Fidenza 19 gennaio 2021 – Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Soragna hanno tratto in arresto in esecuzione di ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Firenze un 44enne residente a Soragna.
Ieri pomeriggio si è consumata l'ennesima tragedia estiva. Le insidiose acque del PO hanno fatto l'ennesime vittime. Due giovani, che insieme a altri amici avevano raggiunto le sponde le Po nella frazione di Coltaro (Sissa Trecasali - Parma), per ragioni ancora da verificare, sarebbero annegati.
Gli amici, gli stessi che hano lanciato l'allarme e per il quale sono giunti sl posto i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il reparto sommozzatori, non avrebbero più visto riemergere i due compagni dopo il loro tuffo nelle acque del Grande Fiume.
I corpi dei due ragazzi non sono ancora stati ritrovati.
(foto di repertorio)
Il Pensiero ribelle è quello che si pone ostinatamente contro il pensiero unico politicamente corretto: oggi una vera e propria teologia. Il festival del Pensiero ribelle aspira a mettere in luce le contraddizioni dell'esistente. Un tentativo di mettere a punto modi, strategie e pratiche del pensiero non allineato.
Programma
ore 17:00
Guido Conti
Giovannino Guareschi il ribelle
ore 18:00
Riccardo Manzotti
Le false promesse delle neuroscienze: come uscire dalla caverna di Platone ed essere felici
ore 19:00
Pierluigi Castagnetti
Don Guareschi e l'on. De Gasperi: polvere di tribunale e di galera
ore 21:00
Arturo Stalteri
Incanto e provocazione: trecento anni di musica ribelle
22:00
Diego Fusaro
Storia e coscienza del precariato
Evento gratuito a Sissa l'8 giugno e a Zibello il 9 e il 10 giugno.
Grande successo per la Festa della Spalla Cruda di Palasone Sissa. La tre giorni ha animato il centro di Sissa con la sua 4° edizione, nel fine settimana appena trascorso.
La grande novità di quest'anno è stata la domenica, momento clou dell'evento con il Galà della Spalla Cruda di Palasone Sissa.
Un'intera giornata dedicata alla Regina dei Salumi, presidio Slow Food, che è iniziata con la lavorazione delle carni suine da parte dei Maestri Norcini e proseguita con la Tavola Rotonda "Spalla Cruda, tradizione antica per palati moderni", aperta al pubblico e moderata dalla giornalista Chiara Marando. Sono intervenuti il presidente degli Antichi Produttori Marco Pizzigoni, il presidente del Consorzio del Culatello Massimo Spigaroli, l'assessore regionale Simona Caselli, il presidente di Destinazione Emilia Natalia Maramotti, le giornaliste Mara Nocilla del Gambero Rosso e Laura Maragliano direttrice di Sale&Pepe, il vicepresidente di Slow Food Emilia Romagna Davide Rovati e il docente dell'Università di Parma ed esperto di norcineria Ferdinando Gazza.
Nell'Area della Montagnola, si poi svolto il Pranzo di Gala organizzato dal Consorzio Parma Quality Restaurants con un menù dedicato alla Regina dei salumi e ai sapori del territorio. Le portate sono state aperte da una degustazione di Spalla Cruda accompagnata da altri salumi locali e Sformato alla zucca con fonduta di ParmigianoReggiano, per arrivare al primo piatto a base di Ravioli alla mela con erbette, Parmigiano Reggiano, tartufo e julienne di Spalla Cruda e terminare con la Guancia di suino brasata.
A chiudere il pasto è stato il tradizionale Busilan, ovvero la ciambella servita con zabaione caldo. Il tutto accompagnato dai vini delle cantine Monte delle Vigne e Bergamaschi.
Dal 23 al 25 marzo, il centro di Sissa festeggia il prelibato insaccato presidio Slow Food . La domenica giornata clou con Tavola Rotonda, Pranzo del Parma Quality Restaurants e Palio per la migliore Spalla Cruda.
Sissa si preparare per una tre giorni dedicata al buon mangiare con la Festa della Spalla Cruda di Palasone Sissa che torna per la 4° edizione dal 23 al 25 marzo nel centro del paese. Quello in cartellone è un weekend ricco di eventi con degustazioni, spettacoli, incontri, organizzato dal Comune di Sissa Trecasali con il patrocinio degli Antichi Produttori, i Castelli del Ducato e il Consorzio del Parmigiano Reggiano e il sostegno di molte realtà locali e associazioni del territorio.
Grande novità di quest'anno è la domenica, momento clou dell'evento con il Galà della Spalla Cruda di Palasone Sissa: un'intera giornata dedicata alla Regina dei Salumi che si aprirà alla mattina con la Tavola Rotonda "Spalla Cruda, tradizione antica per palati moderni" aperta al pubblico che prevede l'intervento di esperti, autorità, giornalisti come Mara Nocilla del Gambero Rosso e produttori del pregiato insaccato; per arrivare al pranzo di Gala organizzato con il Consorzio Parma Quality Restaurants; e terminare il pomeriggio con il Palio per la migliore Spalla Cruda con gara tra professionisti e norcini amatori.
