Visualizza articoli per tag: costume e società

Lunedì, 23 Agosto 2021 08:29

Luna Blu

Ieri sera era Luna Blu.  E' chiamata la Luna Piena del Grano perché questo è il periodo dei raccolti del Grano. 

Giovedì, 29 Luglio 2021 06:19

La Conversione

di Alessia Bianchini 29 luglio 2021 -  Nel Nuovo testamento ci sono molti riferimenti alla conversione e le sue implicazioni; vi riporto alcuni passi:

"Pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra. ...Mortificate dunque quella parte di voi che appartiene alla terra: fornicazione, impurità, passioni, desideri cattivi e quella avarizia insaziabile che è idolatria" (Colossesi 3: 2,5), 

Un po’ modella e un po’ studentessa. Un po’ fidanzata e un po’ influencer. Ma ora anche un po’ imprenditrice. Sara Croce, al fianco di Paolo Bonolis con la fortunata trasmissione “Avanti un altro” nei panni della “Bonas”, è una ragazza sofisticata, dalle mille sfaccettature: splendida d’aspetto e determinata nel carattere, sta costruendo la sua carriera televisiva affiancandola a studi universitari (facoltà di Comunicazione d’Impresa allo IULM di Milano). E ora una splendida novità.



Di che si tratta?
“È un progetto che sto realizzando con la mia migliore amica, Camilla Caimi: abbiamo ideato una collezione di cinque costumi e dato vita alla nostra azienda che si chiama Camos”.


Perché proprio “Camos”?
“Sono le iniziali dei nostri nomi con, al centro, il verbo per eccellenza, amare, in prima persona: non è un caso se abbiamo scelto un cuore come logo”.


Simbolo dell’affetto che vi unisce?
“Conosco Camilla da tre anni. Non è tanto tempo ma ho capito subito che ci sarebbe stato feeling tra noi. Ecco perché sono particolarmente contenta di ciò che stiamo costruendo insieme”.


Inevitabile che, con due fisici statuari come i vostri, sceglieste qualcosa di estivo.
“Ci piace cambiare costumi ogni anno e raramente troviamo capi che ci soddisfano pienamente. Con Camos vogliamo accontentare tante ragazze che hanno voglia di sentirsi bene anche in costume”.


Infatti avete avuto un’altra idea brillante.
“Tra coloro che acquisteranno almeno un capo di questa collezione, sceglieremo tre donne che collaboreranno con noi per la creazione della nuova collezione, sia dal punto di vista creativo che fotografico”.


A proposito di immagini: lo shooting sul sito è spettacolare.
“Abbiamo scattato a Capri, noleggiando una barca, portando con noi fotografo e video maker. È stato emozionante ma anche faticoso. Siamo molto soddisfatte del risultato finale che potete già vedere su www.camoscollection.com”.

 

sara-croce-costumi.jpeg
Ovviamente lei non è solo un’ imprenditrice ma anche una modella e showgirl.
“La televisione mi ha dato grande notorietà: prima c’è stato il ruolo di Madre Natura a Ciao Darwin. Poi Paolo Bonolis e sua moglie Sonia Bruganelli mi hanno scelta per “Avanti un Altro”. Sono stata veramente contenta perché significa che hanno apprezzata la professionalità che ho dimostrato nel mio lavoro”.


Com’è Bonolis a telecamere spente?
“Un vero signore. Essendo sul luogo di lavoro, mantiene quel pizzico di distacco necessario ma, quando possibile, riesce a essere simpatico e coinvolgente. Ammetto di essere sempre stata in soggezione davanti a un personaggio carismatico come lui”.


Progetti per il futuro?
“Mi piace la televisione. Vorrei continuare a percorre questa strada, magari affiancando un'altra mia grande passione: viaggiare intorno al mondo. Un programma in tv su questo tema? Sarebbe un sogno. Ma ora sono più che mai concentrata sul presente e su questo nuovo progetto che sto realizzando con Camilla”.

