S.Ilario: Baracca e Burattini con "Peppe e Ciro all'avventura"
Storie di libri, mulini e cavalieri a Sant'Ilario per il festival Baracca e Burattini. L'esibizione è nel cortile del Centro Culturale Mavarta martedì 26 luglio alle 21.30 con "Peppe e Ciro all'avventura", lo spettacolo teatrale con attori e burattini della compagnia varesina "C'è un asino che vola"
Tutti gli emiliano presenti in Versilia nel weekend hanno un appuntamento da non perdere venerdì 22 luglio alle ore 21.30: I Gemelli di Guidonia saranno protagonisti a Marina di Pietrasanta, in scena sul palco della Versiliana per uno show effervescente tra risate e tantissima bella musica
Sabato 23 luglio a Borgotaro lo spettacolo teatrale sui pericoli della dipendenza da gioco d'azzardo, organizzato da Ausl in collaborazione con l'Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno e ZonaFranca Parma
Venerdì 22 luglio alle 22, nella seconda serata della seconda edizione della rassegna “Arena Sunshine Live Experience” gli Unkle Kook porteranno tutta l’energia, la bellezza e le “good vibrations” della surf music nel locale dell’alta Val Parma.
Nuovo appuntamento con la rassegna CONTROTEMPI – Itinerari Sonori che tiene a battesimo la prima edizione di “Apnea”, evento musicale ideato da Emanuele Santona dei I Segreti con Matteo Tonelli e Alberto Manco, nato con l’intento di far conoscere artisti emergenti del panorama underground italiano.
Venerdì 8 luglio alle 22, il Bengi Soul Trio sarà sul palco dell’Arena Sunshine di Tizzano per inaugurare la seconda edizione della rassegna “Live Experience”.
Da giugno a settembre il cartellone di iniziative culturali, sostenuto dal Comune, che animerà Parma e i suoi quartieri con teatro, musica, letteratura, spettacoli, cinema, danza e appuntamenti per bambini e famiglie. Dal 19 al 21 giugno speciale “Festa della Musica”.
Tutto esaurito, nonostante il caldo, alla sala concerti della Casa della Musica sabato scorso (4 giugno) per la serata di apertura di CONTROTEMPI - Itinerari Sonori - storica rassegna parmigiana che da oltre vent'anni offre al pubblico nuovi sguardi sulla controcultura in campo musicale dalla seconda metà del secolo scorso a oggi.
Pubblicato in Cultura Parma