Visualizza articoli per tag: Prima Pagina

Lunedì, 27 Maggio 2024 05:18

Truffa su internet.

“Grippa” il motore dell’auto cerca di acquistarne uno usato su internet ma viene truffato. Denunciati un 20enne ed un 30enne italiani

Pubblicato in Cronaca Parma
Domenica, 26 Maggio 2024 21:02

Evviva, Principe Charles!

Leclerc rompe l'incantesimo e trionfa, in lacrime, nella sua Monaco. Vince davanti a Piastri e Sainz. Per Red Bull weekend da incubo

Pubblicato in Motori Emilia

Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 23 - n° 21 26 maggio  2024 - 

Editoriale: -  Decreto Agricoltura ricco di …. novità  - Lattiero Caseario: “Il latte prende il volo” - “Cereali e dintorni”. Mercati incerti ma crescenti. - Aperitivo World Day: le TIPS del Consorzio Parmigiano Reggiano per un perfetto aperitivo all’italiana - -Nel mare Adriatico si sta diffondendo un'altra specie di pesci velenosi. 

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Domenica, 26 Maggio 2024 06:18

Decreto Agricoltura ricco di …. novità

E’ rimasto l'articolo che vieta l'utilizzo dei pannelli fotovoltaici sui suoli agricoli

Domenica, 26 Maggio 2024 06:09

“Lavoro migrante”: Pannabahen Lad

L’India è vicina. Intensive trigger

Di Daniele Trabucco Belluno, 26 maggio 2024 - Il disegno di legge costituzionale A.S. n. 935 concernente il ccosiddetto "premierato" è considerato, dal Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore, On. Giorgia Meloni, una "riforma necessaria".

Pubblicato in Cultura Emilia

Milano, 25 maggio 2024 – Domani, domenica 26 maggio, si celebra il World Aperitivo Day, un'occasione speciale per onorare una delle tradizioni più amate dagli italiani. Dal palco milanese dell’Aperitivo Festival il Consorzio Parmigiano Reggiano lancia alcuni suggerimenti per un perfetto aperitivo all’italiana.

Parma 24 maggio 2024 - Il Centro di Raccolta di Borgo Val di Taro rimarrà chiuso sabato 25 e domenica 26 maggio a causa della sospensione del traffico stradale dovuta allo svolgimento di una manifestazione pubblica. 

Pubblicato in Ambiente Parma

Parma, 24 maggio 2024 - Anche quest’anno è arrivata la solita pioggia di soldi pubblici destinata ai proprietari delle scuole private del nostro territorio, i governi cambiano ma i titolari di queste attività continuano a ricevere dazioni a prescindere da chi vince le elezioni, eppure l’art. 33 della Costituzione dice che: “Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato”. 

Pubblicato in Scuola Emilia
Pagina 8 di 2934