Pietro Razzini

In occasione del flash mob al Parma Retail organizzato dalla Palestra SMART Fitness con la collaborazione di New Dance Club e il supporto di Pieghe Perfette, CNA Parma, Anmic, Verso il Sereno e altre realtà associative e sociali della città, si è tenuta la sfilata con le nuove collezioni donna, uomo e accessori dello stilista parmigiano Morgan Visioli.

L'iniziativa ha avuto un grande successo e durante l'evento ha sfilato anche Maria Teresa Rinaldi, consigliera Anmic di Parma.

Lo stilista Morgan Visioli, con le sue linee di abbigliamento ricercate nei materiali e di tendenza MVPrivè e MVIngranaggi, si sta facendo sempre più apprezzare nel panorama stilistico italiano e sarà presente anche alla Sanremo Moder Fashion Week che si terrà il prossimo autunno.

 

Ph. credits Sandro Capatti

 

Pubblicato in Costume e Società Parma

Venerdì 23 Aprile alle ore 21 sulla pagina Facebook ModerNews finale online dell'International Moder Fashion Web 2021,organizzato dall'Associazione Moder e presentato dallo showman televisivo Giuseppe Luigi Iannetti, a cui parteciperanno gli stilisti: Anna Daverio Studio, Aurora Leopardi, Morgan Visioli Fashion - conosciuto brand di Parma - Noemi Donati, NyNabè, Patry CuoreBlu, Stylist Margaret M e Thaira Couture

In un evento online per mettere in mostra la creatività e la professionalità degli stilisti emergenti italiani, in attesa della finale con premiazione che si terrà il prossimo ottobre dal vivo a Sanremo.

Per partecipare alla diretta Facebook è possibile collegarsi a https://www.facebook.com/ModerNews

 

Quest’anno lo stilista parmigiano Morgan Visioli, dopo il lancio della nuova collezione MVPrivè, concepita per fornire un prodotto di qualità rigorosamente made in Italy e realizzata con tessuti e materiali pregiati, come chiffon di seta, cady, viscosa e crêpe, ha creato le nuove collezioni uomo e donna 2021 e parteciperà alla Modern Fashion Week.

La collezione donna SS21 racconta un mix di stili che variano dagli anni '80 allo street style, con un tocco orientaleggiante per un cocktail dai gusti decisi, colorati e sempre attuali per risaltare la propria femminilità.

Mentre la collezione uomo SS 21 rappresenta uno stile minimal con protagonista il colore nero e i colori primari, per caratterizzare un uomo deciso, affascinante e lineare, grazie ai materiali elastici che definiscono la geometria della collezione.

Queste si affiancano alla linea MVIngranaggi, concepita per simboleggiare il movimento, la continuità e la forza dello stesso ingranaggio, con capi sempre alla moda, ricercati, versatili e di spiccata vestibilità.

Completa la produzione la nuova linea di pelletteria MVBag, con borse e accessori in pelle, adatti alle occasioni speciali, così come agli impegni di tutti i giorni.

Ritmo ed energia sono abbinate ad una raffinata eleganza, con particolare cura nei dettagli, attenzione alla qualità ed eccellenza stilistica, che danno vita a creazioni di affascinante audacia.

Le nuove collezioni dello stilista Morgan Visioliwww.morganvisiolifashion.com - saranno protagoniste dell’International Moder Fashion Web, il più grande concorso moda on line, che si terrà il prossimo 23 aprile alle ore 21.00 in diretta streaming su Facebook.

Dal design alla storia del costume, dalla moda al bijoux passando per l’antiquariato. Agli incontri on line, promossi da Mercanteinfiera, prenderanno la parola imprenditori, esperti dei singoli settori, collezionisti e giornalisti. Dazzi: “non solo una necessità momentanea ma una modalità di raccontare il salone che rimarrà nel tempo”.

Parma, 

Si chiama “Mercante e dintorni. Incontri tra il virtuale e il reale” la rassegna ideata da Fiere di Parma in programma a partire da martedì 16 marzo.

