All’esordio stagionale nella International Rally Cup, l’equipaggio conquista con una significativa prova di forza il secondo atto della serie. Alle sue spalle Razzini-Marcomini e Sartor-Rocca (entrambi con Skoda Fabia). Incanta anche il campione italiano Andrea Crugnola. A Veronesi-Ferrari (Fabia) la vittoria in volata del rally Nazionale.

Domenica, 28 Maggio 2023 19:02

Principe Max

A Monaco domina Verstappen, che vince davanti ad un grandissimo Alonso. Terzi Ocon e Alpine. Male la Ferrari, sesta e ottava. Arriverà mai una svolta per la Rossa?

di Matteo Landi

Per Piquet correre a Monaco era come "andare in bici nel salotto di casa". Una pista difficile, claustrofobica. Sulla quale fare girare queste vetture, così lunghe e larghe, appare ancor più difficile, quasi un'impresa. Verstappen ha reso bene l'idea ieri, in qualifica, quando ha artigliato la pole position appoggiandosi più volte contro guard rail e muretti, con uno stile quasi da videogioco. Anche se l'Aston Martin guidata da Alonso è parsa a tratti superiore alla Red Bull pigliatutto, e lo spagnolo si è reso autore di un fine settimana perfetto, nulla ha potuto contro la superiorità del binomio Verstappen-Red Bull. D'un soffio non ha ottenuto il miglior tempo in prova, mentre in gara, oggi, è rimasto a contatto con l'olandese solo alla partenza. La pioggia, che ha bagnato la pista dal 52esimo giro, avrebbe potuto sparigliare le carte. Così non è avvenuto per i primi della classe. Fra i quali a Montecarlo vi è un grandissimo Esteban Ocon, eccezionale anche in qualifica. Il francese ha corso in modo impeccabile, resistendo prima a Sainz, poi ad Hamilton, e regalando quindi ad Alpine il primo podio stagionale. Adesso la casa francese è quinta in classifica costruttori, subito dietro a Ferrari.

Una Ferrari che profuma di Sauber

A Maranello la stagione non sta svoltando. Si è consumato ormai il sesto weekend stagionale, abbiamo assistito a sette gare, se consideriamo anche la sprint race di Baku, ma Leclerc e Sainz ancora non conoscono il potenziale della vettura che stanno guidando (nella migliore delle ipotesi). La SF-23 appare molto sensibile ad ogni minimo cambiamento di temperatura dell'asfalto, consuma in modo anomalo qualsiasi tipo di gomma. Oggi, quando sulle due Rosse hanno montato pneumatici intermedi, abbiamo assistito ad un crollo prestazionale difficile da spiegare. Leclerc avrebbe potuto sfruttare la penalità affibbiata a Russell (cinque secondi da aggiungere al tempo di gara), ma negli ultimi giri ha perso terreno nei confronti della Mercedes dell'inglese, non riuscendo quindi ad andare oltre alla sesta piazza finale. Risultato frutto anche di un terribile errore commesso in qualifica dal box del monegasco, lento nel suggerirgli di farsi da parte dato l'arrivo di Norris, nel pieno del suo giro veloce. Gli sforzi di Charles per ottenere un giro quasi da pole position sono stati quindi vanificati dall'ennesimo grave errore "strategico". Lo mettiamo fra virgolette perché avvisare un pilota in certe fasi di qualifica, fra l'altro a risultato ormai consolidato, dovrebbe essere un gioco da ragazzi per un team che continua a definirsi top (ancora per quanto?). Peggio ancora è andata a Sainz, solo ottavo al traguardo. Partito dalla quarta posizione in griglia lo spagnolo ha compiuto i classici errori del pilota che corre nella bagarre di centro classifica. Un tamponamento, con tanto di ala scheggiata, un lungo nella convulsa fase di gara bagnata, in una di quelle situazioni in cui si chiede ai migliori di fare la differenza. Il bottino di Monaco è quindi piuttosto magro per la squadra di Maranello. Nel giorno del suo compleanno, Fred Vasseur, avrebbe gioito, se ancora fosse nelle vesti Alfa Romeo-Sauber...

