Visualizza articoli per tag: Eventi Parma

Al via alla 2° edizione de "The Great Dog Show", l’evento cinofilo più sorprendente di Parma. Dopo il grande successo dello scorso anno, La Galleria si trasforma nel luogo magico per tutti gli amanti dei cani, con un calendario ricco di iniziative e attività dedicate agli amici a quattro zampe e ai loro padroni.

Sabato 25 maggio e sabato 01 giugno dalle ore 20.45 La Galleria ospiterà talk di approfondimento, spettacoli e performance canine che metteranno in risalto tutte le abilità e la straordinaria intelligenza dei cani presenti.

Il palinsesto di spettacoli e iniziative i svolgeranno live nella piazza centrale della Galleria e seguiranno il format di un vero proprio show e spettacolo televisivo, grazie al coinvolgimento di 12TV Parma e Centro Studi del Cane Italia e quindi alla partecipazione in qualità di co-conduttori della giornalista Francesca Strozzi e di Luca Rossi, Fondatore e Direttore Tecnico del Centro Studi del Cane Italia.

Agilità, obbedienza, trucchi divertenti e salti acrobatici: i cani sono i veri protagonisti di questo spettacolo unico all’insegna dell'edutainment. Professionisti del settore ed esperti del Centro Studi del Cane Italia guideranno le performance, per offrire un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

«Sono molto felice della riconferma dell'iniziativa con La Galleria e veramente contento per l'inserimento delle puntate registrate per la tv, in collaborazione con TV Parma, serate che anticipano l'atteso momento dell'evento per la città.» - Afferma Luca Rossi, Fondatore e Direttore Tecnico Centro Studi del cane Italia.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Parma, in collaborazione con E.N.P.A. (Ente Nazionale Protezione Animali) con le loro Guardie Zoofile, nucleo che si occupa della prevenzione e delle infrazioni alle norme poste a tutela degli animali e dei loro diritti.

«ENPA è orgoglioso di ritornare al fianco della Galleria per l’iniziativa “The Great Dog Show”,  progetto dedicato a tutto tondo ai nostri amatissimi cani, non solo animali ma anche compagni di vita di tante persone che beneficiano della loro amorosa presenza. Vogliamo condividere con tutti coloro che sono appassionati di animali momenti di conoscenza approfondita e siamo grati alla Galleria per questa iniziativa che contribuirà a creare una maggior informazione e interazione tra le persone e queste meravigliose creature che sanno interagire con  amore e dedizione in ogni situazione». - Racconta Angela Pia Mori Gialdi, ENPA e Gruppo Guardie Zoofile Parma.

Ospiti della prima serata (sabato 25 maggio ore 20.45) saranno il vicesindaco di Parma Lorenzo Lavagetto, Alessandro Melli, ex-calciatore Parma Calcio e Walter Antonini, presidente ANMIC.

Sabato 01 giugno ore 20.45 sarà la volta di Fausto Rosselli, Gruppo Guardie Zoofile Parma, e Luigi Apolloni, ex-calciatore Parma Calcio.

A concludere questo ricco palinsesto di eventi sarà la volta di sabato 8 giugno con una giornata interamente dedicata ad attività ed esibizioni coinvolgenti, tutte incentrate sulle diverse discipline e caratteristiche dei cani.

La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti. Per le serate in collaborazione con 12TV Parma è necessaria la prenotazione tramite Eventbrite al sito: https://www.eventbrite.it/e/the-great-dog-show-2024-tickets-893612839057?aff=ebdssbdestsearch&keep_tld=1

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Appuntamento aperto al pubblico organizzato dai professionisti del Maggiore in collaborazione con il volontariato del territorio

Comunicato Stampa Comune di Parma

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Una serata tutta al femminile a favore della salute delle donne: la terza edizione della Parma Social Dinner è al fianco dell’Associazione A.VO.PRO.RI.T per sostenere l’apertura di un ambulatorio ginecologico di prevenzione oncologia. Chef ospiti: le stellate Isa Mazzocchi e Aurora Mazzucchelli, la pastry chef Loretta Fanella e la Chef Valeria Dell’Amico. Aperitivo a cura delle chef del Parma Quality Restaurants.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

 

La Galleria di Parma si anima di laboratori ed eventi per tutte le età.

Spazio ai bimbi con i KidsLab di Circolarmente, appuntamenti gratuiti, ogni sabato, fino al 18 maggio, nella piazzetta interna del Centro e nell’unità dedicata.

La Giornata della Fantasia, si svolgerà il 4 Maggio con attività insieme agli educatori e giocolieri dell’associazione Circolarmente, grazie alla quale i partecipanti potranno passare un sabato di gioco alternativo in città, abbinando l’esperienza del laboratorio a spettacolari esibizioni aeree e tanto altro.

I prossimi KidsLab in programma:

6 Aprile "Dal bosco al sogno" (Animazione letteraria): narrazione frutto dell’incontro di alcune fiabe della tradizione occidentale (europea e russa) e altre della tradizione giapponese, per bambini dai 3 i 10 anni.

13 Aprile "Costruttività delle luci" (Laboratorio): rivolto ai bambini da 0 a 6 anni che potranno realizzare architetture e composizioni complesse con materiale non direttivo, materiale capace di suscitare interrogativi e ipotesi.

20 Aprile "Il bambino con il lupo dentro" (Animazione letteraria): narrazione ispirata al libro ‘Bambina con il lupo dentro', il racconto su due sorelle molto famose, Vanessa Bell e Virginia Woolf, che diventa una storia d’amore per l’arte, l’immaginazione e i giardini, rivisitata da Circolarmente per rendere il racconto vivace e accattivante in modo trasversale attraverso la musica dal vivo, il canto e la danza.

27 Aprile "L'usignolo dell'imperatore" (Animazione letteraria): sulle note della fiaba scritta da Andersen il pubblico è invitato a tuffarsi in una storia che narra la meraviglia della natura, la bellezza che non segue i canoni estetici, e il piacere della libertà.

4 Maggio - Giornata della fantasia: storie in bottiglia, scatole stenopeiche, bolle di sapone giganti, musicisti, laboratori di giocoleria e una magica roulotte di nome Wacky, tutto fruibile liberamente. Inoltre alle 16:30 esibizioni di tessuti e Roue Cyr e musica con i Rumba Pesa.

Wacky (Laboratorio): salto nel tempo tra fotografia stenopeica e racconti lontani dove singoli o piccoli gruppi potranno sperimentare l’uso delle latte stenopeiche per creare racconti visivi.

Spiazza la piazza (Laboratorio): laboratorio animato per scoprire e sperimentare i tanti e diversi attrezzi della giocoleria, in un clima di festa gioioso che stimola l’interazione e facilita l’abbattimento delle barriere interculturali e generazionali.

18 Maggio "Favole Remix" (Animazione letteraria): l’incontro di Cappuccetto Rosso con personaggi inaspettati e una ruota illustrata racchiude tutti gli ingredienti: aiutanti, oggetti magici, luoghi, antagonisti, intrusi, che permetteranno alla protagonista di tornare dalla nonna.

LG_Sunday_Brunch.png

TORNANO I SUNDAY BRUNCH E LE NUOVE SERATE BOARD GAMES

Ogni domenica, dal 7 al 28 aprile, dalle 11.45 alle 14.00, La Galleria, in collaborazione con Central Language Institute, aprirà le proprie porte a chiunque voglia migliorare le proprie capacità di fare conversazione in lingua inglese, e attende tutti da T-Bone Station che curerà una golosa offerta di brunch.

Un evento imperdibile per gli amanti del buon cibo e della convivialità: i Sunday Brunch sono un'occasione unica per deliziare il palato, mettere alla prova il proprio inglese parlato e trascorrere momenti indimenticabili in compagnia.

Con soli 15€ a persona, si potrà gustare un menù a scelta tra Menù English Breakfast, Veg o Tex Spicy, ognuno accompagnato da acqua, caffè, succo di pesca o ananas e una macedonia di frutta con panna montata per concludere.

Le attività con Central Language Institute continueranno anche nei mesi successivi, con due divertenti serate dedicate ai Board Games (giochi da tavolo) presso Calavera Restaurant & Billy Tacos a maggio e giugno.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattare T- Bone Station (Tel. 0521 463715) e/o visitare il nostro sito web lagalleriaparma.it

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Lunedì, 04 Marzo 2024 12:39

Importanti eventi corali a Parma

Importanti Eventi musicali/corali in programma a Parma il prossimo weekend

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Sabato, 09 Dicembre 2023 07:37

Parma: borgo del Gallo diventa borgo dell'arte

 Weekend all'insegna della creatività con la presentazione dell'installazione luminosa di C999, tra musica, danza e le performance di altri artisti
Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Cambiano l'immagine e l'offerta commerciale: al via un ricco calendario di eventi per tutto il mese di dicembre. Tra le varie iniziative in programma oggi - domenica 3 dicembre - a fine mattinata, un intermezzo musicale con Attacchi di Swing e l'esibizione di 10 ballerini Lindy Hop da Tutti Matti per Colorno, mentre dalle 17 sarà allestito un djset con Riccardo Saccani. 

Pubblicato in Cronaca Parma

Alla competizione, organizzata presso il Palaverdi, possono partecipare tutti i pizzaioli professionisti - intesi come titolari di una pizzeria o come persone che lavorino in pizzeria - che abbiano compiuto 16 anni di età.   Per l’edizione 2024 confermato il Trofeo Heinz Beck - I primi piatti in pizzeria.

Pubblicato in Food

L’ex allenatore, vincitore di Coppa Uefa, Coppa Italia e Supercoppa italiana con il Parma, guiderà gli ospiti alla scoperta di Valpolicella, Amorone e Recioto.

Pubblicato in Food
Pagina 1 di 74