I Carabinieri di Roccabianca al termine di specifica attività investigativa hanno denunciato un trentaduenne della bassa, ritenuto responsabile dei reati di deturpamento e danneggiamento di un’autovettura.
Roccabianca (PR) 7 luglio 2022 – Il 18 giugno 2022, alle ore 16.45 circa in Roccabianca (PR), località "Stagno", intersezione con Strada Sabbioni, a breve distanza dal locale cimitero, per cause da accertare ma di evidente matrice dolosa, si era sviluppato un incendio che aveva interessato le sterpaglie presenti nell’argine del canale, ma il vento che in quel momento interessava la zona, favoriva velocemente la loro propagazione verso l’interno dei terreni agricoli adiacenti al canale, coltivati a frumento.
Parma, 6 maggio 2022 - I Carabinieri della Stazione di Roccabianca, nei giorni scorsi, a conclusione dell’attività investigativa svolta a seguito della denuncia per rapina presentata da un 14enne del posto, dopo aver completato i vari tasselli info-operativi, sono riusciti ad individuare ed identificare i presunti responsabili che a Parma lo avevano rapinato, dopo averlo minacciato e spinto con forza in un luogo isolato, delle cuffiette per la musica del valore di circa 130 euro.
Controllo del territorio da parte dei carabinieri del comando provinciale Carabinieri di Parma – compagnia di Fidenza
Roccabianca 23 febbraio 2022 - Nella serata di ieri i militari della Stazione di Roccabianca e dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Fidenza, in località Fontanelle di Roccabianca hanno notato un giovane uscire da un’abitazione salire su una vettura con alla guida un soggetto ed allontanarsi.
Ladri inseguiti dai carabinieri abbandonano la macchina. Recuperata refurtiva. Chi avesse subito un furto in appartamento può contattare i carabinieri di Fidenza al nr. 05245165.
LA CITTÀ MORTA
da Gabriele D'Annunzio
adattamento e regia Leonardo Lidi
con Christian La Rosa, Mario Pirrello, Giuliana Vigogna
produzione Teatro Stabile dell'Umbria, La Corte Ospitale
I Carabinieri Forestali della Stazione di Parma avvistano, durante le attività di controllo del territorio, una scura colonna di fumo, si recano sul posto in località Ravadese di Parma, e sorprendono quattro persone intente a smaltire illecitamente rifiuti con il fuoco.