Benedetto XVI, anche se per molti non è stato un “gigante della chiesa”, oggi si sbellicano in struggenti elogi e dichiarazioni di circostanza.
Mita Valerio, 31 dicembre 2022 (QuotidianoWeb.it) - Novak Djokovic ha vinto la sua battaglia più importante, quella contro le ingiustizie e le discriminazioni, sì, perché di questo si tratta, della privazione di un diritto, il diritto di poter essere un atleta al pari di chiunque altro, perché non esistono atleti migliori di altri, da preferire solo perché hanno deciso di seguire la massa, sottoponendosi alla "sperimentazione su larga scala".
Dopo il breve intervallo autunnale a reti unificate sulla narrazione della pandemia, per gli italiani sembra non esserci pace, perché il governo Meloni, prova a “distribuire” panico nel tentativo di far pungere i cittadini.
Ma cosa ci sarà dietro la ripresa della narrazione infinita?
Pensavamo che in AIFA, l’Agenzia italiana del Farmaco, avessero capacità matematiche e statische, ma in realtà i loro conteggi, non tornano e questi numeri, iniziano a fare clamore.
Il professor Giulio Tarro è medico virologo, primario emerito dell'ospedale Cotugno di Napoli. Di sé stesso dice: “Non sono mai andato controcorrente, ho seguito la scienza e l'esperienza che mi deriva dall'aver vissuto sul campo di lotta al colera, al male oscuro di Napoli, all'Aids e posso assicurare che non si sono risolte le epidemie con approcci ideologici o con la caccia alle streghe”.
Tra le sue ultime opere in libreria troviamo In virus veritas (Bibliotheca Edizioni, 2020) , Covid. Il virus della paura (Youcanprint, 2020) e L'epidemia cinese di Wuhan e la pandemia globale da Covid-19. Suscettibilità e gravità dei tumori (Helicon 2021).
Il celebre attore Lando Buzzanca si trova dal 27 dicembre 2021 in una RSA romana, a causa del suo amministratore di sostegno, struttura dalla quale la compagna, Francesca della Valle, chiede venga “liberato” per tornare a casa.
Mons. Carlo Maria Viganò il 18 ottobre, ha scritto una lettera alla Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, ricostruendo gli otre due anni che abbiamo attraversato.
Vaccinazioni anti-covid19, sabato 12 novembre alla Casa della Salute di Fornovo sarà possibile ricevere la dose booster con il vaccino bivalente
Di Giulia Bertotto Roma, 31 ottobre 2022 - Alberto, 57 anni, imprenditore, vive vicino al mare. E vicino al mare, tutte le sere, andava a correre, finché una mattina non si è svegliato incapace di governare le sue gambe. La sua è una vicenda clinica quasi più unica che rara. Ve la raccontiamo.
L’emergenza sanitaria è terminata da tempo, ma quello che non termina, sebbene non sussistano più né requisiti di legge “costruiti per l’occasione”, né motivazioni sanitarie, è rimasta l’abitudine di tamponare chi entra in un ospedale per cure sanitarie.