Visualizza articoli per tag: agricoltura

#agricoltura #ReggioEmilia - La denuncia di Lorenzo Catellani, presidente CIA Reggio

Entro Marzo le imprese dovranno fornire informazioni utili che il Consorzio tradurrà in gestione virtuosa della risorsa disponibile. Attivato il Numero Verde 800-220797 per la prenotazione gratuita del servizio

Per quest'anno nuovi bandi per 148 milioni di euro. Mammi: "Passa da qui la strada per sostenere reddito delle imprese agricole e competitività. L'Emilia-Romagna sempre più cuore agroalimentare del Paese".
Oggi a Parma la prima tappa in regione di presentazione delle linee d'intervento e il punto su risorse e ricadute per il territorio, le imprese e il mondo agroalimentare. Tra le priorità: competitività, reddito delle imprese e buona occupazione, sostenibilità ambientale, sviluppo equilibrato dei territori e innovazione digitale.

Presentato a Bologna un corso di alta formazione per soci agricoltori under 45.  Il presidente di Confcooperative Fedagripesca ER Drei: “Cooperazione determinante nelle filiere regionali, c’è l’esigenza di preparare la nuova classe dirigente”.

Martedì, 28 Febbraio 2023 06:26

Vitigni resistenti in Emilia-Romagna 

#Vitigni #vino - Il Consorzio Vitires a Imola ha fatto il punto sul progetto di ricerca e sperimentazione

#ambiente #clima #smog - Il particolato atmosferico può avere effetti nocivi sulla struttura del cervello, tra le conseguenze riscontrate ci sono, in alcuni casi, ictus, invecchiamento cerebrale e conseguenze sulle capacità cognitive.

Pubblicato in Ambiente Emilia

#ambiente #clima - Ormai nessuno ha più dubbi sul fatto che siano in atto importanti mutazioni nel clima del Pianeta e sulla responsabilità dell’uomo. Siamo spesso di fronte ad eventi climatici sempre più estremi, frequenti e devastanti. Il tutto è davvero molto preoccupante.

Pubblicato in Ambiente Emilia

Il rinomato brand delle conserve di pomodoro mette in campo i volti dei suoi soci per presentare i nuovi pack e raccontare la filiera

Pubblicato in Agroalimentare Piacenza

Le foreste, come sappiamo, hanno un'enorme importanza perché rappresentano la fonte primaria di ossigeno che garantisce all’intero pianeta un’ecosistema più vivibile ed equilibrato. La “culla salva alberi” è un valido aiuto per gli alberi indeboliti e in difficoltà.

Pubblicato in Ambiente Emilia

#nomine #confagricoltura  #Parma Sarà affiancato dai vicepresidenti Luca Araldi, Fabio Borella ed Alberto Testa

Parma, 29 novembre 2022 - Roberto Gelfi è il nuovo presidente di Confagricoltura Parma. Succede a Mario Marini e sarà in carica per il prossimo triennio. Al suo fianco, con la carica di vicepresidenti, ci saranno Luca Araldi; Fabio Borella ed Alberto Testa. 

Pubblicato in Agroalimentare Parma