Visualizza articoli per tag: Tribunale di Parma

Anche per il Tribunale di Parma, l'UNEP (Ufficio notificazioni, esecuzioni e protesti) e per il suo personale è tempo di fare un bilancio di questo anno di emergenza sanitaria.

Nei giorni scorsi i finanzieri del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Parma hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Parma – Dott. Mattia Fiorentini, per una somma pari ad oltre 1.000.000 di euro, a carico della Marzolara Food processing S.r.l., soggetto giuridico appartenente ad un gruppo societario friulano, operante all’interno della filiera di produzione del prosciutto, con stabilimento di produzione nella provincia parmense.

Pubblicato in Cronaca Parma

Il giornalista borgotarerse Mauro Delgrosso, assistito dall’Avvocato Andrea Cantoni, è stato assolto con formula piena dal Tribunale di Parma dall'accusa di aver diffamato, attraverso un articolo pubblicato sull’edizione locale di Repubblica, la società ceramica Laminam SpA. 

Pubblicato in Cronaca Parma

Nella mattinata odierna, Ufficiali di P.G. del Gruppo della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Parma, nei confronti di una persona indagata per i reati di peculato, malversazione ai danni dello Stato, turbativa d’asta, falso e omessa dichiarazione ai fini IRES e IRAP, commessi nel settore dei servizi di accoglienza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale. Nel medesimo provvedimento è stato disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, di liquidità, beni mobili ed immobili, fino alla concorrenza dell’importo di quasi 1.400.000 euro.

Pubblicato in Cronaca Parma

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Parma, coordinati dalla locale Procura (PM Dott.ssa D. NUNNO), hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere su disposizione del locale Tribunale (Giudice dott. Mattia FIORENTINI), nei confronti di un 40enne (Carmine PILATO), e la misura degli arresti domiciliari per un 27enne (Daniele PILATO), per i reati di concorso in furto aggravato e continuato, nonché di indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento.

Pubblicato in Cronaca Parma

Nella giornata di ieri, i militari del Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Parma hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, disposto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Parma dott. Mattia Fiorentini, a carico di una nota società parmense operante nel commercio di prodotti medicali. La società in parola, interamente posseduta da un soggetto giuridico lussemburghese, ha un assetto proprietario e di governance riconducibile ad un unico nucleo familiare.

Pubblicato in Cronaca Parma

La PM Dal Monte chiede e ottiene l'archiviazione: è tutto regolare. Investigatori incorsi in alcuni errori di valutazione

 

Parma - Dopo oltre dieci anni di indagini e controlli che hanno visto coinvolto l'ex sindaco Pietro Vignali e alcuni dirigenti del Comune di Parma accusati di non aver rispettato le normative vigenti relative ad alcuni contratti di assunzione, viene messa la parola fine ad un altro capitolo della storia recente della nostra città.

Secondo il Pubblico Ministero Paola Dal Monte che ha redatto la richiesta di archiviazione del procedimento "gli investigatori sono incorsi in alcuni errori di valutazione" in merito al reato di cui all'art. 323 c.p. e - prosegue il PM - "Dalla lettura dei documenti contenuti nel fascicolo non vi è prova di questo .... (omissis) e da tali dati il criterio previsto dalla legge per l'assunzione appare del tutto rispettato", pertanto chiede che il Giudice per le Indagini Preliminari in sede voglia disporre l'archiviazione delle posizioni dei soggetti indagati".

Il GIP Mattia Fiorentini accetta la richiesta della PM disponendo che il reato è estinto per sopraggiunti termini di prescrizione.

Sotto allegato procedimento di archiviazione penale

 

Pubblicato in Cronaca Parma

Colorno (Parma) – Vogliamo sapere dove finiscono i concetti di ramanzina, contenimento fisico e punizione a fini educativi e che cosa si intende per violenza. Fino ad oggi il legislatore non lo ha chiarito lasciando nelle sole mani di forze dell'ordine e magistratura il compito di valutare il comportamento degli insegnanti, senza mai coinvolgere in queste particolari inchieste gli esperti di pedagogia.

