Di Daniele Trabucco 7 luglio 2025 - Nel complesso intreccio delle vicende politiche iberiche tra XIX e XX secolo, due categorie emergono con particolare pregnanza concettuale e rilevanza storico-giuridica: da un lato il carlismo, quale espressione integrale di un ordine premoderno radicato in un’antropologia teologica e in un diritto naturale oggettivo; dall’altro, il franchismo, quale fenomeno politico-istituzionale che, pur rivestendosi talora di simboli tradizionali, si configura quale esito specifico di una razionalità politica novecentesca, orientata alla centralizzazione dell’autorità e alla ricomposizione funzionale dell’unità nazionale nella discontinuità con l’assetto liberale precedente.
Catellani: “Momento di scambio culturale per indagare soluzioni sostenibili e resilienti sulla gestione della risorsa acqua”
"Concèdeles el descanso eterno, oh Señor, y brille para ellos la luz perpetua. Que descansen en paz. Amén".
In Spagna la differenza la fa la classe dell'olandese. Beffato il poleman Norris al volante di una velocissima McLaren. Ferrari, quinta e sesta, mai in lotta per il podio
#vino #francia #spagna - In un momento in cui per tutt’altri motivi l’Italia ed altri 10 Paesi hanno deciso di ripristinare i controlli alla frontiera, un’altra piccola contesa si genera ai confini tra Francia e Spagna.