Visualizza articoli per tag: GILDA

A Roma non contano nelle questioni dei loro collegi e poi si lamentano: intanto i loro capi annunciano la soppressione di altre 9600 cattedre

Il "Grido di protesta" arriva anche da Parma 

Parma: i candidati a sindaco si impegnino a pretendere dal Ministero dell’Istruzione più Scuole dell’infanzia Statali

Parma 12 aprile 2022 - Vari soggetti istituzionali oggi hanno annunciato di aver sottoscritto un “patto per la scuola” che riguarda le Istituzioni scolastiche Statali con sede nella città di Parma, una vicenda che paradossalmente non riguarda le sei organizzazioni che per legge rappresentano le centinaia di docenti e il restante personale che lavora nelle Scuole Statali parmigiane.

Una malcapitata docente, l’ennesima, è stata denunciata e dopo oltre 4 anni di processo, il Tribunale di Parma l’ha condannata a 1 mese e 20 giorni di reclusione

Quanto accade in una scuola di Piacenza, la “Mazzini” compresa nell’Istituto “Faustini-Frank-Nicolini”, è gravissimo i professori sono costretti a prendere in braccio un ragazzo disabile a causa del guasto dell’ascensore, accollandosi anche tutte le implicazioni legali che potrebbero sorgere in caso di infortuni. Capiamo benissimo che esistono dei tempi tecnici per la riparazione dell’ascensore, ma non è giustificabile la mancata applicazione dell’art. 13 comma 3 della legge 104/92 che in merito all’integrazione scolastica delle persone disabili statuisce testualmente  “l'obbligo per gli enti  locali  di fornire l'assistenza per  l'autonomia  e  la  comunicazione personale  degli alunni con handicap fisici o sensoriali”.

Parma, 24 marzo 2022Per l’ennesima volta un docente è stato vittima di un episodio di violenza, questa volta l’atto delinquenziale è avvenuto a Traversetolo, in provincia di Parma, dove uno studente ha aggredito una professoressa provocandole danni fisici (guaribili in 7 giorni).

La Gilda Unams di Parma e Piacenza sarà presente con propri candidati in 51 istituzioni scolastiche Statali interessate dalle elezioni per il rinnovo delle RSU, si tratta di un risultato molto importante nelle due province.

La Gilda degli Insegnanti ritiene grave il fatto che i giornalisti non siano stati ammessi ad assistere all’udienza, forse la più importante, del processo (che dovrebbe essere pubblico) alle due docenti della Scuola “Vittorino da Feltre”, compresa nel 5° Circolo Didattico di Piacenza.