Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta celebra quest’anno il suo 150° anniversario, essendo stato inaugurato nel 1875. Questo Teatro storico, situato nel cuore della Sicilia, è uno dei più antichi d’Italia e rappresenta un gioiello culturale della Regione.
A Rubiera si festeggia il Natale con eventi culturali, musicali e attività per tutta la famiglia nelle vie del centro, oltre a mercatini con gastronomie, artigianato e vintage.
Il primo festival della zampogna, trenini, asini, disfide gastronomiche fra Reggio e Modena, gare di dialetto, Nari Marcorè, Antonio Guidetti e il terzo Palio Ippico di Rubiera con Zero Beat e la Compagnia degli Spavaldi.
Il 10 e 17 dicembre tornano anche I Mercati Dell’Avvento
Ampio programma di iniziative a Rubiera per immergersi a pieno nello spirito natalizio nel mese dicembre. Tornano i mercati con gastronomie, artigianato e vintage, ma anche tanti eventi culturali, musicali e attività per tutta la famiglia con trenini, Christmas bus, asini, zampognari e regali per i bambini.
Disfide gastronomiche fra Reggio e Modena, gare di dialetto, il secondo Palio Ippico di Rubiera.
Si tratta di Riccardo e Domenico Pappacena, residenti a Rubiera, che lo scorso martedì hanno aggredito un 75 enne e il suo avvocato dopo l’acquisto del loro immobile
Bando “Bike To Work” Rubiera - Per contributi all’acquisto di biciclette e mezzi di trasporto non motorizzati
La Commissione elettorale del Comune di Rubiera comunica che gli iscritti all'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale alla data del 12 gennaio 2019 (domande pervenute entro il 31 dicembre 2018) possono segnalare la propria disponibilità per essere nominati per le consultazioni amministrative ed europee del 26 maggio 2019.
Le domande (a cui si dovrà allegare copia di un documento d'identità) dovranno essere redatte compilando l'apposito modulo reperibile al link http://www.comune.rubiera.re.it/2019/04/18/avviso-ricerca-scrutatori/ , che dovrà pervenire entro martedì 30 aprile 2019 alle ore 13 con una delle seguenti modalità: tramite il servizio postale; a mano presso l'URP o il Servizio demografico (uffici di piazza Garibaldi); via fax allo 0522.621396; tramite e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , tramite PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (solo da caselle PEC).
Per ogni eventuale informazione o chiarimento è possibile contattare il servizio demografico ai seguenti recapiti: tel. 0522.622250/251/252/253 fax
0522.628978 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
(Foto credit: sailko )
E’ in programma per domenica 17 marzo alle ore 21 la tappa rubierese del Vday 2019, promosso da “Le Mafalde”, il coordinamento VDay di Reggio Emilia.
L’evento si ricollega a un movimento globale contro la violenza sulle donne che opera attraverso una campagna di sensibilizzazione molto forte: la lettura al pubblico de “I monologhi della vagina” di Eve Ensler, un testo di grande impatto, una raccolta delle testimonianze di donne di ogni età e condizione sociale, che hanno raccontato le proprie esperienze di ordinaria quotidianità, e di altrettanto ordinaria violenza.
La lettura avviene a cura di attiviste e attivisti, donne ma anche uomini di ogni età e provenienza che, attraverso la condivisione di questo testo molto forte, intendono tenere viva l’attenzione su un argomento che, purtroppo, non esce mai dall’attualità.
L’evento va in scena con il patrocinio del Comune di Rubiera e la collaborazione di ARCI Reggio Emilia, l’intero ricavato andrà a favore dell’Associazione Nondasola che da anni opera a Reggio Emilia a sostegno delle donne vittime di violenza.
Per info e prenotazioni: 339.4463693, www.labottegacreativadiamelie.it/eventi
Una società operante nel settore delle lavorazioni grafiche ed elaborazioni elettroniche di dati operante a Rubiera (RE) ha nascosto parte rilevante dei propri redditi conseguiti negli ultimi sette anni, presentando al fisco dichiarazioni dei redditi "infedeli", anche mediante l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
E' questa la sintesi di quanto accertato dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Correggio (RE) al termine di un'operazione avviata a seguito del rilevamento di numerosi indizi di pericolosità fiscale e condotta facendo ricorso massiccio alle banche dati in uso al Corpo, alle indagini bancarie ed a controlli incrociati con clienti e fornitori della società verificata.
I soci ed il legale rappresentante della società sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia per dichiarazioni fiscali infedeli e frode fiscale, si tratta di tre persone tra i 41 ed i 46 anni, tutti reggiani, anche se uno di origini modenesi.
Più in particolare è stato accertato che la società, in questo lungo lasso di tempo, ha nascosto al fisco redditi per oltre 3 milioni di euro (dei quali quasi 500.000 euro relativi all'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti) e commesso violazioni all'IVA per circa 2 milioni di euro.
Le indagini dei Finanzieri proseguiranno per individuare eventuali contribuenti che hanno cooperato con la società verificata per consentirle di attuare l'ingente frode e per l'individuazione di eventuali patrimoni illeciti accumulati dai soci della medesima società.