Visualizza articoli per tag: politica

Domenica, 12 Febbraio 2023 07:11

Se ci fosse la neve sembrerebbe inverno!

Il catastrofismo cronico dei media non si ferma nemmeno di fronte alla normalità. Si scopre che d’inverno le temperature sono rigide… Colpa del cambiamento climatico? Mettiamo il cappottino alle case!

Pubblicato in Politica Emilia

#ambiente #clima - Ormai nessuno ha più dubbi sul fatto che siano in atto importanti mutazioni nel clima del Pianeta e sulla responsabilità dell’uomo. Siamo spesso di fronte ad eventi climatici sempre più estremi, frequenti e devastanti. Il tutto è davvero molto preoccupante.

Pubblicato in Ambiente Emilia

Parma, 7 febbraio 2023 – VISIONE ITALIA, la Scuola di politica di Missione Parma, tornerà questo venerdì, come sempre al CUBO alle 18:30, per la lezione dell’Ingegner Paolo Scarpa.

Pubblicato in Politica Parma

Le foreste, come sappiamo, hanno un'enorme importanza perché rappresentano la fonte primaria di ossigeno che garantisce all’intero pianeta un’ecosistema più vivibile ed equilibrato. La “culla salva alberi” è un valido aiuto per gli alberi indeboliti e in difficoltà.

Pubblicato in Ambiente Emilia

Digiuno a orologeria o solo coincidenza? 

Pubblicato in Politica Emilia

Il coordinamento di Fratelli d'Italia Fidenza ricorderà alle 10:30 di sabato 11 Febbraio, i Martiri delle Foibe e dell'esodo istriano, fiumano e dalmata, partecipando al momento di raccoglimento in via Martiri delle Foibe a Fidenza.
"Gli italiani hanno il dovere di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale" - dichiara Domenico Muollo, coordinatore Fratelli d'Italia sezione di Fidenza e prosegue :"Come ogni anno, verrà ricordato l'eccidio di chi morì orgoglioso di essere italiano. Questa pagina di storia, che per troppo tempo è stata negata, merita un posto di primo piano nella memoria condivisa".

Quest'anno, si dedica inoltre questo momento di riflessione a Norma Cossetto, barbaramente violentata dai Comunisti Titini prima di essere buttata nella Foiba: a lei Fratelli d'Italia chiede che nella città di Fidenza venga ricordata con un luogo, in ricordo delle vittime di femminicidio.

Pubblicato in Cronaca Parma

 "È stato uno dei tornei più complicati per me - ha spiegato il serbo, da domani nuovamente n. 1 al mondo - Solo la mia famiglia e la mia squadra sanno cosa ho passato nelle ultime 4-5 settimane".

Il Festival della musica italiana punta a fare il pieno di ascolti a tutti i costi e nonostante tutto, e le polemiche di questi giorni si fanno infuocate.

Matteo Messina Denaro, la primula rossa imprendibile ha finito la sua corsa lo scorso 16 gennaio 2023 a trent'anni esatti da un’altra cattura eclatante, quella di Totò Riina. 

Pubblicato in Politica Emilia

Con il nuovo anno, il partito guidato da Roberto Fiore si è dato appuntamento giovedì scorso 26 gennaio, a Piacenza.

Pubblicato in Politica Piacenza