Un’ iniziativa “virtuale” attraverso la quale si darà spazio e voce a una pluralità di soggetti del mondo “reale” che contribuiranno ad arricchire il dibattito intorno a tutte quelle discipline che a Mercanteinfiera trovano la loro sede naturale: dal design alla storia del costume, dalla moda al bijoux passando per l’antiquariato. Agli incontri on line prenderanno la parola imprenditori, esperti dei singoli settori, collezionisti e giornalisti.

“La formula del talk - precisa Ilaria Dazzi brand manager di Mercanteinfiera - non è solo una decisione guidata da una necessità momentanea. Si tratta piuttosto di una modalità nuova di raccontare il salone che rimarrà nel tempo”.

Si parte martedì 16 marzo (ore 17) con “Made in Italy. Tra storia e prospettiva del glamour”.
Da dove dovrà ripartire la moda nel dopo-covid? Quali gli elementi vincenti del nostro passato che non potremo trascurare? E ancora, la nuova campagna di Gucci omaggia lo stilista americano Ken Scott; Lorenzo Serafini per Philosophy ripropone la donna anni ’80: che posto ha allora ilvintage nell'attuale scenario ed ha ancora senso parlare nella moda di tendenze?
A parlarne saranno Lucia Mantero dal 2011 alla guida (col fratello Franco) dell'azienda tessile Mantero di Como, Fulvio Alvisi docente di Textil Design all'Istituto Europeo di Design di Milano, Franco Jacassi proprietario di Vintage Delirium, storico negozio milanese e Paolo Aquilini direttore del Museo della seta di Como che testimonierà come la digitalizzazione stia contribuendo a conservare la tradizione legata alla fibra proteica di origine animale più famosa al mondo, la seta.

Martedì 30 marzo (ore 17) sarà invece la volta di “Brillanti illusioni. Due passi virtuali nel bijoux americano”.
Il bijoux spesso derubricato a puro oggetto dal valore estetico ha in realtà profondamente segnato la storia del costume italiano e americano contribuendo in modo significativo al processo di emancipazione della donna. A parlarne, Maria Teresa Cannizzaro presidente dell’Associazione culturale Passato e Futuro - Sezione italiana Vintage Fashion &Costume Jewelry Club e Fiorella Operto vicepresidente, con un affondo specifico su Kenneth Jay Lane. Amico di Andy Warhol, il bigiottiere statunitense incarnò con i suoi gioielli “in serie” lo spirito democratico dei tempi, poiché “se un diamante è per sempre, un bijou è per tutte”.
Perché è proprio la corona a cingere ogni anno la testa di Miss America? Quali storie cela il bijoux simbolo incontestato di inarrivabile regalità? Sarà Paola Pennetta giornalista, autrice del blog Lady Violet's Sofa ed esperta conoscitrice della famiglia reale inglese ad accompagnarci nel mondo di altri bigiottieri come Pell (al secolo Pellegrino Gaeta) e Trifari. E se c’è nel collezionismo “qualcosa di personale” ce lo svelerà Daniela Russo collezionista esperta di Miriam Haskell.

