Visualizza articoli per tag: iren Emilia

Parma, 6 dicembre 2022 - In occasione della festività di Giovedi 8 Dicembre (Immacolata), per tutte le zone del Comune di Parma che prevedono la raccolta dei rifiuti, il servizio di raccolta porta a porta verrà EFFETTUATO REGOLARMENTE, come indicato nei calendari distribuiti agli Utenti.

Pubblicato in Cultura Emilia

L’illustratrice Valentina Tamiazzo è stata selezionata per realizzare 10 illustrazioni che interpretino le parole-chiave della visione al 2030
del Gruppo Iren

Pubblicato in Cultura Emilia

Al lavoro i tecnici di IRETI per le riparazioni.

Pubblicato in Cronaca Parma

Innalzate soglie ISEE, ampliata la platea dei beneficiari

Torrile si conferma un comune attento alla sostenibilità e amico dell’ambiente. Tre grandi contenitori per la raccolta degli oli esausti sono stati installati nel territorio Torrilese dal Comune e da Iren.

Parma, 12 Aprile 2021 - In occasione della festività pasquali, per tutte le zone di Parma che prevedono la raccolta dei rifiuti nelle giornate di Domenica 17 Aprile (Pasqua) e Lunedi 18 Aprile (Pasquetta),

Pubblicato in Cronaca Parma

Taglio del nastro assieme ad ATERSIR, Comune di Sala Baganza ed IRETI della importante struttura a servizio dell’intera comunità salese

Dal 22 al 24 maggio 2023 la città accoglierà il più importante evento europe dedicato al teleriscaldamento 

Adiconsum(CISL), Adoc, Cittadinanzattiva Emilia Romagna, Federconsumatori, Lega Consumatori, UDICON - “Caro bollette, raggiunto un importante accordo con IREN per gli utenti in difficoltà” - (In allegato anche il comunicato stampa di IREN)

 Pieve di Soligo, Reggio Emilia, Roma – 31 dicembre 2021 – Oggi il Consorzio formato da Ascopiave (58%), ACEA (28%), e Iren (14%), dopo essersi aggiudicato la gara per la cessione da parte di A2A di concessioni nell’ambito del servizio di distribuzione del gas naturale, ha sottoscritto un accordo con il Gruppo A2A per l’acquisizione dei relativi assets.
Il perimetro di attività oggetto dell’operazione comprende circa 157 mila utenti, distribuiti in 8 Regioni d’Italia, facenti parte di 24 ATEM, per oltre 2.800 km di rete.
Pagina 7 di 9