Tutto secondo previsioni. Il centro sinistra vince perché non perde, il Centro destra vince perché conquista la 15esima regione e i grillini perdendo su tutti i fronti conquistano la "l'urna d'oro" grazie alla vittoria del Si al referendum confermativo.
Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 19 - n° 38 20 settembre 2020 -
Editoriale: - La svolta “Green” del Governo: aumento delle accise - Lattiero caseario. Prosegue la ripresa delle due principali DOP -Cereali e dintorni. Il mercato ha virato da stabile a (+)
Parma 15 settembre 2020 - "Vogliamo rappresentare anche i delusi e gli scontenti, dichiara Matteo Impagnatiello, che non si riconoscono né nel centrodestra né nel centrosinistra del panorama politico nazionale: ambedue sono facce della stessa medaglia. E l'obiettivo a cui volgiamo lo sguardo è quello delle buone prassi amministrative, per risollevare le sorti della mal governata Nazione italiana".
Editoriale: - Ipocrisia e talebanismo. Di corsa verso l’alienazione delle libertà. - Prosegue la ripresa del Parmigiano Reggiano -Cereali e dintorni. Il mercato ha virato da stabile a (+) - La Trincia per parchi e giardini By Nobili spa - Agricoltura: gruppo di lavoro tecnico-scientifico per la moria del kiwi - ALLERTA!
Editoriale: - SI o NO? Il 20 e 21 settembre si andrà al referendum costituzionale confermativo.Come la pensano alcuni leader? - Lattiero caseario. In crescita il prezzo del Parmigiano -Cereali e dintorni. Buona tenuta dei mercati. - PDF-P l’efficace e agile turboatomizzatore
Editoriale: - Il profilo del Covid-19 - Lattiero caseario. Impennata del latte spot -Cereali e dintorni. Mai dire mai. - TL, la trincia per trattori di bassa potenza - Super bonus fiscale anche per l’agricoltura 4.0 - Parmigiano Reggiano: nel primo semestre 2020 le vendite sono cresciute in Italia del 6,1%, vola anche l’export: +11,9% - Referendum sul taglio dei parlamentari, quello che occorre conoscere-
Nomina a commissario provinciale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore Parma per Matteo Impagnatiello.
Editoriale: - Cereali e dintorni. Cambio prossimo a 1,19 e prezzi in rialzo - Agricoltura: oltre 126 milioni di euro dal fondo di garanzia - Alimentare, Mercuri: “il salvataggio della Ferrarini può passare soltanto attraverso la cordata italiana di matrice cooperativa” -“L’acqua del Consorzio è idonea all’uso agricolo” -
Non c’è dubbio che il covid abbia sferrato pesanti colpi agli Stati europei, nessuno escluso: i numeri fanno emergere quanto drammatica sia la situazione per il prodotto interno lordo, al ribasso con percentuali a doppia cifra. Per chi, come l’Italia, possedeva un debito pubblico elevato, si ritrova con una condizione debitoria fuori controllo.