Perez: weekend disastroso

Non ha gioito pure Sergio Perez. Secondo in classifica mondiale, riuscirà a tenere il passo di Max Verstappen nell'arco di un intero campionato? Sono weekend come quello monegasco che tolgono ogni dubbio: la risposta è negativa. Verstappen se non vince va a podio, Perez, invece, nonostante guidi la miglior vettura del lotto, a volte incappa in giornate veramente storte, frutto di errori non da top driver. In qualifica ha distrutto la sua Red Bull contro le protezioni. Scattato dall'ultimo posto della griglia di partenza sapeva che a Monaco la rimonta sarebbe stata ostica. La sua frenesia, alternata a momenti veramente soporiferi, l'ha resa impossibile. Il messicano ha compiuto una serie interminabile di errori che lo hanno relegato fuori dalla zona punti, ed adesso in classifica di campionato è più vicino al terzo posto di Alonso piuttosto che al primo del compagno Verstappen.

McLaren a punti. Williams ancora nel baratro

A Montecarlo hanno battuto un colpo le due McLaren, condotte da Norris e Piastri. Nono l'inglese, decimo l'australiano, un bottino amaro se si pensa al blasone McLaren, buono se si considera il livello fin qui espresso dal team inglese nel campionato in corso. Una situazione complessivamente drammatica che relega una delle squadre più vincenti della storia della F1 alla sesta posizione in classifica costruttori. Comunque ben più avanti dell'altra nobile inglese decaduta, la Williams. A Monaco Albon ha brillato in qualifica, ed il tredicesimo tempo finale gli è andato stretto. In gara invece tutto è andato storto a lui ed al compagno Sargeant. L'americano deve crescere ma il suo team non gli sta certo rendendo la vita facile, con strategie piuttosto "fantasiose".

Prossima tappa: Spagna

Neanche il tempo di rifiatare che il Circus sarà in pista già il prossimo weekend, in Spagna. A Barcellona le squadre porteranno aggiornamenti tecnici importanti. Mercedes ne ha già antipato una buona parte a Monaco, Ferrari dovrà invece mostrarci le prossime carte che intende giocare. Red Bull domina già, con un altro step evolutivo potrebbe definitivamente prendere il largo. Aston Martin vuole rimanere in zona podio. Potrebbe essere quindi la gara della svolta, soprattutto per la squadra condotta da Vasseur: non dovessero funzionare gli upgrade resteranno pochissime "ultime spiagge", diversamente sperare in qualche lampo potrebbe avere un senso.

Mercoledì, 24 Maggio 2023 11:34

Rally del Taro 2023, 145 equipaggi iscritti

Ancora numeri di grande spessore per la manifestazione organizzata dalla Scuderia San Michele: al via del 29° Rally Internazionale, valido quale secondo atto dell’International Rally Cup, sono attese 106 vetture,  mentre 39 concorrenti si sfideranno nel più breve rally Nazionale. 

Gli ulivi centenari – per non dire millenari – della campagna salentina sono i re incontrastati del paesaggio naturale della Puglia.

Moratoria sui mutui e finanziamenti a tasso agevolato per famiglie e imprese che hanno subìto danni in conseguenza delle forti piogge e dell’esondazione dei fiumi e dei corsi d’acqua dell’area

Mercoledì, 17 Maggio 2023 19:57

F1, Imola: inevitabile annullamento

Ad Imola non si corre. Oggi è arrivata la scontata e obbligata decisione.

"L'esplosione di Milano riaccende i riflettori su norme non rispettate e prive di controlli per il trasporto delle merci pericolose". Così la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini

Il convegno al Teatro Pavarotti-Freni ha inaugurato il ricco programma che animerà la capitale della Terra dei Motori fino a domenica 14 maggio con esposizioni, convegni, mostre e raduni

CASTELNOVO MONTI – Il passaggio del Giro d’Italia sul territorio comunale di Castelnovo, in particolare a Felina, previsto il 16 maggio, comporterà diverse variazioni alla viabilità, in particolare la chiusura per alcune ore delle strade che si immettono sul tracciato che sarà affrontato dai corridori.

L’intenso calendario di attività, che a partire dal 5 maggio per concludersi il 12 maggio, celebrerà il gemellaggio tra le città termali di Salsomaggiore e di Tskaltubo, passa attraverso la tavola rotonda del 10 maggio a partire dalle 15,30 all’interno del Grand Hotel Regina di Salsomaggiore Terme.

