Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 2 agosto 2023 - Dal 01 al 06 agosto 2023, a Lisbona, capitale del Portogallo, si tiene la Giornata mondiale della Gioventù rimandata di un anno a causa della pandemia.
L'intervista di Interris.it al Magnifico Rettore UNIVPM, Gian Luca Gregori, sull'iniziativa delle corone d'alloro per i neolaureati dell'Università Politecnica delle Marche che quest'anno sono state create dalle ragazze vittime della tratta accolte nella casa rifugio della Comunità Papa Giovanni XXIII guidata da Don Aldo Buonaiuto
La Casa della Famiglia Abramitica, frutto del Documento "Sulla Fratellanza Umana per la Pace e la Convivenza Comune" sia l'esempio per i tanti popoli in guerra
Di Giulia Bertotto Roma, 20 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) - Due .Due è la cifra ricorrente di questa controversa storia. Una storia recente, una storia millenaria. Come la città di Roma, dove si è svolta la conferenza stampa aperta al pubblico, venerdì 16 giugno, che ha visto relatori il giornalista e storico dell’arte Andrea Cionci e Alessandro Minutella, due volte teologo, due volte scomunicato, qui intervenuti per affrontare la questione dei “due papi”.
Di Padre Masseo Emilio 14 maggio 2023 -
Tanti i post pubblicati in questi giorni contro il patriarca d'occidente Sua Santità Papa Francesco per non aver benedetto in un paio di occasioni i "bambini" di due signore, che alla fine si sono rivelati essere due cagnolini.
Nei giorni scorsi, il Vaticano ha pubblicato una nuova legislazione che estende ai leader laici delle organizzazioni cattoliche le regole già esistenti per indagare sui vescovi, sugli abusi sessuali o sul loro eventuale insabbiamento.
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 21 marzo 2023 - Nell'ottobre 2021 Papa Francesco ha indetto un nuovo Sinodo, articolato in tre fasi (con la consultazione dei fedeli nelle Chiese particolari nell'ambito del primo momento) ai sensi dell'art. 3 della Costituzione Apostolica "Episcopalis Communio" del settembre 2018, in cui discutere della stessa sinodalità, ossia quel camminare insieme da parte della stessa Chiesa cattolica post-conciliare ove tutto il Popolo di Dio è chiamato, sotto la guida dello Spirito Santo, a discernere la volontà del Signore.
Italiani intenti nei preparativi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, non si sono accorti che dal 1° gennaio 2023 il Governo Meloni ha ripristinato integralmente l’importo delle accise sulla benzina.