Il Commissario Pisano Deborah vanta un palmares degno di nota. Nata a Catania 31 anni fa, nel 2018 consegue la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi Catania.
Dopo aver completato gli studi, ha svolto per la durata di diciotto mesi il tirocinio ex art. 73 D.L. 69/2013 presso il Tribunale di Sorveglianza di Catania, effettuando contestualmente la pratica forense.
Nel 2021 entra in Amministrazione accedendo ai ruoli Agenti Assistenti frequentando il 216 corso Allievi agenti della Polizia di Stato presso il CAPS di Cesena fino al febbraio 2022 al termine del quale viene assegnata all'Ufficio di Gabinetto della Questura di Piacenza.
Nel 2023 risulta vincitrice del concorso per Vice Ispettori della Polizia di Stato è pertanto viene avviata alla frequenza del 17^ corso allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato presso l'Istituto per Ispettori di Nettuno.
Contestualmente nell'anno 2023/2024 consegue con il massimo dei voti, il master di II livello in Criminologia e diritto penale. Analisi Criminale e Politiche per la sicurezza Urbana presso l'Unicusano Università degli studi Nicolo' Cusano Telematica- Roma.
Nel 2024 è risultata vincitrice del concorso per 140 Commissari della Polizia di Stato indetto con il decreto del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza - del 16 febbraio 2023, frequentando così il 113° corso Commissari presso la Scuola Superiore di Polizia.
Nell'ambito di tale periodo formativo ha conseguito altresì, il master di II livello in Organizzazioni e Politiche di Pubblica Sicurezza presso la LUISS Guido Carli.
Il Commissario Lucente Benedetta nata a Roma 27 anni fa, nel 2021 consegue la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Roma "Luiss Guido Carli"
Dopo aver completato gli studi, ha svolto per la durata di diciotto mesi il tirocinio ex art. 73 D.L. 69/2013 presso il Tribunale di Roma Sezione II penale, effettuando contestualmente la pratica forense.
Nel 2024 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato presso la Corte d'Appello di Roma.
Nel 2024 è risultata vincitrice del concorso per 140 Commissari della Polizia di Stato indetto con il decreto del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza - del 16 febbraio 2023, frequentando così il 113° corso Commissari presso la Scuola Superiore di Polizia.
Nell'ambito di tale periodo formativo ha conseguito altresì, il master di II livello in Organizzazioni e Politiche di Pubblica Sicurezza presso la LUISS Guido Carli.
Il Commissario Parmegiani Sabire nata a Popoli (Pe) 30 anni fa, nel 2019 consegue la laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma "La Sapienza ", dopo un'esperienza in Belgio della durata di sei mesi con il programma Erasmus.
Dopo aver completato gli studi, ha svolto per la durata di ventidue mesi il tirocinio ex art. 73 D.L. 69/2013 presso la Suprema Corte di Cassazione, sezione V Penale, effettuando contestualmente la pratica forense.
Dal febbraio 2022 al giugno 2024 riveste il ruolo di Funzionario Amministrativo addetto all'Ufficio per il processo, presso la Corte d'Appello dell'Aquila, sezione Penale.
Nell'ottobre 2022 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso la Corte d'Appello dell'Aquila
Nel 2024 è risultata vincitrice del concorso per 140 Commissari della Polizia di Stato indetto con il decreto del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza - del 16 febbraio 2023, frequentando così il 113° corso Commissari presso la Scuola Superiore di Polizia.
Nell'ambito di tale periodo formativo ha conseguito altresì, il master di II livello in Organizzazioni e Politiche di Pubblica Sicurezza presso la LUISS Guido Carli.
A partire dal 23 giugno u.s. il Commissario Capo dr.ssa Martina Manta, già portavoce del Questore, è stata trasferita ad altro incarico presso la Questura di Roma.
Ai nuovi funzionari il Questore nell'augurare il benvenuto nella nuova Provincia, ha formulato gli auguri per un proficuo lavoro.