Lunedì, 08 Maggio 2023 00:34

F1, Miami: spettacolo al Max

Verstappen parte nono, rimonta, regala spettacolo e trionfa. Perez si arrende ed è secondo. La Ferrari arranca e non va oltre il quinto posto di Sainz ed il settimo di Leclerc.

Di Andrea Caldart Cagliari, 4 maggio 2023 (Quotidianoweb.it)  - Da qualche giorno il dott. Shiva, candidato indipendente in corsa per le presidenziali USA del 2024, è in Sardegna con la compagna Michelle, per rigenerarsi e ottimizzare la strategia per la sua discesa in campo.

Intenso calendario di attività, che a partire dal 5 maggio per concludersi il 12 maggio, celebrerà il gemellaggio tra le città termali di Salsomaggiore e di Tskaltubo.

Domenica, 30 Aprile 2023 16:34

Street Racers

A Baku Perez e Leclerc si esaltano. Fra i muretti della veloce pista cittadina Perez danza verso la vittoria e Leclerc, nonostante i limiti di una Ferrari comunque in progresso, è imbattibile in qualifica ed artiglia il primo podio stagionale.

Di Andrea Caldart Cagliari, 28 aprile 2023 (Quotidianoweb.it) -Quando fai il camionista stai facendo il mestiere più bello del mondo perché dall’alto della tua cabina puoi goderti davvero i panorami dei Paesi che attraversi per raggiungere le tue destinazioni.

L’arcipelago di Malta è un piccolo gioiello della natura che risiede nel cuore del mare Mediterraneo. Una meta giovanile ma non solo, per chi desidera fare dei bagni e dei tuffi in delle acque strepitose e cristalline tipiche del Mediterraneo e molto altro.

Lunedì, 17 Aprile 2023 10:51

Nuovi Bus in arrivo per Rigoso e Corniglio

TEP presenta 4 nuovi bus in servizio dalla prossima settimana sulle strade dell’Appennino parmense

Area Sud Basilicata Patrimonio Unesco, Maimone: "Chiesto sostegno al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, dopo quello ottenuto dal Presidente della Regione Basilicata"

La Lombardia e la Basilicata possono diventare artefici di un cambiamento culturale che pone al centro la pari dignità dei territori italiani

14 aprile 2023 - "E' previsto per lunedì prossimo l'ennesimo incontro tra le associazioni di rappresentanza che siedono all'Albo dell'autotrasporto e il Ministero dei Trasporti. 

Al via l’iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile che rientra nel progetto europeo Transit. I primi a pedalare, i dipendenti di GEA Procomac e Fornovo GAS Spa

Domenica, 02 Aprile 2023 12:26

F1, Australia: non vi siete divertiti?

A Melbourne è Formula Caos. Bandiere rosse, safety car, incidenti. Vince Verstappen, perde la sostanza. Se vi piace lo show senza costrutto, eccovi serviti.

Nel corso degli ultimi anni sono nate diverse alternative all'acquisto di un'automobile nuova, ma quella del noleggio a lungo termine è sicuramente la più scelta dalle persone e il suo successo cresce sempre di più.

In un comunicato la casa del Cavallino Rampante ha fatto sapere di essere stata oggetto di un cyberattacco mirato a estorcere denaro. I pirati informatici sarebbero entrati in possesso di alcuni dati di contatto dei clienti, ma l’azienda ha già preso provvedimenti

Domenica, 19 Marzo 2023 22:30

Toro Rojo

Non un olandese, ma un messicano. Cambia il pilota vincitore, ma il team è sempre lo stesso. In Arabia Saudita trionfa Perez, davanti a Verstappen. Terzo Alonso. Ferrari solamente sesta e settima. A Maranello è tempo di rialzare la testa.

Lunedì, 06 Marzo 2023 05:15

F1, Bahrain: dal tramonto all'alba

Bisogna cambiare tutto affinché nulla cambi. Red Bull riprende da dove aveva lasciato e domina con Verstappen. Perez è secondo. La rivelazione Aston Martin ed un grande Alonso vanno sul podio. Ferrari, la prima non è buona: Sainz quarto, Leclerc ritirato.

Sabato, 04 Marzo 2023 05:43

Estate 2023: Vacanze già nel caos

Non è ancora iniziata la stagione estiva 2023 che già ci troviamo a parlare di disagi nei trasporti aerei con oltre 90.000 voli cancellati.

Pagina 4 di 45