Visualizza articoli per tag: Territorio Colorno

Lunedì, 31 Gennaio 2022 06:28

Ancora atti di vandalismo a Colorno

Riceviamo e pubblichiamo la lettera denuncia del Gruppo "Amo Colorno", costretto a rilevare gli ennesimi atti di vandalismo e di inciviltà. Fototrappole e "punizioni" esemplari potrebbero metter fine a queste "bravate" ingiustificabili?

Pubblicato in Cronaca Parma

Erano state danneggiate dal terremoto del 2012. Si tratta della seconda fase dell’operazione, che ha un costo complessivo di quasi un milione di euro. I lavori si concluderanno nella tarda primavera con il riposizionamento delle statue sul lato del torrente.

Prende vita a Colorno (in provincia di Parma) il progetto editoriale indipendente realizzato da Cristina Puglisi, giovane agente immobiliare e appassionata di scrittura e Nicola Scillitani, già autore del libro "Colorno e l'albero delle fate".

Pubblicato in Cultura Parma

Expo 2020. La Food Valley fa scuola a Dubai, Bonaccini: "Qualità, capitale umano e conoscenze. Dopo Muner vogliamo far nascere 'FoodER', l'università regionale del nostro agroalimentare". Il sottosegretario agli Esteri, Di Stefano: "Emilia-Romagna esempio della capacità dell'Italia di fare innovazione e stare sui mercati internazionali"

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Lunedì, 22 Novembre 2021 11:33

Giornata Nazionale degli Alberi

I carabinieri forestali e gli studenti di undici scuole della provincia di Parma mettono a dimora giovani piantine.

Pubblicato in Ambiente Parma

Nei gironi scorsi, i carabinieri di Colorno, a seguito del dissequestro dei beni sottratti, hanno restituito ad alcuni truffati parte dei gioielli rubati tra la fine del 2019 e gli inizi del 2020, per un valore complessivo di circa 10.000 euro. Grande la soddisfazione delle vittime, che temevano non avrebbero più rivisto i preziosi che, nella maggior parte dei casi, costituivano oggetti conservati più che altro per il loro valore affettivo, i cosiddetti “gioielli di famiglia”.

Pubblicato in Cronaca Parma

Quando la mobilità con il trasporto pubblico diventa insostenibile

I Carabinieri Forestali della Stazione di Parma avvistano, durante le attività di controllo del territorio, una scura colonna di fumo, si recano sul posto in località Ravadese di Parma, e sorprendono quattro persone intente a smaltire illecitamente rifiuti con il fuoco.

Pubblicato in Cronaca Parma

Denunciato il conducente dell’autovettura allontanatosi perché il mezzo era privo di assicurazione

Pubblicato in Cronaca Parma
Lunedì, 25 Ottobre 2021 16:27

Arrestati per detenzione di droga

Una coppia, fermata per un controllo, trovata con diversi grammi di stupefacente

Pubblicato in Cronaca Parma
Pagina 5 di 34