Visualizza articoli per tag: formazione

Giovedì, 23 Marzo 2023 15:52

CAI e ANMIC insieme per una montagna accessibile

Presentato il protocollo d’intesa tra il Club Alpino Italiano e l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili per un ambiente naturale alla portata anche delle persone con disabilità. Sentieri inclusivi, escursioni adattate, strutture e aree di interesse naturalistico accessibili, formazione e collaborazione reciproca tra i volontari delle due associazioni per sviluppare opportunità di inclusione in alta quota

Riservato agli iscritti all'Ordine dei Giornalisti, è possibile accreditarsi su www.formazionegiornalisti.it.

Verranno forniti strumenti per essere maggiormente comunicativi in ambito pubblico, in televisione e in radio e basi di fonetica e dizione.

Pubblicato in Cronaca Emilia

L’inglese potrebbe diventare la seconda lingua ufficiale della Germania. A chiederlo sono cittadini e politici, in particolare il partito Fdp: rappresentanza liberale democratica che fa parte della maggioranza tripartita di Scholz. A fare le veci del partito in questo caso è stato il politico Johannes Vogel, che ha evidenziato come la complessità del tedesco sia spesso un limite per la gestione dei lavoratori stranieri.

Pubblicato in Economia Emilia

Parma, 26 febbraio 2023 – VISIONE ITALIA, la Scuola di politica di Missione Parma, tornerà questo venerdì, come sempre al CUBO alle 18:30, per la lezione del Prof. Alberto Castelvecchi.

Progetto Vita ed Eduiren: 700 gli studenti coinvolti

180 studenti allo spettacolo di Franca Tragni, a conclusione degli incontri di prevenzione organizzati dal Servizio dipendenze patologiche dell’Ausl

La nuova iniziativa di formazione targata ASSICA e rivolta a salumieri, banconisti e macellai è online da oggi su www.trustyourtaste.eu

Parma, 7 febbraio 2023 – VISIONE ITALIA, la Scuola di politica di Missione Parma, tornerà questo venerdì, come sempre al CUBO alle 18:30, per la lezione dell’Ingegner Paolo Scarpa.

Pubblicato in Politica Parma

 Autorità distrettuale del Po e Riserva MAB PoGrande promuovono il nuovo grande progetto, unico nel suo genere, in 23 istituti scolastici per la conoscenza approfondita del Grande Fiume in classe. Aggiornamenti tematici anche per i docenti

Pubblicato in Ambiente Emilia

Iscriviti al corso in partenza a Gennaio 2023! 
BLOCCA IL PREZZO e invia la richiesta entro il 24/01/2023

Pagina 6 di 51