Visualizza articoli per tag: Unicredit

 Bologna, UniCredit al fianco di Ageop Ricerca per l’acquisto della Casa Gialla, la struttura dedicata a cura e ospitalità per i piccoli pazienti immunodepressi e per le loro famiglie

Il finanziamento a impatto sociale di 750mila euro si inserisce all'interno delle attività di Social lmpact Banking di UniCredit che prevedono forme di credito a supporto di iniziative, attività e progetti realizzati con il chiaro intento di generare un impatto sociale positivo e misurabile

Il Gruppo ridisegna le strutture a riporto dei membri del Group Executive Committee, riducendo sovrapposizioni e complessità. L'Italia diventa una geografia autonoma, a conferma dell’importanza cruciale del Paese in cui risiedono le radici, l'essenza e lo spirito da cui è nato il Gruppo UniCredit.

Dopo l’istituzione del nuovo assetto organizzativo presentato lo scorso maggio dall'Amministratore Delegato del Gruppo, Andrea Orcel, e la nomina di un nuovo Group Executive Committee (GEC), UniCredit annuncia oggi ulteriori passi nel percorso di rafforzamento della sua struttura operativa, con particolare focus sull’Italia e in Emilia Romagna.

Sottoscritto un Sustainability Linked Minibond per 8 milioni di euro

08 Luglio 2021 - Nel 2019 in Italia  l'industria culturale e creativa fatturava quasi 96 miliardi di euro e attivava altri settori dell'economia, arrivando a muovere nell'insieme 265,4 miliardi, equivalenti al 16,9% del valore aggiunto nazionale. Una ricchezza che si rifletteva in positivo anche sull'occupazione: il solo sistema produttivo culturale e creativo dava lavoro a 1,55 milioni di persone, che rappresentano il 6,1% del totale degli occupati in Italia.

Milano 07 Luglio 2021 - UniCredit lancia un piano d'azione a supporto del Piano nazionale di ripresa e resilienza del Governo (PNRR).

Il Gruppo bancario supporta l’azienda di Piacenza nella realizzazione di una importante commessa con la Cina.

Martedì, 18 Maggio 2021 06:36

UniCredit organizza l'Italy Tech Day 2021

UniCredit, in collaborazione con lo studio legale Orrick, fa incontrare le migliori startup italiane del Life Science interessate ad intraprendere percorsi di crescita con una platea selezionata di grandi player del settore e di investitori nazionali ed internazionali

UniCredit annuncia oggi la nuova struttura organizzativa e il team manageriale che avrà la responsabilità di guidare il business con successo e di sviluppare il nuovo piano strategico nella seconda metà del 2021.

Supporto al progetto presentato dalla Fondazione Montecatone Onlus finalizzato alla riabilitazione a seguito di compromissioni respiratorie e alla creazione di una piattaforma diagnostica dei pazienti, grazie ai fondi raccolti dalla banca con la speciale carta di credito che, senza costi aggiuntivi per il titolare, devolve il 2 per mille di ogni spesa effettuata in favore di iniziative sociali