Tra gli argomenti più apprezzati: l’App YouPol, il canale diretto con la Questura per segnalare episodi di spaccio, bullismo
Visita dell'assessore alle Politiche di pianificazione e sviluppo del territorio e delle opere pubbliche Michele Alinovi all'Istituto Tecnico Tecnologico "C. Rondani", dove è stato accolto dalla dirigente scolastica Lucia Ruvidi.
Pubblicato il bando: domande entro le ore 13 del 9 maggio 2022.
Quest’anno saranno ammessi 30 progetti alla prima fase della competizione.
Ai vincitori contributi in denaro e assistenza per sviluppare il business.
Gli studenti universitari in protesta per la mancanza di spazi, e per ribadire il diritto essenziale allo studio. A seguire il “volantino” della protesta con l’elenco dei desideri. (Foto di Francesca Bocchia)
I carabinieri forestali e gli studenti di undici scuole della provincia di Parma mettono a dimora giovani piantine.
Iniziativa di EmiliAmbiente (gestore del servizio idrico) in collaborazione con il Comune di Torrile
Acqua e cibo: le pratiche sostenibili arrivano direttamente in classe grazie ai progetti educational di ANBI ER. 10mila studenti coinvolti
Grazie ai Consorzi di bonifica della nostra regione i giovanissimi saranno coinvolti nelle lezioni che guidano alla conoscenza aggiornata del territorio
Parte da Reggio Emilia il progetto di educazione finanziaria rivolto ai giovani promosso da Ministero dell’Istruzione e Banca d’Italia
Oltre 300 studenti dell’Istituto Superiore Statale Gobetti di Scandiano e dell’Istituto Superiore Scaruffi-Levi-Tricolore di Reggio Emilia hanno partecipato alla lezione di educazione finanziaria con gli esperti di Banca Centro Emilia
Arrivano a Parma i laboratori di educazione digitale gratuiti dai 10 ai 16 anni
Venerdì 8 ottobre incontro di presentazione a Medesano