A questo si aggiunge l'aumento del numero dei piccoli alunni nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria e l'usura psico fisica alla quale insegnanti, sempre più anziani, sono esposti a causa delle condizioni in cui operano, assai peggiorate rispetto al passato: classi sempre più turbolente, più numerose e figure di supporto insufficienti.

Dopo l'assoluzione per numerose imputazioni alle due docenti dell'Istituto Comprensivo di Colorno, finite sotto accusa lo scorso mese di maggio, e la contemporanea condanna delle stesse rispettivamente a 3 anni e 4 mesi e 2 anni e 6 mesi emessa oggi dal giudice per l'udienza preliminare, la Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza tramite il suo coordinatore Salvatore Pizzo, auspica un ulteriore ridimensionamento delle accuse nel giudizio di appello.


SEDE DI PARMA: Borgo delle Colonne 32-43121 –
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -tel.338/8103820 – tel.fax 0521/684809

SEDE DI PIACENZA: Via S. Marco, 22 – 29100 Piacenza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0523 314046 – 338/8103820

Sabato, 27 Dicembre 2014 11:15

Tentano il furto a Solignano. Patteggiano la pena

Patteggiano 6 mesi di reclusione e 600 euro di multa. Hanno offerto anche il risarcimento dei danni.

Parma 27 dicembre 2014 --
I due ladri fermati dai carabinieri la scorsa settimana dopo aver tentato di rubare all'interno di una ditta a Solignano, hanno patteggiato la pena: con il pubblico ministero Antonella de Stefano hanno concordato sei mesi di reclusione e 600 euro di multa, prima di chiedere il patteggiamento hanno anche offerto un risarcimento dei danni che hanno arrecato. Si tratta di un cittadino italiano e di un cittadino di un paese dell'est, entrambi con precedenti penali, il procedimento che era iniziato come processo per direttissima è stato definito davanti al giudice Eliana Genovese del Tribunale di Parma.
(S.P.)

Pubblicato in Cronaca Parma
Sabato, 15 Febbraio 2014 15:49

Pubblic Money, 14 richieste di rinvio a giudizio

 

 

Formalizzati 14 riichieste di rinvio a giudizio e una archiviazione.

- Parma 15 Febbraio 2014 -- 

La Procura della Repubblica ha formalizzato la richiesta di rinvio a giudizio per 14 indagati dell'inchiesta Pubblic Money, tra i nomi più famosi quelli dell'ex sindaco di Parma Pietro Vignali, e quello dell'ex manager della Stt Andrea Costa.  I reati contestati dagli inquirenti variano a seconda delle posizioni delle singole persone coinvolte, tutte le contestazioni sono riconducibili ad un uso delle risorse pubbliche, che secondo i riscontri investigativi, sarebbe stato a dir poco irregolare.

Tra i 14 indagati c'è anche l'imprenditore Marco Rosi, accusato di aver offerto a Vignali un soggiorno a Forte dei Marmi in cambio della concessione di un dehor in Via Farini, per alcuni rapporti che riguardano il comune ed il Parma Calcio, vengono mosse contestazioni anche al presidente del Parma Tommaso Ghirardi.

E' indagato anche l'ex  presidente di Tep Tiziano Mauro, l'ex amministratore della società Pubblimedia Alfonso Bove, c'è anche il nome di Mirko Dolfen,  ex legale rappresentante della società Macello di Parma, dovrà difendersi anche Angelo Buzzi, ex editore del quotidiano Polis.

 C'è anche chi può tornare a sorridere, la giornalista Lara Ampollini, la sua posizione è stata archiviata perché il suo comportamento è risultato pienamente regolare. Ora dovrà esprimersi il giudice per l'udienza preliminare, davanti al quale gli indagati potranno chiedere anche riti alternativi al processo. 

  

 

 

Pubblicato in Cronaca Emilia
Pagina 7 di 8