Mercanteinfiera è l'appuntamento riconosciuto a livello internazionale di arte, antiquariato e design storico. Ad aprire gli incontri di aprile (data in via di definizione), sarà così il talk “Arte e Antiquariato digitali: risultati e prospettive post Covid” cui seguirà il talk “D come Design. L'alfabeto di uno stile che ha rivoluzionato gusti e tendenze”.
Al primo incontro prenderanno la parola Stefano Vannucchi Fondatore di Antico Antico portale di vendita di oggetti d'arte e Livia Napoleone Fondatrice di Intondo, Italian vintage furniture marketplace. Accanto alle esperienze dirette di chi ha saputo portare con successo il business dell’arte on line prenderanno la parola Andrea Maulini docente di Marketing presso l'Università di Bologna e Guido Guerzoni docente alla Bocconi di Museum Management e co-founder di B2G strategy per raccontare le potenzialità che la tecnologia può esprimere in questi ambiti.
Il design d'arredamento italiano ha la capacità di rispondere a delle esigenze abitative con oggetti che nello stesso tempo esprimono bellezza e alta qualità. Questa è sempre stata la chiave del suo successo. Ma quali insidie nasconde il futuro ad esempio con l'avanzata del “total look”?
A discutere sul tema nel quarto ed ultimo appuntamento in programma Aurelio Magistà giornalista, direttore di RepDesign (inserto del quotidiano la Repubblica) e professore all’Università IULM di Milano assieme a Lorenza Luti Direttore marketing di Kartell. Ad Alba Cappellieri professore Ordinario al Politecnico di Milano dove insegna Design del Gioiello e dell'accessorio e direttore del Museo del Gioiello di Vicenza, sarà lasciato un affondo appunto sul gioiello proposto nei suoi diversi aspetti: progettazione, storia e presenza viva di un museo.
Chiuderà l'incontro Damiano Gulli, Public Program Head Curator della Triennale che si soffermerà su come siano messi in scena, al Museo del Design italiano, al di là di collezioni e pezzi iconici, i temi e le urgenze della contemporaneità.

Per vedere gli incontri (gratuiti) è sufficiente andare al sito www.mercanteinfiera.it, sezione eventi, a questo link.

_________________________
PROGRAMMA INCONTRI

16 marzo, ore 17 - Made in Italy. Tra storia e prospettiva del glamour
30 marzo, ore 17 - Brillanti illusioni. Due passi virtuali nel bijoux americano
aprile, (data in via di definizione) - Arte e Antiquariato digitali: risultati e prospettive post Covid
aprile, (data in via di definizione) - D come Design. L'alfabeto di uno stile che ha rivoluzionato gusti e tendenze

Pubblicato in Cultura Emilia

Fascino, ricercatezza e grinta nella nuova collezione donna MVPrivè che racconta l'iconico simbolo MVIngranaggi del brand Morgan Visioli Fashion.

Mercoledì, 02 Dicembre 2020 17:28

I consigli per i regali di Natale di Morgan Visioli

 Suggerimenti per donna e uomo, utili e alla moda che vanno incontro ai diversi gusti e ad ogni età.

MORGAN VISIOLI FASHION ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI STILE, RICERCA, FASCINO

Valori Made Italy, alta qualità del design e dei tessuti, unite ad un'ottima vestibilità per lei e lui

Il brand Morgan Visioli Fashion nasce a Parma dallo spirito creativo dello stesso Morgan, specialista della bellezza. La sua personalità eclettica e il suo innato senso per lo stile hanno dato vita a tre grandi passioni: l’estetica, il benessere e la moda, che trovano ispirazione nell'arte e nel design. La linea è stata concepita per fornire al cliente un prodotto di qualità e di competenza tecnica.

Le nuove tendenze stilistiche, che si uniscono alla tradizione del Made in Italy, sono frutto di anni di studio e di ricerca tecnica. Stili unici, lontani dalla semplice imitazione di mode del momento, mettono insieme ritmo ed energia ad una raffinata eleganza. Cura dei dettagli, attenzione nella qualità ed eccellenza stilistica danno vita a creazioni di affascinante audacia.

Il brand Morgan Visioli Fashion si adatta a stile e corpo di ogni personalità, donando un’ottima vestibilità per un pubblico sia femminile, sia maschile, dal genere fashion, elegante, casual, a quello sportivo o professional per il settore bellezza, ristorazione e club.

Inoltre, MV Fashion propone ad aziende e privati linee di abbigliamento personalizzate con la possibilità di creare la propria divisa professionale.

La nuova collezione di abbigliamento e accessori uomo e donna per l'autunno/inverno 2020-2021 è disponibile sul sito e sui canali social:

www.morganvisiolifashion.com - www.facebook.com/mvfashionsempre - www.instagram.com/morganvisiolifashion/

e presso lo store di via Vigotti, 4 a Parma.

 

Pubblicato su:

https://ducatonline.wordpress.com/2020/10/22/morgan-visioli-fashion-made-in-italy-in-versione-ducale/

Pubblicato in Economia Parma