia tutta italiana da... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Piacenza, 23 giugno 2022 ... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
L’assemblea degli Azioni... Leggi tutto
22-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#agricoltura #Kuhn #Agro... Leggi tutto
22-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Questa mattina a Bologna l’ass... Leggi tutto
21-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
In arrivo contributi a fondo p... Leggi tutto
20-06-2022 Comunicati Economia Parma
Camera di Commercio Parma
#ParmigianoReggiano - &nb... Leggi tutto
20-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Piacenza, 16 giugno 2022 -&nbs... Leggi tutto
18-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Il Presidente Rabboni: “La fil... Leggi tutto
18-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Consegnate le donazioni ai Pre... Leggi tutto
16-06-2022 Comunicati Solidarietà Piacenza
Redazione2
Aumentate le risorse f... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
La nuova edizion... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Decisiva la collaborazione fra... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Alle 18,30 INCONTRO PUBBLICO&n... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Piacenza, 14 giugno 2022 Sodd... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Osservatorio MECSPE: manifattu... Leggi tutto
14-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Parma, 10 giugno 2022 -&n... Leggi tutto
13-06-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Di autori (*) Parma, 15 marzo ... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Autori Vari (*) Parma. 13 m... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto
02-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione