Visualizza articoli per tag: Napoli

Domenica, 12 Maggio 2024 06:34

Nessuna giustizia a orologeria… macché!

Alla vigilia delle elezioni ecco spuntare, come le viole a primavera, le manette, in senso metaforico, per i nostri politici. 

Pubblicato in Politica Parma
Domenica, 12 Maggio 2024 05:42

“Lavoro migrante”: Vardan Galstyan.

Ricerca in itinere. Cultural belonging

Di Francesca Dallatana Parma, 11 maggio 2024 - Eroi in coraggioso duello con la vita, quella che è capitata. Non hanno paura. Sfidano il potere, combattono per un ideale. I rivoluzionari sono nobili e puri. Da lontano, nello spazio e nel tempo.

Di Peppe Raucci Bologna, 10 maggio 2024 -

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 10 maggio 2024 - Se il diritto positivo (ius positum) viene specificato attraverso l'attributo, questo significa che esso costituisce solo una specie del più ampio genere diritto.

Pubblicato in Politica Emilia
Giovedì, 09 Maggio 2024 06:11

Politica e Giustizia in Dante

Si è svolto mercoledì  08 maggio 2024, con grande successo di pubblico, il seminario sul concetto di politica e giustizia emergente dalla lettura del Canto VI del Paradiso di Dante Alighieri, organizzato dal Polo territoriale "Unidolomiti" di Belluno della SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma in forte crescita ed espansione.

Pubblicato in Cultura Emilia

di Peppe Raucci Bologna, 7 maggio 2024 - Ci voleva, il governo della Meloni, per dare nuova linfa alla Cgil - Nazionale e al suo leader Maurizio Landini, in  termini di iniziative reali, concrete, volte alla tutela dei lavoratori e dei loro ritenuti diritti.

Pubblicato in Politica Emilia
Mercoledì, 08 Maggio 2024 06:15

Etica e Politica: la lezione attuale di Aristotele

Di Daniele Trabucco Belluno, 7 maggio 2024 - La separazione tra sfera etica e politica è una caratteristica tipica del pensiero moderno.

Pubblicato in Politica Emilia
Pagina 5 di 31