Tre weekend di prove nella tenuta di Montebello a Modigliana (Fc), organizzate dall'Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. In totale sono 177 le Unità presenti in regione
Con un nuovo edificio di tre piani, per nove aule più servizi. Alla presentazione oggi in Provincia: Massari, Spina, Sicuri, Bocedi, Zucchi, Cassinelli, Saccani.
I sindacati segnalano diversi problemi per gli addetti ai servizi alla persona: regolarità delle retribuzioni, mancanza di abbigliamento adatto, locali inadeguati, aumento dei carichi di lavoro
Mobilitato l'intero sistema regionale. La vicepresidente Priolo: "La preparazione è fondamentale per accrescere efficacia ed efficienza d'intervento dell'intero sistema di Protezione civile"
Dalla prossima settimana la Sp 46 che collega Rio Saliceto, Fabbrico e Rolo sarà al centro di un secondo lotto di interventi - 5 in totale, da attuare tra il 2020 ed il 2024, per un costo complessivo di 3,2 milioni di euro – programmati dalla Provincia, d'intesa con i sindaci dell'Unione dei Comuni Pianura reggiana, per mettere in sicurezza quest'arteria pensata e realizzata decine di anni fa, per volumi di passaggio e mezzi con dimensioni certamente differenti da quelli attuali, per di più costruita su di un argine, quindi particolarmente soggetta ad avvallamenti.
REGGIO EMILIA – “Il servizio di accompagnamento gratuito ai cimiteri in occasione delle festività dei Santi e dei Morti ha visto moltissime persone rivolgersi a noi: siamo davvero grati per le attestazioni di soddisfazione, i ringraziamenti e i complimenti ricevuti per questa iniziativa, che portiamo avanti da alcuni anni ed è andata sempre crescendo”.
Parma, 31 ottobre 2022 – Ieri, domenica 30 ottobre, presso la sede dell’Assistenza Pubblica di
Parma, in viale Gorizia 2/A, è stato inaugurato un nuovo pulmino grazie alla grande generosità della Signora Rita Cavazzini.
L’astinenza sessuale nel medioevo era una virtù in certi periodi dell’anno. Niente sesso tra coniugi a Natale, Pasqua, Pentecoste e Assunzione.
Aderville Cabassi in Clinica e terapia medica, Silvano Ferrari in Maxillo-Facciale, Giuseppe Regolisti in Clinica e immunologia medica. La guida del Dipartimento Testa-Collo a Enrico Pasanisi. Per Fabi e Andrei un passaggio di testimone all’insegna della continuità. I ringraziamenti a Riccardo Volpi, Enrico Sesenna, Paolo Dell’Abate e Ermanno Giombelli
Per una comunità più inclusiva e attenta ai desideri dei bambini con disabilità parte la sperimentazione del progetto dove lo sport è alla portata di tutti
Sabato 29 ottobre a Casina, alle ore 10, in occasione del centenario della Lega italiana per la lotta ai tumori, verrà inaugurata la panchina rosa dipinta dai ragazzi dell'Istituto comprensivo di Carpineti Casina, in Piazza Agorà.
"FORMULARE DIAGNOSI NON SIGNIFICA ETICHETTARE, MA PERMETTERE AI BAMBINI DI CONOSCERSI ED ESPRIMERE IL PROPRIO POTENZIALE": LA PSICOLOGA FRANCESCA CAVALLINI INTERVIENE SUL TEMA SOLLEVATO DAL PEDAGOGISTA DANIELE NOVARA.