Per contribuire a valorizzare maggiormente questo salume e la cucina locale, alla domenica è stato coinvolto anche il Parma Quality Restaurants, consorzio che raggruppa 27 ristoratori di città e provincia, uniti dall'obiettivo comune di promuovere la cultura enogastronomica del territorio e i suoi prodotti tipici, proprio come la Spalla Cruda di Palasone che è anche presidio Slow Food. Nell'area coperta, allestita in Montagnola, si potrà quindi pranzare con menù fisso e servizio al tavolo, proprio come in un ristorante, grazie alla presenza di chef e personale di sala. Il pranzo prevede varie portate, dall'antipasto con degustazione di Spalla Cruda e altri salumi locali, per arrivare al primo piatto a base di Ravioli alla mela con erbette, Parmigiano Reggiano, tartufo e julienne di Spalla Cruda e terminare con la Guancia di suino brasata.
A chiudere il pasto sarà il tradizionale Busilan, ovvero la ciambella servita con zabaione caldo. Alcuni di questi piatti saranno inoltre in degustazione in piazza Roma.
Per info e partecipare al pranzo di Gala occorre prenotarsi al 334 6687754 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Appuntamento con il gusto nel centro storico di Sissa, in provincia di Parma. Sta per tornare la terza edizione della Festa della Spalla Cruda di Palasone Sissa che da domani renderà omaggio all'antica arte della norcineria. Nella cittadina della Bassa parmense si festeggia la "regina" dei salumi, la spalla cruda.
Mercato lungo le vie del centro, lavorazione delle carni suine da parte dei Norcini di Sissa Trecasali, corteo storico, esibizioni, stand gastronomici, degustazioni, servizio cucina e bar presso il Parco della Montagnola e numerosi eventi collaterali. Ad aprire la Festa, domani sera, venerdì 31 marzo sarà l'Abba Show, con gli Italian Abba Tribute Band e a seguire Tano Dj.
Appuntamento con il gusto nel centro storico di Sissa, in provincia di Parma. Sta per tornare la terza edizione della Festa della Spalla Cruda di Palasone Sissa che, il 31 marzo e l'1 e 2 aprile, renderà omaggio all'antica arte della norcineria. Nella cittadina della Bassa parmense si festeggia la "regina" dei salumi, la spalla cruda.
Mercato lungo le vie del centro, lavorazione delle carni suine da parte dei Norcini di Sissa Trecasali, corteo storico, esibizioni, stand gastronomici, degustazioni, servizio cucina e bar presso il Parco della Montagnola e numerosi eventi collaterali. Ad aprire la Festa, venerdì 31 marzo sarà Abba Show, Italian Abba Tribute Band e a seguire Tano Dj.
Chiesa parrocchiale gremita a Sissa per l'addio ad Arianna Rivara, uccisa dall'ex compagno, Paolo Cocconi, che poi si è tolto la vita. Gli amici, i colleghi e i familiari le hanno portato l'ultimo saluto. Ciascuna amica ha collocato sul feretro un fiore rosso per dirle addio.
Parma, 6 febbraio 2017
Il corpo di Arianna, ultima vittima di femminicidio, è stato trovato senza vita il 27 gennaio, in un appartamento di via Gibertini.
Tutte le foto nella galleria a fondo pagina, ph. Francesca Bocchia
Piacenza, 17 maggio 2022 - È i... Leggi tutto
18-05-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
A Roma non contano nelle quest... Leggi tutto
17-05-2022 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
Piacenza, 13 maggio 2022... Leggi tutto
16-05-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Editoriale: -“ Da Biden:... Leggi tutto
15-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Confcooperative Parma comunica... Leggi tutto
13-05-2022 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
Confermata la strategia ... Leggi tutto
13-05-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
“Abbiamo salvaguardato il lavo... Leggi tutto
13-05-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
#parmigianoReggiano #ONLINE D... Leggi tutto
12-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
La presenza delle api permett... Leggi tutto
11-05-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Cerchi lavoro? Archimede Spa, ... Leggi tutto
11-05-2022 Comunicati Lavoro Modena
Archimede Spa
Raffaella Bertani (SICET CISl ... Leggi tutto
11-05-2022 Comunicati Economia Parma
Redazione
#agricoltura #Kuhn - La ... Leggi tutto
11-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Il "Grido di protesta" arriva ... Leggi tutto
10-05-2022 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
Il World Food Forum ha ospitat... Leggi tutto
09-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
#ADBPO #ambiente ... Leggi tutto
09-05-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Piacenza, 07 maggio 2022 -&nbs... Leggi tutto
09-05-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Editoriale: -“ Libertà di stam... Leggi tutto
08-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
E' partita da Parma ... Leggi tutto
06-05-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
5 maggio 2022. A seguito ... Leggi tutto
06-05-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Parma 5 maggio 2022 – Il... Leggi tutto
06-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Parma: i candidati a sindaco s... Leggi tutto
06-05-2022 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
Cerchi lavoro? Archimede Spa, ... Leggi tutto
05-05-2022 Comunicati Lavoro Modena
Archimede Spa
#vino #vinitaly - Ca... Leggi tutto
04-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
SPV, I carri semoventi ad una ... Leggi tutto
04-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Di autori (*) Parma, 15 marzo ... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Autori Vari (*) Parma. 13 m... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto
02-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
AIFA, divieto di utilizzo medi... Leggi tutto
23-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione